Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Upgrade Dac d50s

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158

    Upgrade Dac d50s


    Buonasera a tutti, ho da poco aggiunto al mio sr6015 un integrato Densen b110 di cui sono soddisfattissimo!! ascolto solo musica liquida da Apple Music con un Dac d50s topping, mi chiedevo se tale Dac è all'altezza del Densen e delle mie Oberon 5 o dovrebbe essere sostituito con qualcosa di più performante non ascolto in cuffia e vorrei rientrare in una spesa di max 1000 euro. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158
    Chiedo scusa non è forse la sezione giusta ho spostato discussione

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    @jaocopillo1: ho chiuso l'altra discussione, prosegui su questa.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    @jaocopillo1: ho chiuso l'altra discussione, prosegui su questa.
    Scusatemi

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    @jacopillo

    Quel dac non l’ho ascoltato. Servirebbero pareri di chi ce l’ha.
    L’unica considerazione che posso fare è che non è in linea con la classe di appartenenza di un integrato come il tuo, che oltretutto ha alimentazione esterna aggiuntiva.
    Immagino ti interessino i file hi-res in chiave presente e/o futura. Hai preferenze per l’ascolto (es timbro più caldo/analogico, negli ovvi limiti che può avere un dac, oppure più preciso/analitico)?

    Che connessioni desideri? Te ne bastano 3/4 (usb/coassiali/ottiche)?

    Hai vincoli per le dimensioni del case?

    Anche usato vero?

    Idea mia, valuterei anche l’estetica, sarebbe un peccato se eventualmente arredassi il salotto in un certo modo e ti trovassi uno scatolotto che stona con la linea del densen.
    Ultima modifica di fedezappa; 26-01-2023 alle 20:54
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Chiedo ai più esperti: avendo lui un sr6015 non può usare questo per la musica liquida collegando le pre out all'ampli integrato? Perché l'utilizzo di un dac esterno? Grazie :-)
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    @jacopillo1

    Qui trovi il tuo DAC descritto con freddi numeri ma ti da un idea di come si posiziona rispetto ad altri prodotti , poi l'ascolto è un altra cosa e subentra la soggettività.

    Quello che ho colto è che nella fascia 0-1000 con i dac è difficile sentire grossi cambiamenti anche se per per le mie orecchie tra i 2 dac che possiedo preferisco quello della Pro-ject rispetto al mio attuale SMLS (che ha numeri migliori) , peccato che per ora il primo non lo possa utilizzare nel mio impianto principale.


    @plasmato direi che PRE del Densen ( che purtroppo non ho mai sentito) sulla carta è su un altro pianeta rispetto a quello sr6015 anche io ho configurato l'impianto in modo da usare un integrato per l'ascolto della musica con dac esterno ( SMLS inferiore nei numeri al citato Toping). A uso tempo feci dei confronti con la combinazione dove il mio Marantz AV faceva da PRE e l'integrato da Finale , per musica il risultato è assolutamente a vantaggio , per le mie orecchie , del mio ingrato.

    Possedendo prodotti d'ingresso dei listini dei marchi che ho scelto , mi piacerebbe scoprire se un AV di alta fascia (penso a NAD e Rotel) potrebbe essere la macchina che raggiunge gli attuale livelli , nella musica , del mio integrato.


    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 27-01-2023 alle 07:12

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    @jacopillo1

    Qui trovi il tuo DAC descritto con freddi numeri ma ti da un idea di come si posiziona rispetto ad altri prodotti , poi l'ascolto è un altra cosa e subentra la soggettività.

    Quello che ho colto..........[CUT]
    Grazie Luca per la risposta, non sono un esperto audiofilo ma grazie a questo forum piano piano a piccoli passi cerco di perfezionare, una cosa è certa con l'aggiunta del Densen specialmente in ambito Hi fi nonostante la mia umile esperienza sono riuscito a percepire dei miglioramenti, sono soddisfatto della attuale configurazione e visto il mio budget mi confermi che la sostituzione non porterebbe a grossi vantaggi a meno che non trovi un buon usato! ma non saprei cosa andare a cercare!!! di dac in commercio ne trovi un'infinità.....Buona giornata

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    @jacopillo

    Quel dac non l’ho ascoltato. Servirebbero pareri di chi ce l’ha.
    L’unica considerazione che posso fare è che non è in linea con la classe di appartenenza di un integrato come il tuo, che oltretutto ha alimentazione esterna aggiuntiva.
    Immagino ti interessino i file hi-res in chiave presente e/o futura. Hai preferenze p..........[CUT]
    Grazie per la risposta, attualmente per ascolto in hi-res anche se scomodo, ascolto tramite iPad/iPhone/Mac e devo entrare al dac con usb Airplay 2 non lo permetterebbe , non ho vincoli di dimensioni è posizionato sotto al gruppo sinto e integrato, preferenze di ascolto? non lo saprei pretendi troppo da me !!!! vorrei livellare il DAC al Densen , nell'attuale situazione mi ritengo soddisfatto.... però purtroppo quando si entra nel vortice.... non ne esci più...
    Ultima modifica di jacopillo1; 27-01-2023 alle 11:10

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    @jacopillo.

    Ti consiglierei di partire leggendo alcune recensioni di stereophile su altrettanti oggetti declinati su 3 livelli di prezzo.
    Usati stanno tutti nel budget: il Rega il meno caro, il PS audio intermedio, l’ayre il più caro.

    Il secondo dovrebbe averlo o conoscerlo 2112Luca, se non ricordo male.

    Del Rega Dac ho messo anche un link a Pink Fish Media nel quale si elencano le differenze tra il mio (dac “liscio”) e il successore (dac R).

    Del secondo ne vedo 2 in rete negli annunci usato, uno DSD e l’altro (credo) antecedente, senza DSD mi sembra, ma conviene ricontrollare.

    Non soffermarti sulle imprese mirabolanti descritte, anche perché su Stereophile li provano su impianti molto costosi, ma cerca di cogliere le differenze sonore e se sono abili e versatili nel digerire i vari files che danno loro in pasto.
    E lascia stare le misure, non capisco perché qualche sito si ostini a propinarle come la risposta a tutto, qui si parla di dac, non di casse, amplificatori, o complessi interfacciamenti.

    Controlla anche la presenza o meno del telecomando, il Rega prima versione ad esempio non ce l’ha.

    https://www.stereophile.com/content/...c-da-processor

    https://www.stereophile.com/content/...r-da-processor

    https://pinkfishmedia.net/forum/thre...ga-dac.246888/

    https://www.stereophile.com/content/...d-da-processor

    https://www.stereophile.com/digitalp...dac/index.html

    Buona lettura e aggiornaci sulle considerazioni.
    Ultima modifica di fedezappa; 29-01-2023 alle 01:55
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    @jacopillo.

    Ti consiglierei di partire leggendo alcune recensioni di stereophile su altrettanti oggetti declinati su 3 livelli di prezzo.
    Usati stanno tutti nel budget: il Rega il meno caro, il PS audio intermedio, l’ayre il più caro.

    Il secondo dovrebbe averlo o conoscerlo 2112Luca, se non ricordo male.

    Del Rega Dac ho messo anche un lin..........[CUT]
    Grazie, lavoro permettendo mi documenterò, gentilissimo come sempre

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    @jacopillo.

    Ti consiglierei di partire leggendo alcune recensioni di stereophile su altrettanti oggetti declinati su 3 livelli di prezzo.
    Usati stanno tutti nel budget: il Rega il meno caro, il PS audio intermedio, l’ayre il più caro.

    Il secondo dovrebbe averlo o conoscerlo 2112Luca, se non ricordo male.

    Del Rega Dac ho messo anche un lin..........[CUT]
    Per prima cosa volevo ringraziarti per i preziosissimi consigli.....arrivato ieri il ps audio nuwave dsd, risponde perfettamente alla descrizione del venditore, perfetto!!!! per quello che posso percepire io da neofita quale sono le differenze rispetto ai precedenti topping d50s e e70 velvet sono palesemente percepibili, oltre al discorso estetico che non sfigura affatto a fianco al mio Densen b110, ora vorrei fermare un'attirino la "scimmia"!!!! Grazie ancora e buona giornata a tutti.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Sono contento per te. Che poi qualcuno non venga a scrivere che i dac suonano tutti uguali..!
    Ti posto un paio di letture.
    La prima essenzialmente una prova comparativa. Nota che il tuo dac non esce con le ossa distrutte anche paragonato a oggetti di prezzo notevolmente più alto. In particolar modo si pone l’accento sulla gestione ottimale della ritmica (non tutti i dac ne sono capaci, in questo parametro a mio avviso i giradischi dettano legge):

    https://www.hifi-advice.com/blog/rev...d-nu-wave-dac/

    Qui invece se vuoi farti un’idea sulla qualità dei files attualmente a disposizione, mi sto facendo una cultura anch’io:

    https://positive-feedback.com/review...uwave-dsd-dac/

    Buona lettura a soprattutto buoni ascolti!
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    Premesso che il dac PS Audio , che non conoscevo mi piace tantissimo e mi pare un ottimo acquisto , giusto come chiacchera da forum provo ad aggiungere qualche considerazione

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    ...........Che poi qualcuno non venga a scrivere che i dac suonano tutti uguali..! ...[CUT]
    A parte il costo dell'usato (ne ho visto uno a circa 700) ma siamo saliti di listino ben oltre i 1000 euro quasi a 2000 (1800 nel 2016) come listino rispetto ai modelli citati spero ci sia un bella differenza.
    Sempre di listino questo DAC costa , se non sbaglio , più del doppio del prezzo su strada dei diffusori forse avrei investi in questa direzione per un sensibilmente udibile , per me che non sono un recensore, incremento delle prestazioni.
    Il punto ,secondo me , è che il dac potrebbe anche non essere cosi determinate come altri componenti in base alla caratura del impianto.

    Nota che il tuo dac non esce con le ossa distrutte anche paragonato a oggetti di prezzo notevolmente più alto.
    Alla fine questa cosa si ripete in ogni classe di prezzo dove c'è un prodotto riuscito meglio di altri.

    Infine volevo aggiungere una considerazione per correggere il mio primo post; Nel frattempo ho lavorato sul mio DAC , utilizzando l'ingresso USB dell'SMLS, devo dire che grazie al player (40 euro di hardware) e alle sue possibilità di correzione ambientale e upscaling dei file perche senza cambiare il DAC il suono è migliorato notevolmente cosi tanto che incomincio a valutare diversamente l'ipotetica spesa necessaria per un minidsp con dirac.

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 26-05-2023 alle 19:51

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Sempre di listino questo DAC costa , se non sbaglio , più del doppio del prezzo su strada dei diffusori forse [avrei investi in questa direzione per un sensibilmente udibile , per me che non sono un recensore, incremento delle prestazioni.
    Il punto ,secondo me , è che il dac potrebbe anche non essere cosi determinate come altri componenti in base alla caratura del impianto[CUT]
    intervengo non per contestare il principio, correttissimo, ma per fare qualche chiacchiera da forum anch’io e per mettere i puntini sulle i, visto che ho seguito lo sviluppo di buona parte della parte stereo di questo impianto, cioè ampli e dac.
    Partendo dall’ampli, il caso vuole che su richiesta dell’opener (budget 1000€ per un integrato stereo), sia saltato fuori un’occasione non indifferente nell’usato e che, tutto compreso (di alimentazione supplementare e telecomando), questa occasione a listino fosse quasi il triplo di 1000€ e il quadruplo dei diffusori.

    Il secondo step riguarda il dac. Rispetto a quelli utilizzati in precedenza, è chiaro che diffusori e, soprattutto, ampli fossero per intenderci di un’altra fascia di prezzo (per semplificazione, non sto a elencare caratteristiche costruttive e features elettriche di chiara appartenenza ad altra fascia di mercato, cito a questo proposito solo il trasformatore sovradimensionato e la polarizzazione in classe A).
    Quindi dac e ampli sono ora più che proporzionati.

    Il discorso diffusori esula da questa genesi, le frontali facevano parte di un multicanale preesistente. Ora il dubbio amletico (che dubbio per moltissimi potrebbe anche non essere): fermarsi un attimo e godersi il salto qualitativo oppure “impallinarsi” per altri diffusori considerando il set completo che nasce per suonare assieme e che, recensioni e misure alla mano (vedi audio.con.pl), non mi sembra affatto un ripiego o un set scarso.
    Io, considerando anche lo sforzo economico appena sostenuto, scelgo assolutamente la prima, quindi meglio ora non pensare ad altro, tutt’al più ai cavi ma solo se si trattasse di scadenti piattine.

    Altrimenti meglio ora non toccare nulla e godersi la musica. A diventare malati come il sottoscritto si fa sempre in tempo!
    Ultima modifica di fedezappa; 26-05-2023 alle 21:59
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •