Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    Diffusori stereo per ascolto musica. Quali?


    Carissimi, mi trovo a dover upgradare l'attuale impianto e chiedo a voi consigli per l'acquisto di due diffusori da pavimento. L'ambiente di ascolto non è trattato ed è di circa 40 mq per musica rock e pop.

    Mi sono confrontato con alcuni di voi in privato. Mi è stato suggerito da alcuni di scgliere altoparlanti con woofer da 20 vista la dimensione della stanza.

    A prescindere da questo mi sono stati indicati i seguenti:
    -Dynaudio evoque 30
    -Tannoy xt8f
    -Dali opticon 6 mk2

    Ammetto di essere ancora in alto mare. I vostri consigli sono ben accetti
    Ultima modifica di pupazzo; 18-01-2023 alle 13:41
    Ciaoo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Rock e pop sono ben riprodotti dalle Klipsch RP8000.Altrimenti potresti vedere le Magnat Transpuls,ma non le ho mai sentite personalmente.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    Rock e pop sono ben riprodotti dalle Klipsch RP8000.Altrimenti potresti vedere le Magnat Transpuls,ma non le ho mai sentite personalmente.
    Dimmi qualcosa in piu su queste Klipsch
    Ciaoo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    Con quale amplificatore ?
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da grigno Visualizza messaggio
    Con quale amplificatore ?
    Anche quello in fase di upgrade
    Ciaoo

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Klipsch sono note per il tweeter che riproduce le alte frequenze in modo molto aperto e "squillante".Io ho RP6000F per uso HT con sub,quindi non ho bisogno di un woofer da 20 cm.Ci ascolto musica di rado con questo impianto,ma trovo la resa molto piacevole.Anche i bassi senza sub per me sono abbastanza buoni,certo rock e pop li richiedono più presenti.Dovresti cercare di ascoltarle,perchè per definizione le Klipsch "o si amano o si odiano".Molti preferiscono farle pilotare da un ampli con toni caldi per non enfatizzare troppo la presenza degli acuti.Hanno un'altissima sensibilità in db e quindi non hanno bisogno di un ampli che eroghi molta corrente per farle suonare bene anche se il tuo ambiente è abbastanza grande
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    Ciao Gerhonimo grazie per il contributo.
    Mi piacciono gli alti "presenti" magari compensati da un ampli con toni più caldi. Valuterò la possibilità di ascoltarli
    Ciaoo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •