Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 669 di 670 PrimaPrima ... 169569619659665666667668669670 UltimaUltima
Risultati da 10.021 a 10.035 di 10047
  1. #10021
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49

    Citazione Originariamente scritto da SebArdo77 Visualizza messaggio
    ciao a tutti,
    ho una informazione da chiedervi.
    Vorrei installare al muro due IL tesi 241 da usare per atmos. Ma non so come fare. L'unica alternativa è bucare la cassa verso alto per mettere un gancetto, o asola che sia. Vorrei evitare di bucare, anche per una questione di rivendibilità, per favore mi consigliate un metodo, una idea che possa fare..........[CUT]
    Premetto che sarei interessato anche io a capire se si possono mettere come Atmos.

    Io ho appeso a muro le 260 come surround, in pratica ho smontato la placca nera dove ci sono i connettori e ho inserito viti e ganci al posto delle viti originali, cosi non ho bucato nè rovinato niente!

  2. #10022
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    ciao,
    grazie del commento.
    Non ho capito bene come hai fatto. Posso chiederti di ripetermelo ?
    anche io ho il dubbio che i tesi 241 si possano usare per il dolby atmos, tra l'altro ho anche pensato di usare 4 tesi 261 per l'atmos se non avessi trovato un paio di tesi 241 usate.

  3. #10023
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da SebArdo77 Visualizza messaggio
    ciao,
    grazie del commento.
    Non ho capito bene come hai fatto. Posso chiederti di ripetermelo ?
    anche io ho il dubbio che i tesi 241 si possano usare per il dolby atmos, tra l'altro ho anche pensato di usare 4 tesi 261 per l'atmos se non avessi trovato un paio di tesi 241 usate.
    Sul posteriore, ci sono 6 viti (2 per il supporto a muro e 4 per accedere al crossover della cassa). Se ne sfili qualcuna hai dei buchi già pronti per attaccarci eventuali supporti più lunghi, staffe, etc..

    Così ti risulta più chiaro?

  4. #10024
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    aaaaaaaaaaaaaaaahhhh si le 4 viti che fissano i contatti per inserire i cavi, dici che si possono avvitare i supporti ?
    la seria 241 non ha le due viti per il supporto al muro....
    così la serie 261. Tu stai parlando della serie precedente la 260

  5. #10025
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da SebArdo77 Visualizza messaggio
    aaaaaaaaaaaaaaaahhhh si le 4 viti che fissano i contatti per inserire i cavi, dici che si possono avvitare i supporti ?
    la seria 241 non ha le due viti per il supporto al muro....
    così la serie 261. Tu stai parlando della serie precedente la 260
    Eh si, io ho i supporti a muro su 240 e 260, quindi devi arrangiarti con le 4 viti! Io ti confermo di averci avviato sopra i supporti a muro!

  6. #10026
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da SebArdo77 Visualizza messaggio
    ciao a tutti,
    ho una informazione da chiedervi.
    Vorrei installare al muro due IL tesi 241 da usare per atmos. Ma non so come fare. L'unica alternativa è bucare la cassa verso alto per mettere un gancetto, o asola che sia. Vorrei evitare di bucare, anche per una questione di rivendibilità, per favore mi consigliate un metodo, una idea che possa fare..........[CUT]
    Beh non hai molte alternative...o le incolli al muro o ci metti delle mensole.

  7. #10027
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    ho capito che per il posizionamento devo inventarmi qualcosa :-(

    la domanda ora è, ma vanno bene sia le tesi 241 o le tesi 261 per essere usate per il dolby atmos ?

  8. #10028
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    nessuno le usa ?

  9. #10029
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    a me sembra che su Amz ci siano diversi supporti a muro che consentono anche di posizionare le casse verso l'alto e senza forarle
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #10030
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    54
    ho usato indiana line (tesi 260, 760) per due anni con un denon 1600.

    ho sempre avuto il sentore che il suono fosse un po' ovattato. ebbene dopo due anni e dopo aver provato altri diffusori (SVS prime pinnacle towers), non posso che confermare le mie impressioni.

    il suono delle IL non fa per me. troppo cupo. preferisco marchi più aperti e squillanti.

    sono l'unico ad avere questa teoria?
    Ultima modifica di cireufo; 17-11-2022 alle 16:45 Motivo: po --> po'

  11. #10031
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Forse parliamo delle Tesi. Io per anni ho avuto delle Chario Reference, forse troppi anni (25) e magari nell'ultimo periodo erano un po' stanche. Prima di prendere le Diva ho messo sul frontale per qualche giorno le Tesi 241 che uso tutt'ora come surround. Quando ho messo su le Diva è cambiato tutto sia come risposta al medio alto che è molto presente ma soprattutto come dettaglio. Un mondo proprio differente rispetto alle Chario , e ci sta, ma anche alle Tesi.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #10032
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da cireufo Visualizza messaggio
    ho usato indiana line (tesi 260, 760) per due anni con un denon 1600.

    ho sempre avuto il sentore che il suono fosse un po' ovattato. ebbene dopo due anni e dopo aver provato altri diffusori (SVS prime pinnacle towers), non posso che confermare le mie impressioni.
    ......[CUT]
    è una questione da porre anche al contrario, magari le altre sono fin troppe sparate/accentuate verso determinate frequenze
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #10033
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    è una questione da porre anche al contrario, magari le altre sono fin troppe sparate/accentuate verso determinate frequenze
    non lo metto in dubbio. entra in gioco il gusto personale penso.

  14. #10034
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    262
    Ciao.
    Sto rinnovando la saletta cinema.
    Oltre alle Nota 260, sto acquistando un Basso 830. Sapreste dirmi quando è uscito di produzione, che prezzo aveva e quanto sarebbe corretto pagarlo oggi? È in ottime condizioni. Sul web ho incredibilmente trovato quasi nulla su questo sub, e solo 2 negozi, dove ovviamente non è disponibile, che lo vendevano a 229€ e 230€. Il venditore dice di averlo pagato 320, ma secondo me si confonde con l'840, che probabilmente voleva acquistare, tanto che nell'annuncio di vendita aveva erroneamente scritto 840.
    Grazie.

  15. #10035
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    quanto ti chiede?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 669 di 670 PrimaPrima ... 169569619659665666667668669670 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •