Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 61
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    48

    Android TV 11 sui televisori Philips della gamma 2019 e 2020


    Qualcuno ha ricevuto il nuovo aggiornamento ad Android 11? Differenze? Parliamone.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Via ufficiale ancora nulla, almeno sul mio modello in firma
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    27
    Ho provato a cercare aggiornamenti tramite il menu del TV. Nessun aggiornamento disponibile. Modello 55OLED935/12

    Sul sito del supporto Philips, nel documento delle note di rilascio, il più recente aggiornamento è quello del 2022/05/11:

    Software history Android P
    Philips 2K20 7x5/85x5/8x5/9x5/9xx5– ranges
    Philips 2K19 73x4/7504/8x04/8x4/9x4 ‐ranges
    TPM191E _ 101.002.178.000 – Date: 2022/05/11

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Di solito arriva prima via OTA, poi successivamente lo si trova anche sul sito del produttore, date precise non ne hanno indicate, pare sia in distribuzione, ma potrebbero anche volerci settimane o forse un paio di mesi prima che arrivi su tutti i TV compatibili.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    122
    io ho aggiornato manualmente tramite usb se aspettavo loro avrei aspettato e sperato...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    48
    Quale è la tua impressione?cosa porta il nuovo aggiornamento.Su quale modello di TV?
    Ultima modifica di Piril; 07-02-2023 alle 18:47 Motivo: AGGIUNTA.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    io aspetto i canali ufficiali, tanto dubito porti significativi miglioramenti, e poi il TV funziona bene, quindi preferisco aspettare e avere qualche feedback prima di procedere anche via OTA.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    122
    rispondo a tutti e due, non porta miglioramenti tangibili, anzi forse ha peggiorato la situazione ossia il tv ora è capitato due volte che non si accende al primo colpo, ogni tanto i canali cominciano a squadrettare e bisogna riavviare, le info dei canali che compaiono al cambio canale ora compaiono come prima si ma il movimento è scattoso, l'unica miglioria (ragione per cui l'ho fatto non attendendo l'OTA è per poter vedere rai 4k che appunto ora si vede) mod. 65pus7354/12

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Un firmware un pò instabile mi pare di capire
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da giuliox Visualizza messaggio
    rispondo a tutti e due, non porta miglioramenti tangibili, anzi forse ha peggiorato la situazione ossia il tv ora è capitato due volte che non si accende al primo colpo, ogni tanto i canali cominciano a squadrettare e bisogna riavviare, le info dei canali che compaiono al cambio canale ora compaiono come prima si ma il movimento è scattoso, l'unica..........[CUT]
    Grazie per la tua risposta,in ultimo leggevo che dopo l'aggiornamento si consigliava di fare un ripristino ai dati di fabbrica proprio per escludere dei bug che potrebbero essere quelli da te descritti.Tu lo hai fatto?
    TV Philips 43PUS8555/12 ,Sintoamplificatore Yamaha HTR-3072

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    @Piril Ma anche il tuo modello ha un angolo di visione limitato?
    Ho letto che i pannelli sono un pò a ramdon, in qualche mercato hanno usato pannelli IPS mentre per il mio modello un VA, buono il contrasto ma davvero limitato nell'angolo di visione, anche per la media dei VA.
    Lavora molto bene sul Dolby Vision, ma non altrettanto bene con il formato hdr, che sia questo standard o dinamico.
    Si nota decisamente meno il problema dell'angolo di visione sul digitale, probabile che il problema si accentui con i segnali HDR per via della luminosità maggiore che il segnale richiede.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    48
    Cosi a volo ti dico di no,non sono un esperto sui pannelli e non so come verificare se il pannello è IPS o VA,ma ti posso dire che sul mio non noto alcun problema ne con il Dolby Visio ne in HDR.
    TV Philips 43PUS8555/12 ,Sintoamplificatore Yamaha HTR-3072

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Come ti ho scritto sul Dolby va più che bene, la resa è davvero ottima, non altrettanto su HDR+, preso a confronto con alcuni contenuti visionati su Amazon Prime.
    Avendo anche la firestick ho potuto verificare lo stesso titolo di prime, sia con app interna che con app su firestick, da quest'ultima il segnale lo vedeva in hdr+, mentre da quella interna in dolby vision, questo perchè il titolo in oggetto supporta entrambi i segnali, fatto sta che ho potuto verificare l'enorme differenza di resa tra i due tipi di HDR, il dolby davvero un altro pianeta.
    Il titolo in questione è gli anelli del potere.
    Cmq ci vuole poco per vedere se il pannello è VA o IPS, basta picchiettare sul pannello con le nocche, se forma una bella onda sullo schermo è VA, se resta tutto piuttosto statico è IPS.
    Ultima modifica di anathema1976; 08-02-2023 alle 14:33
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2023
    Messaggi
    3
    Ciao, io ho un Philips 55PUS7504/12 e tramite OTA non ho ancora ricevuto l’aggiornamento ad Android 11… ho comunque scaricato l’aggiornamento di un altro modello di TV Android Philips e l’installazione è andata a buon fine … funziona tutto ed è anche stabile. Ho
    notato qualche lentezza alla prima accensione con il nuovo software ma il problema si è risolto da solo dopo qualche oretta di funzionamento. Non ho notato però modifiche sostanziali.

    Ultima modifica di pepperic123; 12-02-2023 alle 07:48

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    48

    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Come ti ho scritto sul Dolby va più che bene, la resa è davvero ottima, non altrettanto su HDR+, preso a confronto con alcuni contenuti visionati su Amazon Prime.
    Avendo anche la firestick ho potuto verificare lo stesso titolo di prime, sia con app interna che con app su firestick, da quest'ultima il segnale lo vedeva in hdr+, mentre da quella inte..........[CUT]
    Ho notato delle macchie su APP sui volti con segnale HDR+ sia su Prime che su Netflix (molto meno) che poi ho risolto modificando i parametri colore.Ho verificato il mio pannello cosi come mi ha descritto e dovrebbe essere VA.
    TV Philips 43PUS8555/12 ,Sintoamplificatore Yamaha HTR-3072


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •