Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 48

Discussione: UST 4k budget 2500

  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    146

    rimango sintonizzato su cinemax p2 o hisense px1-pro

    per quanto riguarda lo screen sto osservando AR100H-CLR di elitescreen, ci sono alternative valide?

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    146
    aggiornamento:

    avendo trovato un'ottima offerta (di poco sotto i 1900) ho ordinato il cinemaX d2 nuovo

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Facci sapere le tue impressioni quando arriva.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Facci sapere le tue impressioni quando arriva.
    senz'altro, comunque riflettevo sulla questione digitale terrestre, alla fin fine potrei utilizzare semplicemente la firestick già in possesso per la visione dei canali, tramite raiplay e timvision che offre tutte le dirette dei canali mediaset e oltre, quindi non dovrebbero esserci problemi anche senza antenna e senza decoder, visto che da quanto leggo la firestick max supporta il 4k a 60 hz

    o sbaglio?

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    No non sbagli.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    146
    ricevuto da un paio di giorni il cinemax d2

    devo dire che le prime impressioni sono molto positive, anche se in questo momento è installato in postazione temporanea causa ristrutturazione in corso

    proietto momentaneamente su parete fortemente gialla (tra l'altro ha un'impostazione apposita che regola la colometria in base al colore della parete su cui si sta proiettando), ma nonostante ciò in situazione di buio totale non è affatto male

    ho testato 4k hdr tramite server multimediale in remoto (il server si trova nell'appartamento in ristrutturazione) utilizzando plex e fire stick 4k, per fare ciò ho dovuto prendere il plex pass altrimenti non mi dava il 4k in streaming ma riduceva in 1080p (ma risultando sempre attivo hdr) e poi il proiettore procedeva all'upscaling. comunque il risultato è stato abbastanza soddisfacente, ma sicuramente mi fornirò di telo clr quando lo sposterò nella sua installazione finale

    per quanto riguarda i canali tv tramite le app rai e tim vision, di funzionare funzionano, rai play magnificamente, tim vision un pò meno... spessissimo durante la visione appare una rondella di caricamento al centro che non si capisce a cosa sia dovuta, dopo un pò di tribolazione credo sia imputabile unicamente all'app in sè in quanto con rai play non succede nulla del genere. Lo fa sia con connessione cablata che sotto wifi6 e non ci sono impostazioni di rilievo all'interno dell'app a riguardo... il problema è che non credo ci sia un'altra app che offra le dirette mediaset per la AFS

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Forse infinity dovrebbe farlo ma non ne sono certo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Forse infinity dovrebbe farlo ma non ne sono certo.
    per qualche motivo incomprensibile quell'app ovunque la installi presenta le dirette mediaset, tranne che nella versione fire stick

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Ah bene non ne avevo idea!
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Ah bene non ne avevo idea!
    nemmeno io, ma cercando in rete pare che la situazione sia così gia dal 2019 e non sia stata risolta

    alla fine poco male visto il costo dell'apparecchio

    anzichè sbattermi a passare i cavi antenna e comprare un decoder che permetta di regolare la frequenza dell'uscita video preferisco di gran lunga acquistare un altro dongle che supporti plex decentemente e non abbia problemi con l'app infinity. tanto l'uso in modalità "tv" del proiettore sarà molto ridotto

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Ciao a tutti, anch'io vorrei comprarmi un VPR UST in quanto nella nuova casa non ho la possibilità di installare a soffitto un VPR più tradizionale. Lo schermo dovrà essere di 120".
    Quanto all'utilizzo uso prevalentemente un NVIDIA Shield per contenuti Prime (forse in futuro Netflix), Raiplay, ecc. Sullo Shield ho anche installato Kodi per avere tra l'altro l'offerta FTA del digitale terrestre oltre a contenuti memorizzati in un NAS. Non sono interessato a SKY.
    Mi piacerebbe che il VPR avesse anche un ricevitore DVB per comodità, lo zapping è sempre più comodo rispetto all'utilizzo di un APP dello Shield. Per questo mi tentano molto le offerte HiSense anche perché hanno lo schermo ALR in bundle, particolare non da poco, ma leggo pareri non sempre lusinghieri sugli Hisense.
    Se qualcuno fosse così buono da darmi un ventaglio di 3 macchine tra cui scegliere gliene sarò grato. Mi tenta molto l'Optoma CinemaX D2 che non ha, se non sbaglio, il ricevitore DVB integrato. Inoltre si trova in vendita da (strani) store online, cosa misteriosa.
    Altra info utile è quale schermo (da 120") comprare, nel caso non prendessi un'offerta HiSense.
    Grazie
    Roberto
    Rob

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da Roberto65 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, anch'io vorrei comprarmi un VPR UST in quanto nella nuova casa non ho la possibilità di installare a soffitto un VPR più tradizionale. Lo schermo dovrà essere di 120".
    Quanto all'utilizzo uso prevalentemente un NVIDIA Shield per contenuti Prime (forse in futuro Netflix), Raiplay, ecc. Sullo Shield ho anche installato Kodi per ave..........[CUT]
    ciao caro

    come detto sopra tutti i dlp hanno il "problema" dei 60 hz fissi, mentre la maggior parte dei decoder economici escono a 50 (ne consegue una visione non fluida del contenuto tv). a questo puoi ovviare acquistando un ust con dvb integrato o usando un decoder leggermente più costoso che ti permetta di impostare la frequenza video in uscita dalle impostazioni. a parte questa problematica per quella che è la mia esperienza con l'optoma posso dirti che sono molto soddisfatto, tra l'altro l'ho abbinato ad un CLR abbastanza economico ma con una resa ottima anche con luce ambientale medio/alta

    altri modelli da considerare sono sicuramente il formovie cinema e cinema2 (sul web molto apprezzati) e i nuovi trilaser hisense o comunque i trilaser in generale

    per quanto riguarda dove acquistare ti posso dire che in questo momento trovi l'hisense pl1 da mediaworld online ad un prezzo molto interessante. poi i classici fornitori top (audioquality in primis, come anche sferaufficio spesso ha offerte interessanti)

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Che schermo hai comprato e dove? Considera che io ho bisogno del 120"
    Rob

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da Roberto65 Visualizza messaggio
    Che schermo hai comprato e dove? Considera che io ho bisogno del 120"
    ti rispondo in pm perchè non si possono mettere link di acquisto nelle discussioni o pubblicizzare

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    46

    Citazione Originariamente scritto da logan88 Visualizza messaggio
    come detto sopra tutti i dlp hanno il "problema" dei 60 hz fissi,
    Non ho ben capito il problema della visione dei filmati a frequenza diversa dai 60hz (che poi sono da noi i più diffusi).
    Il problema degli scatti nelle scene in movimento veloce si presenta in tutti i filmati? Sia che vengano prodotti direttamente dal proiettore o ad esempio da un pc/mediaplayer collegato via hdmi?
    Per i canali televisivi non non mi interessa molto, ma per i filmati in streaming come si comporta?


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •