|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Videoproiettore economico senza telo
-
09-08-2023, 13:07 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 205
Videoproiettore economico senza telo
Mia madre vede sky tramite un pessimo tv 24" appoggiato su un mobiletto in una stanza con discreta illuminazione naturale. Siccome non vuole tv a parete né teli, stavo pensando a un videoproiettore che proietti da una distanza di 3 metri circa direttamente sulla parete di casa (direttamente sulla vernice bianca che tra l'altro presenta anche qualche grumo), ovviamente la parete non è mai investita direttamente dal sole. Un Optoma HD146X o qualcosa di simile potrebbe andare bene? (il budget non può superare i 600 euro) Ho paura che la luminosità, unita con la semplice vernice bianca della parete, possa restituire immagini troppo fioche e poco luminose ...
-
09-08-2023, 16:54 #2
Intuisco che la signora non sia giovanissima e cha abbia delle sue abitudini nell' usufruire del mezzo televisivo, credo che dovresti partire da quelle piuttosto che proporre qualcosa di rivoluzionario e non semplicissimo da gestire, penso tra l'altro alla necessità di avere un sistema audio di fronte e gestire magari il tutto con più telecomandi.
Magari in quello spazio dove ora è il 24" riesci a piazzare un 32" full HD che già rappresenterebbe un bel salto di qualità, anche come audio (se ben scelto anche da questo punto di visa).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-08-2023, 20:33 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 205
Il 32 non lo vuole. Mia madre non è giovanissima, comunque sa aggeggiare col telecomando di sky. Il videoproiettore ha comunque delle sue cassettine (almeno l'optoma, 2 da 5 watt mi pare, il minimo sindacale, tanto mia madre ci sente ancora bene). Tra i 2 scenari da incubo, 24 o videoproiettore a parete, qual è il migliore? E in quel caso l'Optoma come si comporterebbe? Per le esigenze di mia madre, meglio Optoma, Epson o BenQ (sempre andando sul nuovo)? E quale modello?
-
09-08-2023, 21:36 #4
Che dimensioni di proiezione massime sono tollerate? Non è possibile proiettare in piccolo o senza accecarsi, almeno con proiettori usati per 100-200”, per dimensioni notevolmente inferiori serve un proiettore led a bassa potenza 500-1000lumen ANSI. Un prodotto di qualità però, non quelli da 100-200€ con specifiche false. I proiettori scaldano circa in proporzione alle dimensioni massime che permettono di proiettare, perciò se non ha aria condizionata d’estate lo eviterei. Purtroppo a volte non è possibile trovare una combinazione valida. L’optoma indicato ha una ruota colore che può favorire l’effetto arcobaleno ai soggetti predisposti, va provato acquistando con diritto di recesso, e troppo luminoso se non volessi proiettare molti pollici. Inoltre ovviamente scalda.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
09-08-2023, 23:37 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 205
L'ambiente è climatizzato. Io vorrei non andare oltre i 65, meglio se riesco a stare tra i 48 e i 55. Da quello che scrivi sembrerebbe quasi che possa avere il problema opposto, ovvero un eccesso di lumen, pur proiettando su una parete non concepita per la videoproiezione, non me lo aspettavo (mia ignoranza). Ma prendendo un Optoma non è possibile diminuire la luminosità se eccessiva?
-
10-08-2023, 00:10 #6
Mettendo un filtro sull’obiettivo, ma facendo attenzione deve essere piazzato un po’ separato dall’obiettivo per non frenare la dissipazione del calore della lente. Però con 50-60” è troppo e non paradossalmente, concentreresti 4 volte la potenza rispetto a 100-120” un muro è in genre meno brillante, ma se bianco pulito è comunque forte, l’optoma è oltre 3000 lm, non so in eco ma direi che è davvero troppo, paradossalmente sarebbe meglio se fosse proiettato su una parete grigia scura! Migliorerebbe anche il contrasto in ambiente illuminato.
Valuterei piuttosto una soluzione del genere, anche valida esteticamente…
https://www.telefonino.net/notizie/s...eta-prezzo-47/
Se non basta la luminosità, dubito non basti su 50”, potete restituirlo.Ultima modifica di CarloR1t; 10-08-2023 alle 00:13
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
10-08-2023, 07:08 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 205
Ma è regolabile quello lì o ha un'ottica/zoom fisso (scusa il termine impreciso)? Cioè se lo accendo e, per ipotesi, alla distanza a cui lo metto anziché un 55 mi fa un 85 o 100 pollici, poi posso modificare e ridurre la diagonale? L'avevo già adocchiato quello lì ma i 550 ansi lumen dichiarati sono reali o "teorici"? Non è che poi quando magari il sole illumina le mattonelle del pavimento l'immagine proiettata è troppo poco luminosa?
-
10-08-2023, 22:33 #8
Non so dove potete metterlo ma fa 55” da 1,5m…
https://www.samsung.com/it/projector...sp-lsp3blaxxe/
comunque è solo un’opzione ci sono altri vpr simili più luminosi, però è meglio che descrivi più precisamente le condizioni di luce che potrebbero esserci, 50” non sono molti e dovrebbe essere abbastanza luminoso anche con un po’ di illuminazione tenue, difficile stimare un ambiente senza sapere di più o fare delle prove.Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
11-08-2023, 14:50 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 205
grazie per la pazienza nelle risposte. Ho notato che il VPR ha lo zoom quindi a 2,7 metri i 100 pollici potrei ridurli a 50. Il problema è che le pareti distano 3 metri circa e quindi l'unico posizionamento possibile sembrerebbe a soffitto, non essendoci un mobile sulla parete di fronte dove appoggiarlo.
Queste sono le foto della camera di mia madre scattate alle 12 e alle 14 (alle 12 c'è il picco di luminosità che in parte investe la parete, poi il sole scende e riflette sul pavimento):
P.s.: ovviamente l'orologio a parete verrà spostato ...
-
11-08-2023, 14:57 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 205
mmmmm ... non mi sembra così luminoso (dal minuto 5:53) ...
-
14-08-2023, 13:20 #11
Ho dubbi sullo zoom, devo ricontrollare. Non vedo test al buio nel video, solo con luci, in tali condizioni ogni proiettore perde molto, inoltre starà certamente proiettando sui 100” riducendo a 50 diventa 4 volte più luminoso, specie al buio dovrebbe bastare, ma se va usato con luce ambiente allora certamente preferirei un altro modello. Ma ho timore che l’optoma da oltre 3000 lumen su 50” la accechi pure di giorno, meglio una via di mezzo sui 2000 lumen massimi circa da usare in eco sui 1000. L’usato è contemplato?
Ultima modifica di CarloR1t; 14-08-2023 alle 13:36
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
14-08-2023, 13:26 #12
Preciso che il freestyle l’ho consigliato solo per lo sconto del momento e finché dura, oltre al fatto che i led sono più tranquilli e perché hai detto di poter proiettare un massimo di 50-60”, altrimenti non sono molto sostenitore di queste soluzioni. Solo per fare un altro esempio ecco una recensione tecnica di un altro led da 500 lumen con due immagini al buio, certamente più di 50”…
https://www.mondoprojos.fr/2023/04/0...d-1080p-a-led/Ultima modifica di CarloR1t; 14-08-2023 alle 13:38
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
14-08-2023, 13:39 #13
Scusa ma non ha alcun senso comprare un videoproiettore per una diagonale da 50" !
Avresti i difetti di un videoproiettore econimico e i difetti di proiettare sul muro senza un telo, se manca la passione meglio lasciare perdere i videoproiettori.
Secondo me la soluzione migliore sarebbe il tv Samsung the Frame, spento sembra un quadro :
https://www.samsung.com/it/lifestyle...e55ls03bguxzt/
Se non va bene nemmeno questo allora non so proprio cosa consigliareVideoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
14-08-2023, 13:59 #14
Comunque cercherei di riprovare a offrirle un tv, da 40-55” magari, su mobile se non appeso (cercherei di capire il motivo, magari è solo che non vuol fare buchi o una soluzione fissa…ci sono an) andrei su una dimensione di 50 uhd non so cosa guarda ma soprattutto programmi naturalistici sono un’altra cosa, ci sono anche con cornice bianca o argentata, magari più accettabili mostrandole le foto dei prodotti online…).
EDIT prova a cercare le attuali offerte per questo tv…
QE43LS03BGUXZT
sarebbe un bel regalo, proprio come un quadro volendo quando non si usa per la tv, con cornici personalizzabili, magari prima mostrale questo…
https://www.samsung.com/it/business/...e43ls03bguxzt/
Aggiungo una cosa non considerata, che con qualunque proiettore serve aggiungere il decoder perché non hanno la tv integrata, che significa avere il cavo di antenna dove sta il proiettore, e le solite complicazioni di accendere prima uno e l’altro, menu del decodere tv diversi, telecomandi diversi per accendere e regolare il volume, ecc. meglio assolutamente un tv, come quel Frame, se possibile metterlo su quella parete con un cavo d’antenna bianco. Altrimenti meglio lasciar perdere per ora, facendole solo vedere quel depliant del Frame, e chissà poi che avendo tempo di pensarci su…
Mostrale anche mobiletti tv, moderni e classici come questi e altri che si trovano…
https://spaziocasastore.com/it/178-mobile-porta-tv?n=48Ultima modifica di CarloR1t; 14-08-2023 alle 15:25
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
18-08-2023, 21:35 #15Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade