Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    8

    Primo televisore 4K 55''


    Ciao a tutti, leggo spesso il forum ma non sono riuscito ancora a fare il mio acquisto.
    Vorrei un televisore da 55'' con delle belle caratteristiche intorno ai 1000€, qualcosina in più o in meno..
    L'ambiente di visione è una mansarda con il divano a circa 3 metri, porte/finestre spesso aperte dunque abbastanza luminoso ma la sera, momento in cui si usa di più, naturalmente meno problemi.
    Ho visionato oled, qled e qualsiasi cosa ma non riesco a scegliere. L'utilizzo è prettamente partite dazn/infinity, serie tv, film su tutte le piattaforme compreso sky, ho una ps5 ma per il momento è in camera.
    Vengo da un vecchio bravia, dunque il salto sarà enorme in ogni caso, ma vorrei davvero scegliere bene.
    Tra quelli selezionati c'ho un lg b3 (o c3 con uno sforzo con 200€ in più), Sony Bravia a75k, PHILIPS 55OLED707/12 e poi i vari qled QN95B o Sony BRAVIA KD55X85L, dei Panasonic ho visto ottime recensioni ma non so se nel mio budget rientrano.
    Insomma non so proprio dove sbattere la testa, perché non capisco se spendere di più può effettivamente cambiarmi la vita...ma nonostante questo vorrei la migliore qualità/prezzo.
    Grazie e scusate per il lungo messaggio.
    Ultima modifica di NIKYBEBBA; 13-10-2023 alle 13:21

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.400
    Per prima cosa elimina gli lcd (comunque li chiamino i produttori) e vai su un Oled che visto che guarderai spesso anche la sera il tv, ti garantirà risultati nettamente superiori. Per quel che riguarda gli Oled puoi andare su LG o Panasonic (ci sono modelli per il tuo budget Panasonic, ovviamente non il top di gamma ma cmq ottimi tv). Sony costa parecchio in piu a parità di prestazioni e sinceramente non ha senso col rapporto qualità prezzo che ha. Philips lascia perdere la gestione elettronica non è a livello della concorrenza.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    8
    Grazie mille per la risposta, sto iniziando a farmi un'idea sugli oled poiché appunto non ne ho mai avuto uno, ho sempre letto i pro ma anche i contro.
    Avresti qualche consiglio parlando proprio di modelli? È comunque un tv che useremo in famiglia, non verrà cambiato presto..

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da NIKYBEBBA Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, leggo spesso il forum ma non sono riuscito ancora a fare il mio acquisto.
    Vorrei un televisore da 55'' con delle belle caratteristiche intorno ai 1000€, qualcosina in più o in meno..
    L'ambiente di visione è una mansarda con il divano a circa 3 metri, porte/finestre spesso aperte dunque abbastanza luminoso ma la sera, momento in ..........[CUT]
    Nel tuo intervento ho capito che non cambi frequentemente la TV e che l' utilizzo principale è serale. Concordo con Franco ed andrei ad escludere i retroilluminati in tutte le varie salse e mi butterei sugli oled. Valuta fortemente il Panasonic LZ1000 che sia da Trony che in vari store online è a 1000€ e in quella fascia è l' unico a montare il dissipatore di calore più pannello EX. In parole povere, è più luminoso, più affidabile nel tempo e ha una resa molto naturale e cinematografica. Se vuoi trovare un buon compromesso tra audio e buone prestazioni coi contenuti al di sotto del 4K rimani tra il Sony A75K e il Philips 707, il secondo ha una resa tanto impattante in termini di nitidezza e tridimensionalità e coi profili filmmaker o ISF è molto accurato come colore. Sony invece lavora eccellentemente sulla pulizia dell' immagine e mitiga tanto i difetti della compressione o delle basse risoluzioni.
    La scelta non manca🙂

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Nel tuo intervento ho capito che non cambi frequentemente la TV e che l' utilizzo principale è serale. Concordo con Franco ed andrei ad escludere i retroilluminati in tutte le varie salse e mi butterei sugli oled. Valuta fortemente il Panasonic LZ1000 che sia da Trony che in vari store online è a 1000€ e in quella fascia è l' unico a montare il dis..........[CUT]
    Okok, capito.
    E posso chiederti se comunque dovrei preferire il Pana rispetto tipo al C3 o altri come Sony?
    Voglio andare sul sicuro, e mi fido di te e di voi in generale😊

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.400
    Panasonic monta il dissipatore di calore sul pannello su tutti i modelli cosa che non trovi ne sull'LG C3 ne sui Sony se non nei modelli top di gamma ben al di sopra del tuo budget. Inoltre i Panasonic a differenza degli LG e Sony hanno la compatibilità completa a tutti i sistemi HDR dinamici come Dolby Vision ed HDR10+ oltre ovviamente ad HDR10, HGL ecc. Inoltre, non so se t'interessa, sono gli unici tv che ancora hanno le funzioni PVR, time shift e PiP. Infine sono i tv che hanno la calibrazione migliore out of box, quindi non è necessario spendere ulteriori soldi per farsi calibrare il tv da un professionista per ottenere le massime prestazioni.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    8
    Che dire Franco, in teoria questo sarebbe davvero il miglior acquisto che potrei fare. Sono molto curioso e propenso per questo acquisto, mi fido..

