Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2023
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    30

    Quali diffusori consigliate per Streamer Audiolab 6000a Play?


    Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio per un Upgrade alle casse da scaffale collegate allo Streamer Audiolab 6000a Play, adesso sto usando le Wharfedale 310,non si sentono male ma vorrei qualcosa di più performante.
    L'ambiente d'ascolto è un salotto di 4.50 mt x
    5.5 mt.
    Mi hanno consigliato le Monitor audio 50 Silver 6g
    Voi cosa mi consigliereste?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non sono un esperto di abbinamenti (altri si esprimeranno con più competenza su questo punto) solo mi chiedo il perché di una scelta così minimale potendo eventualmente con una cifra simile prendere le Silver 100 6G che con un woofer da 18cm di diametro sono sicuramente più performanti nella gamma bassa. Certo c'é un maggiore ingombro ma non sono brutte a vedersi, anzi.

    Purtroppo delle 50 non ti posso dare testimonianza diretta, avrei dovuto prenderle per i canali posteriori (vedi setup in firma) ma sembrandomi uno spreco ho preso usate le analoghe di dieci anni prima, le RS1 . Credo che queste somiglino abbastanza alle 50, ma non posso affermarlo con certezza; comunque hanno una buona resa, a parte i limiti nella gamma bassa dovuti alle dimensioni andrebbero benissimo anche come frontali.
    Ultima modifica di pace830sky; 04-03-2023 alle 16:46
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2023
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Non sono un esperto di abbinamenti (altri si esprimeranno con più competenza su questo punto) solo mi chiedo il perché di una scelta così minimale potendo eventualmente con una cifra simile prendere le Silver 100 6G che con un woofer da 18cm di diametro sono sicuramente più performanti nella gamma bassa. Certo c'é un maggiore ingombro ma non sono b..........[CUT]
    Grazie per il consiglio... Adesso faccio una ricerca su internet per vedere i prezzi.,. Tu hai qualche sito da consigliare?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    No, presi le silver 100 in Francia ma solo perché lì veniva già praticato lo sconto (rispetto ai nuovi 7G) quando in Italia ancora si vendevano a prezzo pieno, ma poi i prezzi italiani si sono allineati.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    restare in casa wharfedale prendendo le evo 4.2
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Interessante suggerimento tempo fa chiesi in questo forum se mi consigliavano/approvavano le Wharfedale Evo 4.3 per il mio 6000a e me le hanno sconsigliate. Da un'altra parte invece (un forum inglese) leggevo che con le 4.4 l'audiolab si sposerebbe benissimo. Tu hai avuto modo di sentirle @AntonioLeone?

    @Debian7: quando dici che non ti soddisfano le attuali, cosa in particolare deficita secondo te?
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2023
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    Interessante suggerimento tempo fa chiesi in questo forum se mi consigliavano/approvavano le Wharfedale Evo 4.3 per il mio 6000a e me le hanno sconsigliate. Da un'altra parte invece (un forum inglese) leggevo che con le 4.4 l'audiolab si sposerebbe benissimo. Tu hai avuto modo di sentirle @AntonioLeone?

    @Debian7: quando dici che non ti ..........[CUT]
    Non mi soddisfano al 100% perché quando vado in negozio HiFi o sento quelle di alcuni amici hanno un suono molto più ampio e avvolgente, (lo capisco ad orecchio anche se non sono un Audiofilo) questo divario lo percepisco ascoltando alcuni generi di musica, ovviamente mi basterebbero casse di qualità superiore senza spendere cifre molto alte...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    onestamente avessi la possibilità mi porterei dietro l'ampli per testarlo nelle situazioni dove il suono ti è piaciuto. Poi ovviamente prendi ti segni nome e modello delle casse, oltre a verificate interamente la catena audio e capire se si tratta di risultato cui ci si può ambire o se si tratta di catene da decine di migliaia di euro e quindi rifai il giro giusto per ...
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.633
    Se qualcuno mi descrive il suono audiolab nel dettaglio (se tendente al caldo o all’analitico/preciso, se ritmicamente veloce/ficcante oppure più morbido, ecc.), posso fare il nome di buone alternative per gli abbinamenti.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.633
    @Debian7

    Con cosa hai confrontato il tuo audiolab e con che risultati?
    La stanza è pesantemente arredata (librerie, tende, tappeti, ecc) o tendenzialmente spoglia? Hai vincoli di posizionamento per i diffusori?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Se qualcuno mi descrive il suono audiolab nel dettaglio (se tendente al caldo o all’analitico/preciso, se ritmicamente veloce/ficcante oppure più morbido, ecc.), posso fare il nome di buone alternative per gli abbinamenti.
    missione non facilissima, ma ti dico la mia con i diffusori in firma. il 6000a ha un suono molto pulito, difficilmente sporca, non mi è ancora successo. Erogazione lineare, potenza onestamente più che sufficiente alla faccia dei soli 50W. è analitico e preciso, ma non freddo. La parola più giusta che mi viene da usare è NEUTRO, forse appena appena dalla parte calda, o forse perché semplcemente gradevole. Offre buona scena sonora e ti mette al centro, gli strumenti sono ben posizionati e si integrano armoniosamente anche su pezzi difficili. Mi piace molto ogni volta che lo sento. Quello che vorrei migliorare è un suono un po' più caldo e più pieno, forse un po' più coinvolgente. Se questo Audiolab ha un difetto, per modo di dire, è che forse un po' troppo corretto ed educato. Questo diventa grande punto a favore su pezzi di musica classica e jazz, ma è come se ci volesse qualcosa di più su certe registrazioni, specie rock e musica moderna. è un ampli brillante con le buone registrazioni, un po' meno con il resto. Se dovessi fare dei confronti, con il HK per esempio si sentiva meno la parte analitica e posizionamento strumenti, ma la scena era minore e più compatta, ma il suono era più pieno, più rock. Yamaha dall'altro canto era analitico e preciso, meno coinvolgente, scena più sparsa rispetto all'Audiolab ed erogazione limitata. Sporcava facilmente quasi ogni volta oltre metà rotella, qundi 80W inutili perché non sfruttabili. I musicisti sono più felici quando suonano attraverso il 6000a
    Credo la cosa sia migliorabile cambiando i diffusori, tenendo fermo l'audiolab. Ma ciò che ho è molto apprezzabile e godibile, tanto che ho una certa paura a fare il cambio. Come già detto in altri post, il suono delle MS mi piace, anche se qlc correggerei.
    Ultima modifica di Yamaha79; 19-04-2023 alle 22:13
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •