|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: collegamento pc ampli
-
09-01-2023, 18:21 #1
collegamento pc ampli
buongiorno a tutti, ho collegato il pc al yamaha rx v381 mediante ottica,
dal pc il segnale audio esce in analogico per essere convertito di nuovo in digitale ottico per essere connesso al sinto
c'è modo di saltare qualche conversione ?
Se acquistassi un dac esterno avrei qualche vantaggi collegandolo via usb al pc e ottico al sinto?
se si quale dac entro i 200 euro potrei acquistare?
Ascolto da amazon music,spotify e dezee
Grazie
-
09-01-2023, 19:07 #2
Scusa ma se dal pc esci direttamente via toslink non c’è alcuna conversione analogico -> digitale da parte del pc
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
09-01-2023, 19:48 #3
L' unico limite del collegamento ottico se non erro è nel supporto di campionamenti fino a 96Khz (resta fuori il 192Khz) ma a mio avviso è più che sufficiente.
Purtroppo non mi risulta che i player dei servizi citati supportino la connessione tramite wasapi (come ad esempio con foobar) però Amazon Music HD consente di attivare il controllo esclusivo del device audio (che va impostato alla frequenza di campionamento massima, quindi 24/96) bypassando così il mixer di windows.
Qobuz (più caro) invece consente l' uso di wasapi e quindi l'adattamento automatico alla frequenza di campionamento del brano.
Se non lo hai già fatto prova ad ascoltare impostando lo yamaha in modalità diretta (bypass del DSP interno al sinto).
In teoria puoi collegarti allo yamaha tramite HDMI (io l' ho fatto ma usavo il Tv come monitor, quindi pc->hdmi->sinto->hdmi->TV).Ultima modifica di pace830sky; 10-01-2023 alle 05:45
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-01-2023, 20:05 #4
Grazie per le risposte,
dal pc prendo il segnale analogico della scheda audio integrata e quindi, tramite convertitore analogico digitale, esco in ottico.
avevo provato tramite uscita hdmi della scheda video ma dovevo usare il tv e lo vorrei evitare.
-
10-01-2023, 05:58 #5
Il collegamento è sbagliato.
Usando la scheda audio - potrebbe essere di qualità sufficiente, di norma però è pessima - ci si collega ad un ingresso analogico del sinto (dalle specifiche risulta che ce ne sono ben 3).
Come DAC esterno economico potresti considerare un Ifi Zen Air DAC; per collegarsi ad un sintoamplificatore come quello che hai non ci spenderei di più.
Per evitare la spesa del DAC: se il PC avesse due uscite video (o 2 HDMI o 1 HDMI ed una di tipo diverso) potresti utilizzare la connessione HDMi per l'audio e l' altra uscita per il monitor. In pratica è come se il Tv (a suo volta collegato al sinto) fosse un monitor secondario, ma poi puoi anche tenerlo spento.
Nell' ordine avresti maggior qualità con (1) DAC esterno (2) collegamento HDMI (3) collegamento analogico con l'uscita audio integrata.
Il risultato potrebbe essere sorprendente anche con tracce audio lossy (bassa qualità) come quelle di youtube e spotify, un collegamento migliore è invece d' obbligo se hai un servizio a pagamento con codifica FLAC (Amazon Music HD) o tuoi file audio lossless.
Vale sempre il suggerimento di usare interfaccia wasapi (con foobar o qobuz) e controllo esclusivo del divice audio tutte le volte he il player software lo consente.
Comunque da un sinto multicanale non mi aspetto miracoli, anche se il risultato, specie in modalità diretta, potrebbe essere molto buono.Ultima modifica di pace830sky; 10-01-2023 alle 06:01
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-01-2023, 08:23 #6
Sorry non avevo capito che il tuo PC non avesse già una uscita ottica (il mio ce l'ha).
Soluzione migliore è prendere un DAC come quelli della iFi che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.
Il DAC lo colleghi al PC via USB, bypassando la scheda audio.
Poi entreresti nell'amp con i classici cavetti RCA.Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
10-01-2023, 09:30 #7
perchè devi usare il TV ?!?
collega il PC al v381 in HDMI e basta
molti PC permettono di impostare uscita analogica come digitale coassiale.
Molte schede madri hanno i pin per ottica/coassiale che spesso non sono collegati, basta comprare adattatore https://m.media-amazon.com/images/I/...6S._SX425_.jpg.
certo che se non specifici il PC o la scheda madre è difficile da capire.
prendi un adattatore USB->ottico
prendi un wiim mini fai prima.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
10-01-2023, 12:06 #8
grazie per le risposte , il pc è un asus p8h61 con intel i5 e windows 10, rifletterò sui vostri suggerimenti grazie
-
10-01-2023, 12:53 #9
Pagina 24 del manuale(questo sconosciuto) connect SPDIF https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/m...odel=p8h61m_le
Devi compare solo la staffa con le porte e abilitarlo nel BIOS.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
10-01-2023, 15:10 #10
-
10-01-2023, 18:19 #11
nel manuale mio è a pag. 1-20 p8h61-mx
-
10-01-2023, 19:14 #12
Bene demetrioc, il consiglio di ovimax è ottimo al di là del numero pagina, devi solo trovare questo particolare da fissare in uno slot libero, che rispetti la piedinatura della tua scheda madre.
-
11-01-2023, 08:54 #13
devi prendere un Plate Cable Bracket come questa:
https://www.ebay.it/itm/265956563929...Bk9SR-L5vYG0YQ
in europa non è facile da trovare.
https://www.aliexpress.com/item/3280...ct.mainProductUltima modifica di ovimax; 11-01-2023 alle 09:11
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
11-01-2023, 10:23 #14
ho acquistato quanto suggerito , su ebay, una volta installata riferirò i risultati grazie
-
11-01-2023, 19:36 #15
@ovimax "Devi compare solo la staffa con le porte e abilitarlo nel BIOS"
mi indichi come fare?
nel bios non ho trovato nessuna voce specifica, grazie