|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Ampli Yamaha + Klipsch
-
06-01-2023, 19:15 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2023
- Messaggi
- 4
Ampli Yamaha + Klipsch
Salve, per migliorare l'ascolto della musica al PC ho acquistato un ampli Yamaha AS 301 e delle casse Klipsch 40M (ero vincolato dallo scarso spazio dove metterle, postazione classica tipo scrivania davanti al muro)- Mi chiedevo se può essere una buona idea aggiungere un subwoofer per rinforzare i bassi (l'ampli lo pilota, avevo pensato allo Yamaha NS-SW100)- grazie in anticipo per eventuali consigli, Fabio
-
06-01-2023, 20:01 #2
Con un sub ben impostato i bassi non possono non risultare più "pieni" e "corposi", le dimensioni delle casse ed in particolare il diametro del mid-woofer consentono di dirlo anche senza aver fatto prove di ascolto.
Io stesso ho casse con altoparlante da 10cm (almeno sulla carta migliori delle Klipsch, poi bisognerebbe confrontare gli ascolti per confermarlo) ed ho aggiunto con soddisfazione un sub con altoparlante da 10" - al momento offline per motivi logistici.
In effetti la questione logistica andrebbe risolta in anticipo, ti verresti a trovare con questo cubo da qualche parte vicino alla scrivania con un "cordone ombelicale" (cavo sub+cavo energia) che li unisce cosa che complica il lavoro di chi spolvera ecc.
Il sub yamaha indicato non mi fa impazzire (io ho preso un usato almeno sulla carta di categoria superiore) indubbiamente è vincente come prezzo, una alternativa potrebbe essere Elac Debut S10.2 con parametri tecnici non troppo diversi salvo un amplificatore interno più performante ed un prezzo maggiore.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-01-2023, 16:46 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2023
- Messaggi
- 4
Grazie del consiglio- In effetti ora ho montato il tutto (casse + amp) e mentre alti e medi (con buona qualità di segnale in entrata) si sentono molto bene i bassi danno problemi ( a volume altino tendono a distorcere- forse anche per la limitata distanza dal muro)- Volendo tenere le casse il subwoofer sembra necessario, ma non mi è chiaro (per mia ignoranza) come l'ampli smisti le frequenze basse al subwoofer attivo, cioè se le sottrae in parte alle casse principali o le aggiunge (in quel caso la distorsione a volumi alti sulle casse resterebbe)- Forse serve un controllo sul sub (che lo Yamaha in effetti non ha)- Ciao e grazie ancora
-
08-01-2023, 17:16 #4
Il tuo amplificatore come caratteristiche soniche è piuttosto neutro e manca in dinamica. Ha l’uscita Sub al quale dovrai collegare un sub attivo che avrà il suo crossover per gestire le frequenze basse e ultra basse.
Il modello che ti è stato suggerito ha oltre a questo anche un controllo della fase e una manopola per il controllo della potenza.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-01-2023, 21:48 #5
Ho provato a leggere il manuale e non è che chiarisca molto, a pg. 15 quasi incidentalmente dice che c'é un taglio a 100Hz (cut-off frequency) sull' uscita sub; la mia interpretazione (ma appunto di "interpretazione" si tratta) è che l' ampli lavori sempre full range e che da quell' uscita si prelevi il segnale da inviare al sub regolando il filtro crossover del sub stesso in modo da renderlo complementare alle casse che (se ricordo bene le specifiche che ora non vado a rileggere) dovrebbero "scendere" fino a 70Hz quindi il filtro di crossover del sub andrebbe impostato intorno a quella frequenza diciamo un valore tra 60 ed 80 da trovarsi sperimentalmente.
Il tutto sempre se la mia interpretazione di come funziona quell' uscita è corretta.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-01-2023, 11:25 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 95
Musica da pc collegato direttamente all ampli senza dac !?
Subwoofer non musicale come descrivono e inoltre da quello che ho potuto constatare ha solo il volume..
-
09-01-2023, 15:17 #7
Giusto approfondire, comunque se il PC ha una uscita (o un adattatore) spdif il DAC è dentro allo Yamaha.
Sub: si, lo yamaha NS-SW100 andrebbe scartato perché mancante dei necessari controlli è implicito negli interventi precedenti.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-01-2023, 18:15 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2023
- Messaggi
- 4
Grazie per l'aiuto, in effetti ho capito che devo scartare lo Yamaha e sub simili per l'assenza di controlli (forse è più adatto ai sistemi audio tipo 5.1)- Ho trovato una soluzione di compromesso nella collocazione delle casse allontanandole un po' dal muro e la situazione è migliorata, ma il sub mi sembra necessario per arricchire il suono- Mi chiedevo se, altre al modello Elac citato, conoscete qualche altro modello simile che si adatterebbe bene al sistema (penso di cercarlo nel mercato dell'usato)
-
09-01-2023, 19:23 #9
A parte gli Yamaha low cost (non i modelli superiori ovviamente) i necessari controlli (fase, crossover, guadagno / volume) ci sono un po' su tutti.
Purtroppo un sub nuovo difficilmente costa meno di 500 euro, la gamma dei prodotti che si adattano al caso specifico è piuttosto ampia, ma sono quasi tutti più cari dell' Elac, è difficile far emergere qualcosa di buono dalle offerte sull' usato perché abbassando il prezzo i vari siti sono intasati da ciarpame vecchio di 20 o 30 anni e ci si perde un sacco di tempo.
Vedi anche marchi come Jamo e Klipsch (sempre 10").Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-01-2023, 08:52 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 95
Prova a trovare un rel acoustics t5.
Ne ho visto qualcuno su un market a buon prezzo.
-
10-01-2023, 15:30 #11
Nell' ambito Rel credo che potrebbe andare anche il T-zero e gli analoghi relativamente più economici della Sumiko (ad esempio Sumiko S0) questi ultimi a costo inferiore ma meno reperibili usati. Cercando eventualmente i Sumiko con Google meglio specificare "subwoofer" visto che il marchio è più conosciuto per altri prodotti che quindi google mette in testa negli esiti della ricerca.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-01-2023, 23:09 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2023
- Messaggi
- 4
-
19-01-2023, 08:20 #13
Basta un singolo, ma se vuoi puoi acquistare un cavo RCA a Y .
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-01-2023, 11:44 #14
Quindi collegare l'LFE di un AVR alla presa rca mono LFE del sub attivo oppure alle prese rca L e R ( se presenti come questo esempio
) con cavo a Y ( come questo https://www.amazon.it/Adattatore-Spl...1zcF9hdGY&th=1) è la medesima a livello elettrico- funzionale? Si Potrebbe verificare minor guadagno con la soluzione a Y, specie se il collegamento sta sui 4-5 metri?
Oppure si può collegare un cavo rca mono maschio - maschio, dall'uscita LFE dell'AVR all'ingresso rca line in collegando o il canale L oppure R, se l'ingresso LFE mono del sub viene già usato?Ultima modifica di populus; 19-01-2023 alle 19:09
-
19-01-2023, 19:05 #15
La lunghezza del cavo nel caso del sub non è un problema soverchiante perché sono frequenze molto basse ed il livello del segnale è buono.
A mio avviso il cavo ad "Y" non da luogo ad una riduzione del livello del segnale, in pratica viene diviso in due e poi rimixato, a me sembra una operazione "a somma zero".Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)