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.400
    Sono ottimi tv, l'unico limite che non hanno millemila app e gadget interattivi, ma se devi usarlo per vedere la tv, le principali app di streaming, lo sport o connetterlo a lettori bluray o console, sono perfetti, inoltre hanno funzioni e compatibilità assenti negli altri marchi. Diciamo che sono tv piu di sostanza che di apparenza. Io ne ho due a casa, come puoi vedere dalla mia firma e mi trovo benissimo, mai un problema o un reset o un impuntamento del software.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 16-10-2023 alle 13:10
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Sono ottimi tv, l'unico limite che non hanno millemila app e gadget interattivi, ma se devi usarlo per vedere la tv, le principali app di streaming, lo sport o connetterlo a lettori bluray o console, sono perfetti, inoltre hanno funzioni e compatibilità assenti negli altri marchi. Diciamo che sono tv piu di sostanza che di apparenza. Io ne ho due a..........[CUT]
    Confermo in toto tutte le parole dette da Franco, pochi fronzoli ma tanta sostanza. Se proprio devo fare 1 appunto sui Panasonic è sulla questione della nitidezza che ricalca perfettamente la resa e la naturalità cinematografica. Anche agendo manualmente sul valore, l' immagine risulterà sempre "morbida" e questo a qualcuno abituato ad altro, potrebbe far storcere il naso già che c' è una determinata rigidità nel non esagerare coi filtri

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    228
    buonasera a tutti,
    mi aggrego anch'io a questa discussione, in quanto come Nikibebba, vorrei prendermi un nuovo tv, ma sono allo scuro di tutto (ho un toshiba 3D preso circa 12 anni fa che cmq funziona ancora bene)
    il mio budget è max 2000€
    visione da circa 3 mt
    al momento principalmente tv digitale terrestre (ma sto mettendo la fibra e quindi vorrei sfruttare anche app per cotenuti in hd)
    poca ps4
    gli oled pare siano i più consigliati ma ho paura dell'effetto "stampaggio loghi"...
    avrei puntato il G3 della LG, ma accetto eventuali altri consigli
    grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao

    l'LG G3 con pannello MLA è un'ottima scelta.

    Oltre alla qualità e luminosità superiore del pannello MLA, l'LG ha fatto il salto di qualità nell'eleborazione video col suo nuovo processore Alfa 9 Gen 6.

    https://www.avforums.com/reviews/lg-...-review.20853/

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da vecchiofox70 Visualizza messaggio
    buonasera a tutti,
    mi aggrego anch'io a questa discussione, in quanto come Nikibebba, vorrei prendermi un nuovo tv, ma sono allo scuro di tutto (ho un toshiba 3D preso circa 12 anni fa che cmq funziona ancora bene)
    il mio budget è max 2000€
    visione da circa 3 mt
    al momento principalmente tv digitale terrestre (ma sto mettendo la fibra e quind..........[CUT]
    Caschi molto, molto sul morbido.
    Pannello MLA su base EX con dissipatore di calore e un ottimo algoritmo per il controllo luminanza loghi. Cerca di farne un utilizzo consapevole e da spento lascialo in Standby per scongiurare quasi completamente del tutto il rischio del burn in. Per quanto riguarda le prestazioni della TV, è un vero best buy. Occhio solo al fatto che non viene fornito col piedistallo (250€ l' originale) ma hai in dotazione una staffa da attacco parete zero gap.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Sinceramente, ma senza alcuna polemica, se dici di trovarti ancora bene con un TV di 12 anni fa io eviterei di puntare ad un top di gamma come il g3. Il salto sarebbe comunque enorme con qualsiasi altro OLED e potresti risparmiare qualcosa e magari prendere un polliciaggio maggiore vista la distanza un po' alta per un 55 Poi chiaro che i soldi sono i tuoi e se vuoi il top il g3 è sicuramente un buon acquisto

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Ciao

    l'LG G3 con pannello MLA è un'ottima scelta.

    Oltre alla qualità e luminosità superiore del pannello MLA, l'LG ha fatto il salto di qualità nell'eleborazione video col suo nuovo processore Alfa 9 Gen 6.

    https://www.avforums.com/reviews/lg-...-review.20853/

    .
    grazie, avevo intuito leggendo vari post su quesrto forum che era un ottimo tv, mi sarebbe piaciuto un Panasonic ma va oltre le mie possibilità

    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Caschi molto, molto sul morbido.
    Pannello MLA su base EX con dissipatore di calore e un ottimo algoritmo per il controllo luminanza loghi. Cerca di farne un utilizzo consapevole e da spento lascialo in Standby per scongiurare quasi completamente del tutto il rischio del burn in. Per quanto riguarda le prestazioni della TV, è un vero best buy. Occ..........[CUT]
    eco questa storia dl burn in mi spaventa e non poco, sicuramente la tv da spento la lascerei in standby....oltre questo quali sono le accortezze da avere?
    non ho la possibilità di montarlo su parete e mi serve il piedistallo, oltre il suo originale , c'è una valida alternativa?

    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Sinceramente, ma senza alcuna polemica, se dici di trovarti ancora bene con un TV di 12 anni fa io eviterei di puntare ad un top di gamma come il g3. Il salto sarebbe comunque enorme con qualsiasi altro OLED e potresti risparmiare qualcosa e magari prendere un polliciaggio maggiore vista la distanza un po' alta per un 55 Poi chiaro che i soldi sono..........[CUT]
    purtroppo per una questione di sapzi il 55 è il massimo che posso prendere....potrei cmq avvicinare la distanza di visione

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    228

    ah dimenticavo ....si trova da unieuro a €1649 meno il cashback che è di €200, senza piedistallo


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •