Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 90
  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594

    Citazione Originariamente scritto da HanSolo&Chewbacca Visualizza messaggio
    avevo fatto un post dove chiedevo il miglior 43 fra una scelta LG .. ora la domanda visto che il Sony potrebbe interessarmi ..

    nelle specifiche sembra non abbia la connessione con le cuffie .. che magari di notte in un campeggio servono ..
    e non trovo anche se decodifica AV1 ..

    sono cieco io o queste 2 specifiche non ci sono ?
    Un bel paio di cuffie BT e passa la paura🙂..
    Ti riporto le codifiche di supporto ai vari codec:
    CODEC DI RIPRODUZIONE USB

    MPEG1:MPEG1/MPEG2PS:MPEG2/MPEG2TS(HDV,AVCHD):MPEG2,AVC/MP4(XAVC S):AVC,MPEG4,HEVC/AVI:Xvid,MotionJpeg/ASF(WMV):VC1/MOV:AVC,MPEG4,MotionJpeg/MKV:Xvid,AVC,MPEG4,VP8.HEVC/WEBM:VP8/3GPP:MPEG4,AVC/MP3/ASF(WMA)/LPCM/WAV/MP4AAC/FLAC/JPEG,WEBM:VP9/AC4/ogg/AAC/ARW(solo schermo resistivo)
    https://www.sony.it/electronics/tele...specifications

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2017
    Località
    Rozzangeles
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Ti riporto le codifiche di supporto ai vari codec:
    CODEC DI RIPRODUZIONE USB

    MPEG1:MPEG1/MPEG2PS:MPEG2/MPEG2TS(HDV,AVCHD):MPEG2,AVC/MP4(XAVC S):AVC,MPEG4,HEVC/AVI:Xvid,MotionJpeg/ASF(WMV):VC1/MOV:AVC,MPEG4,MotionJpeg/MKV:Xvid,AVC,MPEG4,VP8.HEVC/WEBM:VP8/3GPP:MPEG4,AVC/MP3/ASF(WMA)/LPCM/WAV/M..........[CUT]
    si queste le avevo viste ma sono da USB .. AV1 è per lo streaming e quelle non le vedo da nessuna parte ..
    un esempio .. https://www.ilsoftware.it/codec-av1-...tazioni_25052/

    in ogni caso è un TV che potrei scegliere

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da HanSolo&Chewbacca Visualizza messaggio
    si queste le avevo viste ma sono da USB .. AV1 è per lo streaming e quelle non le vedo da nessuna parte ..
    un esempio .. https://www.ilsoftware.it/codec-av1-...tazioni_25052/

    in ogni caso è un TV che potrei scegliere
    Leggi un po' qui dove viene specificato. Comunque al giorno d' oggi è difficile trovare TV che non lo supportino
    https://www.avmagazine.it/news/telev...led_17926.html

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Il processore P5 di Philips tende a lavorare di più sull' esaltazione della nitidezza e la tridimensionalità di immagine ricreando un' immagine parecchio impattante. L' X1 di Sony fa un lavoro simile ma meno invasivo e "digitale", la più grossa differenza sta nel fatto che Sony pulisce di più il quadro, rimuove in modo convincente molti d..........[CUT]
    Esteticamente il philips mi sembra molto accattivante con l'ambilight. Non mi convince molto come marca. È però un mio pregiudizio.
    Il Sony mi sembra più affidabile.
    Nessuno dei due è QLED?
    Ho visto che c'è anche l'x80L a 580 euro: pensi sia meglio o peggio di quello consigliato da te?
    Ultima modifica di PabloAimar87; 17-10-2023 alle 15:12

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da PabloAimar87 Visualizza messaggio
    Esteticamente il philips mi sembra molto accattivante con l'ambilight. Non mi convince molto come marca. È però un mio pregiudizio.
    Il Sony mi sembra più affidabile.
    Nessuno dei due è QLED?
    Ho visto che c'è anche l'x80L a 580 euro: pensi sia meglio o peggio di quello consigliato da te?
    Philips è un marchio storico che poi ha venduto l' intero comparto TV a TP vision che è cinese, la sede del marchio più il reparto ricerca e sviluppo, si trovano sempre nella storica location di Amsterdam e durante il passaggio di consegne tra proprietà, è rimasto stabile il vecchio team europeo. Accadde lo stesso per l' assemblaggio che è sempre fatto in UE. Nonostante ciò, a grandi linee non posso che darti ragione per quanto riguarda Sony che come ti facevo notare, lavora pure meglio sulla pulizia dell' immagine. Tra l' altro, i loro TV sono Triluminos (quantum dot/QLED). Se hai trovato X80L, facci un pensierino perché ha il procio X1 più aggiornato.
    Ultima modifica di Giaguaro; 17-10-2023 alle 17:23

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    10
    Salve ragazzi,
    Sono interessato anche io ad un 43” per la camera da letto. Max 400/500€
    Ho visto HiSense in offerta MediaWorld a 399 addirittura il 50” e7kq.
    Che ne dite?? Vale la pena spendere di più per altro?? Grazie

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.605
    Ciao

    se il tuo budget è massimo 400/500 Euro a mio parere, non ti conviene spendere di più dei € 379 (prezzo del sito di Media World) necessari per acquistare l'Hisense 50E7KQ che ha pannello Quantum Dot, supporta il Dolby Vision ed il Dolby Atmos ed ha la certificazione TUEV Rheinland per la bassa emissione di luce blu.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  8. #68
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da Vinz87 Visualizza messaggio
    Salve ragazzi,
    Sono interessato anche io ad un 43” per la camera da letto. Max 400/500€
    Ho visto HiSense in offerta MediaWorld a 399 addirittura il 50” e7kq.
    Che ne dite?? Vale la pena spendere di più per altro?? Grazie
    In un' ottica di prestazioni e di probabile migliore affidabilità elettronica sul lungo andare conviene eccome spendere qualcosina in più per avere un prodotto di fascia più premium a livello di elaborazione video e di costruzione/materiali.

    Sony X81K Euronics.
    https://www.euronics.it/tv-e-audio/t...oo&from=kelkoo

    Philips The One con Ambilight Euronics.
    https://www.euronics.it/tv-e-audio/t...hoCeLcQAvD_BwE

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.605
    C'è da considerare che il 43X81K (che è un 43" dell'anno scorso) dovrebbe avere pannello IPS senza filtro Quantum Dot e non VA QLED e quindi con neri molto meno profondi rispetto a quelli del Hisense 50E7K (che è invece un 50" del 2023).

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    X80/81 sono ips con pannello triluminos (quindi con filtro Quantum Dot). È vero che hanno un livello del nero più alto, cosa che si percepisce di più in ambiente oscurato; ma è anche vero che come calibrazione nativa dei colori sono più bilanciati/corretti così come sono notevolmente migliori in termini di elaborazione video nonostante siano dispositivi del 2022.

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2017
    Località
    Rozzangeles
    Messaggi
    388
    una piccola delucidazione .. ma il Sony 43X80L è il nuovo del 43X81K

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da HanSolo&Chewbacca Visualizza messaggio
    una piccola delucidazione .. ma il Sony 43X80L è il nuovo del 43X81K
    Esatto. Le novità; processore X1 aggiornato e qualche ritocco a livello di design.

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2017
    Località
    Rozzangeles
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Esatto. Le novità; processore X1 aggiornato e qualche ritocco a livello di design.
    allora mi sa che farò un piccolo sforzo ................... economico

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da HanSolo&Chewbacca Visualizza messaggio
    allora mi sa che farò un piccolo sforzo ................... economico
    Molto bene.
    😁🔝

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.605

    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    X80/81 sono ips con pannello triluminos (quindi con filtro Quantum Dot). È vero che hanno un livello del nero più alto, cosa che si percepisce di più in ambiente oscurato; ma è anche vero che come calibrazione nativa dei colori sono più bilanciati/corretti così come sono notevolmente migliori in termini di elaborazione video nonostante siano dispos..........[CUT]
    Stai scrivendo delle cose inesatte: Triluminos e Quantum Dot (QLED) non sono la stessa cosa.

    Il fatto che i televisori con pannello VA come il nuovo Hisense 50E7KQ abbiano una profondità del nero più alta è un vantaggio non da poco considerando che la maggior parte della gente (che di giorno lavora o studia) la televisione la guarda soprattutto la sera spesso con poca luce ambientale.

    Come fai a dire poi che il 43X81K abbia un'elaborazione video notevolmente migliore? Hai avuto mai occasione di comparare, sotto questo aspetto, il 43X81K con il nuovo 50E7KQ?

    Il 43X81K, come processore video, utilizza il vecchio X1 (processore nato 8 anni fa) e non il nuovo Cognitive Processor XR.

    Secondo me, come elaborazione video, non c'è molta differenza tra 43X81K ed il nuovo 50E7KQ.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •