Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    284

    Cerco TV 42"-43" max 500 euro per utilizzo con filmati UHD e BD (scala di grigi)


    Salve, cerco una TV 42"-43", max 500 euro, per utilizzo in mabiente scuro, camera da letto:
    . 95% di utilizzo per visione filmati UHV (HEVC e x265) e BD (HEVC e x264)
    . supporto ad HR10+, meglio se anche a Dolby Vision

    Odio le immagini notturne poco luminose, soprattutto le TV che rendono le ultime bande delle scale di grigio in nero scurendo l'immagine.
    Vengo da una TV che fa davvero pena sulle immagini notturne e buie, non si vede quasi nulla, è quasi tutto nero, il contrasto tra nero/nero tenue/grigio-nero/grigio è da buttarla nella spazzatura.

    Chiedo aiuto a voi esperti per non buttare altri soldi.
    Grazie Mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.605
    Ciao,

    tra i 43" entro i € 500 è difficile trovare un televisore con le caratteristiche che cerchi.

    Credo comUnque che uno dei 43" con il maggior contrasto e con la maggior luminosità per massimo € 500 sia il nuovo TCL 43C641.

    https://www.amazon.it/TCL-43C641-Con...61&sr=1-2&th=1

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    284
    Ciao e grazie per la risposta.

    E se aumento il budget cosa mi consigli per avere contrasto e luminosità migliori?
    Ultima modifica di Arenzetti; 06-08-2023 alle 19:52

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    284
    Solo ora ho visto la tua classifica:
    https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

    Complimenti, davvero un bel lavoro!

    Quindi se ho capito bene, volendo una TV come piace a me devo spendere più di 1.000 euro:
    LG 42C3
    OLED42C34LA
    https://www.lg.com/it/tv/lg-oled42c34la
    Ultima modifica di Arenzetti; 06-08-2023 alle 22:30

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.605
    A € 699 ci sarebbe il Samsung 43QN94B MiniLED

    https://www.amazon.it/Samsung-QE43QN...184238761&th=1

    oppure il modello gemello Samsung 43QN90B sempre MiniLED che trovi sul volantino di Unieuro a € 699,90.

    Questi 2 Samsung credo soffrano un po' di blooming ma hanno un livello di luminosità decisamente più alto rispetto al TCL che ti ho indicato prima e credo anche rispetto al 42C3.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    284
    Grazie davvero che mi stai aiutando.
    Quindi per luminosità e contrasto mi consigli un QLED invece di un OLED?
    Sono proprio a digiuno della materia, credevo fossero gli OLED i più luminosi.

    Ma che differenze ci sono tra i due modelli del 2022 che mi hai segnalato tu e i modelli del 2023?
    https://www.amazon.it/Samsung-QE43QN..._title_ce?th=1
    https://www.amazon.it/QE43QN94CATXZT..._title_ce?th=1

    Te lo chiedo perchè ho un buono Amazon e a questo punto lo sfrutto anche per spendere di più se vale la pena.

    Una curiosità, sento sempre parlare dei NanoCell e QNED di LG.
    Ho capito bene che i QNED sono più luminosi e contrastati dei NanoCell?
    E quindi QLED di Samsung è il migliore dei tre per luminosità e contrasto?
    Ultima modifica di Arenzetti; 07-08-2023 alle 23:00

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.605
    Io dico solo che la luminosità credo sia piu alta quella del Samsung 43QN90B che quella del 42C3 tuttavia per contrasto è meglio quest'ultimo che, tra l'altro, essendo un OLED non soffre di blooming.

    Ti ho segnalato il Samsung solo nel caso tu volessi risparmiare altrimenti meglio l'LG 42C3.

    I nuovi 43QN90C sembra soffrano meno di blooming rispetto ai "vecchi" 43QN90B ma sembra anche abbiano prestazioni in HDR peggiori a causa delle impostazioni che ha il televisore per limitare il blooming.

    I QNED, eccetto penso nella serie base 826, sono i MiniLED di LG mentre i NanoCell non sono MiniLED di conseguenza i QNED MiniLED hanno una luminosità ed un contrato maggiori rispetto a quelli dei NanoCell.

    Per quanto riguarda i NeoQLED (MiniLED) di Samsung hanno un contrasto maggiore rispetto ai QNED LG con polliciaggio dispari (55", 65"e 75") ,che dovrebbero essere questi ultimi con pannello IPS, soprattutto perchè i Samsung hanno invece pannello VA.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Citazione Originariamente scritto da Arenzetti Visualizza messaggio
    Odio le immagini notturne poco luminose, soprattutto le TV che rendono le ultime bande delle scale di grigio in nero scurendo l'immagine.
    solo gli OLED posso gestiscono le basse luci, qualsiasi LCD (indipendentemente dalla sigla commerciale) non è non in grado di gestirle.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    284
    Quindi mi state dicendo che per godermi le scene notturne HDR con una TV 4K, come un tempo me le godevo per l'SDR con una TV Full HD (maledetto il giorno che si rotta la mia Samsung C8000!), devo scegliere un OLED e in questo momento il migliore è l'LG 42C3 e pralate di questo qui:
    OLED42C34LA
    https://www.lg.com/it/tv/lg-oled42c34la
    ?

    Se cortesemente mi potete dare il link dove viene testato o se ne parla su Rtings perchè io non lo trovo, ci sono solo le due varianti:
    OLED42C3PUA
    OLED42C3AUA
    https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c3-oled

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.349
    Ma sei in dubbio nel confronto con TV LCD di 13 anni fa, Edge led, 300 nits di luminosità massima e un contrasto con dimming di 4000:1 nei confronti di un OLED moderno?
    Vai tranquillo anche senza leggere review

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    284
    No, la Edge LED la usavo per l'SDR e con l'SDR era ottima.
    Riguardo l'HDR, e una taglia 42"-43", sono in dubbio tra Oled Evo Lg e Samsung QLED.

    Rtings mi ha fatto riflettere:
    HDR Peak Brightness
    Samsung QN90B QLED
    Samsung QN90A QLED
    Samsung QN90C/QN90CD QLED
    LG C3 OLED

    Per i 42"-43" mette l'LG C3 dopo tutti i Samsung QLED.

    Ma gli esperti sopra mi consigliano LG 42C3 OLED e mi fido di loro.
    Voglio solo capire da cosa dipende il loro giudizio differente rispetto a Rtings.
    Forse devo guardare anche altro?
    Ultima modifica di Arenzetti; 08-08-2023 alle 23:50

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    284
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    solo gli OLED posso gestiscono le basse luci, qualsiasi LCD (indipendentemente dalla sigla commerciale) non è non in grado di gestirle.
    E prendendo la LG 42C3 OLED cosa mi consigli come lettore Media Player?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Citazione Originariamente scritto da Arenzetti Visualizza messaggio
    No, la Edge LED la usavo per l'SDR e con l'SDR era ottima.
    [CUT]
    sempre un un LCD è , al massimo se era un PLASMA vedresti la differenza con un OLED.

    Samsung C8000 era un LCD, se prendi un altro LCD difficile che noti la differenza.

    dubbio tra Oled Evo Lg e Samsung QLED.
    il samsung sempre un LCD è con Q davanti, non puoi paragonarlo ad un OLED.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    284
    Non sto paragonando il C8000 all'OLED, assolutamente.
    Si è creata confusione.

    Io maledicevo la rottura del Samsung C8000 perchè ho dovuto cambiare TV.
    E con la Samsung 4K che ho comprato (Samsung UE40MU6400UXZT) nelle scene buie in HDR non vedo nulla.

    Comunque mi sono convinto per LG C3 OLED e lo ordino su Amazon.
    Aspetto sempre suggerimenti per il Media Player.
    Grazie.
    Ultima modifica di Arenzetti; 09-08-2023 alle 00:20

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365

    dai anche un occhiata a un C2 magari trovi qualche offertona.

    Prendi un NAS Usa Plex della TV.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •