|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: proiettore da circa 7 metri? ambiente living
-
12-04-2023, 17:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 16
proiettore da circa 7 metri? ambiente living
Buonasera,
avrei cortesemente bisogno di un vosto consiglio perchè sto per fare dei lavori in casa e quindi delle tracce nei muri: è il momento di far passare HDMI. Non ho controsoffitto e non posso, per motivi di "WAF", mettere proiettore a soffitto.
L'ambiente è un living (soffitti 3 metri) e tra la parete di fondo e quella che avrà telo ci sono circa 7.3 metri. Quindi la distanza lente e telo è poco sotto i 7 metri (proiettore andrà su parete di fondo sopra una finestra a circa 2.4 metri dal pavimento).
Avrei in mente un 120 pollici (o poco più) a 90 cm da terra. Oltre non posso andare come pollici per via delle torri dei diffusori
Il TW9400 credo possa essere adatto (ho calcolato e fatte prove con puntatore laser che il divano e le teste non interferirebbero con fascio luminoso), la domanda però è: ci sono possibili alternative al TW9400? magari anche spendendo meno...
grazie!Ultima modifica di Fra17; 12-04-2023 alle 17:52
-
12-04-2023, 18:49 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.174
Prova col simulatore Epson il TW7100 se va bene come tiro, purtroppo tiri così lunghi sono coperti solo da proiettori di un certo livello come ottica e quindi costosi.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
13-04-2023, 07:32 #3
Per proiezioni di qualità da distanze importanti, servono ottiche performanti e luminosità soprattutto in HDR, tutto il discorso poi ruota attorno al trattamento della stanza oppure all’installazione di uno schermo ALR per contenere le riflessioni e migliorare il contrasto. Perchè non valutare un grosso TV?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
13-04-2023, 18:43 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 16
Ciao,
ho provato il TW7100 ma da simulatore Epson per 120 pollici siamo al massimo a 5.7 metri di tiro.
Sulla stessa fascia di prezzo del TW9400 ci sono altri proiettori da valutare che possano andare bene per 120 pollici a circa 7 metri?
Per quanto rigurada i TV ci avevo pensato così come avevo pensato a UST.
Gli UST esigono un mobile veramente troppo profondo e/o molto basso. ho visto le soluzioni ad hoc con cassetti estraibili o "mobili bucati", ma saliamo veramente tanto di costi.
Il TLC da 98 pollici è l'unica soluzione ad un prezzo "ragionevole" che mi viene in mente, ma tra 98 e 120 pollici c'è quasi il 50% di area di visione in più... ci sono altre possibili prodotti?
La stanza è un salone con pareti bianche (forse riesco ad ottenere qualche parete in grigio, ma sicuramente non sarà una stanza trattata). La visione sarebbe solo in stanza buia. Quindi so che avrò dei limiti sul contrasto, ma di contro ci saranno 120 pollici.
Ci sono dei teli che potrebbero migliorare la situzione? stavo pensando a dei motorizzati/tensionati (anzi se avete suggerimenti sono i benvenuti)
grazie
f
-
13-04-2023, 21:23 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.174
Come nuovo non credo ci sia nulla che abbia quel tiro a meno di quel prezzo.
Se l'ambiente non è trattato ed hai pareti bianche (specie se molto vicine ai bordi dello schermo) allora dovresti pensare ad un telo ALR che purtroppo costicchia ma che potrebbe aiutare molto in questo caso.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
17-04-2023, 16:14 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 16
Ciao,
riflettendo sulle vostre risposte mi è venuto il dubbio che in ambiente non trattato il TW9400, con 7 metri di tiro, mi illuminerebbe a giorno il soggiorno nelle scene con luminisita normale/chiara (non The Batman insomma) andando ad uccidere il contrasto, sbaglio?
Anche telo ALR immagino farebbe il possibile ma con soffitto e pareti bianche illuminate... mi sbalgio?
Avrebbe senso pensare di mettere un EH-LS800 a soffitto con telo non ALR?
Avrebbe resa migliore del TW-9400 da 7 metri?
grazie
f
-
17-04-2023, 20:07 #7
Il tiro è lo stesso per il 9400 e 7100, i riflessi distruggono il contrasto ANSI nell’immagine, bisogna trattare le pareti per quanto possibile, comunque la riflessione maggiore viene dallo schermo, sull’obiettivo uno potrebbe pure mettere un paraluce lungo, mentre per le pareti servirebbe un trattamento o uno schermo ALR.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
18-04-2023, 14:58 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.174
No Carlo il TW7100 ha un rapporto di 1:32 mentre il 9400 ha un rapporto di 1:35 quindi un tiro piu lungo, quello che ha lo stesso rapporto del 9400 era il 7400 che è fuori produzione da anni.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-04-2023, 08:17 #9
Sì e no. Dipende da come intendiamo certi termini.
Soffitto e pareti bianche abbassano sicuramente in modo percepibile il contrasto, su questo non ci piove.
E al dì là della misurabile riduzione di contrasto, c'è anche un effetto "stanza che si illumina" sulle scene più chiare, che va un po' a rovinare l'effetto cinema.
Ciò detto, io mi godo un TW9400 con buona soddisfazione in una stanza con pavimento chiaro e muri bianchi. Va detto però che:
* lo schermo prendere praticamente tutta l'altezza disponibile, quindi soffitto e pavimento sono molto vicini e questo peggiora le cose
* ma la preti laterali sono distanti parecchi metri, quindi loro influiscono ben poco sulla riduzione di contrasto
Posso dirti che in passato avevo un BenQ W1070 e in una stanza non trattata come la mia il suo contrasto si riduceva in modo davvero fastidioso, le scene scure erano praticamente una macchia nera indecifrabile e questo non mi faceva godere il film come si deve.
Con il TW9400 non ho questa sensazione e i film sono godibilissimi, perché riesce a mantenere un'ottima leggibilità sulle basse luci nonostante l'ambiente non trattato.
Vorrei di più? Sì, ho voglia di tirare fuori un'esperienza ancora più cinematografica infatti sto trattando tutta la stanza (tra qualche settimana potrò mostrare i risultati)
E' indispensabile? No, potrei godermi i film così per anni senza sentirmi insoddisfatto.
Tutto ciò tenendo conto del fatto che io ho un telo non ALR e con gain 1.2 e che tengo la lampada in modalità alta perché ho uno schermo molto grande.
La mia distanza di tiro è simile alla tua: 6.5 metri.Ultima modifica di Lagoon; 20-04-2023 alle 08:30
TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
20-04-2023, 13:04 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 16
Ciao,
questa risposta mi è molto utile!
Sapere che in una situazione simile a quella che avrei la resa è comunque soddisfacente, mi porta a ben sperare.
A questo punto mi sa che vado a vedere il TW9400 dal vivo e poi decido.
Sto anche valutando se sia opzione migliore farmi fare "un'isola" di cartongesso al centro del salone e mettere li dentro il TW9400 (senza carello elettrico, tanto lens shift verticale basterebbe) e contemporaneamente avrei creato spazio per i diffusori atmos...
grazie!
f
-
21-04-2023, 06:33 #11
Basta che non lo infili troppo dentro una buco, le prese d'aria anteriore devono essere belle libere per garantire una adeguato raffreddamento.
Tieni presente che se cambiassi proiettore magari il raffreddamento avrebbe magari esigenze diverse.TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
22-04-2023, 22:41 #12Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade