Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779

    @luca: o sono un mezzo manico io oppure Daphile (o prodotti simili) sono più semplici di quanto si voglia far credere.
    Ok, bazzico con PC et similia da tempi non sospetti (Commodore, ZX... 386), e magari sono più veloce della media delle persone, ma per farlo funzionare serve poco. Poi farlo rendere al meglio è un altro paio di maniche, solo la paginata dei plug-in è lunga e non sempre di facile comprensione (hint: fare uno screenshot dei plug-in installati e delle impostazioni quando si raggiunge il Nirvana).
    MQA, esattamente come ogni formato non royalty free, ha un costo che, poi, il produttore del prodotto gira all'utente finale. Non è "bello", è un costo. Un costo che reputo totalmente inutile dato che lo usa solo una piattaforma di streaming e basta, e non esiste al di fuori di Tidal. Hanno provato a fare i CD "MQA", sono stati un fallimento (soprattutto per il prezzo più alto rispetto alla versione non MQA). Lasciamo MQA agli inglesi, e basta.
    Gli aggiornamenti di Daphile sono facili da fare (avvengono in background), ma la compatibilità con i servizi di streaming (solo quelli con API open, ergo non Amazon o Apple) è tramite plug-in,, e finché la comunità li supporta non ci saranno problemi.
    @tutti Roon è molto bello e suona dannatamente bene, in effetti con la questione dell'abbonamento costa veramente troppo. Un conto è pagare, una volta ed è tutto tuo, 250 euro (che comunque è tanto); un altro un abbonamento annuale. Ma va di moda, pure Audionirvana Studio si basa sullo stesso principio; mentre Audionirvana Origin (solo per musica locale, manca di tutto il resto) ha un prezzo fisso (ma suona peggio di Roon). Idem Euphony (è tipo Daphile, che è gratis; e Volumio, che per certe funzioni richiede un abbonamento, ma pare sia il miglior OS solo musica... però se non erro costa sui 249 euro, una volta per sempre).

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Mi permetto di segnalare che l’abbonamento a ROON a vita ha un costo di 699 USD…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    Hanno provato a fare i CD "MQA"
    Mi pare che li vendano, come il pane, solo in Giappone. Quindi un mercato di vera nicchia, come "forse" è giusto che sia ?

    Per Roon, come ha detto il Mod qui sopra:

    You may also switch to lifetime billing for $829.99
    https://roonlabs.com/pricing

    Un "investimento" che solo i posteri confermeranno se è stato conveniente o meno.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.493

    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    @luca: o sono un mezzo manico io oppure Daphile (o prodotti simili) sono più semplici di[CUT]
    Ciao uncletoma posso comprendere lo spirito con cui spingi un prodotto validissimo come può essere Daphile ma da professionista un po mi "girano" ( lo dico in modo bonario ) quando una attività che richiede delle competenze specifiche viene un po semplificata , buon per te che hai studiato il tema è che tutti non hanno competenze informatiche e magari non sono interessati al tema nello specifico da qui , secondo me , il ragionamento che si è fatto nei post predenti.

    In casa mia il CD viene acquistato , acquisito digitalmente e messo nello scaffale a prendere polvere , per l'ascolto della musica usiamo PC ( anche Daphile fino a quando l'hardware non non mi ha abbandonato) , riproduttori di rete di marchi come Denon , device come l'Arylic S10 e diffusori Sonos secondo me l'ecosistema più vicino , come esperienza d'uso HI-FI classico è il vecchio lettore Denon con il suo telecomando e display mentre mai il software a bordo non piu aggiornato oggi mi permette l'ascolto solo dei mie flac da nas , in assoluto, il più comodo e stabile è l'ecosistema Sonos , fosse per me mettere il port a tutti gli impianti che possiedo ma come per l'oggetto di cui stiamo parlando il costo non ha senso ( per le mie tasche !) e non ho più approfondito il tema musica classica Hi-res formato flac che fino ad un po di tempo fa mi pare non era gestito.

    Ciao
    Luca


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •