Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463

    Consiglio oled 55": Sony A95K oppure LG G2?


    Ciao,
    devo cambiare tv e visto che è cosa che faccio raramente (l'attuale fullled fullhd, seppure ancora ottimo, ha ormai 12 anni) vorrei un oled top gamma, 55". Escludo Samsung, colori troppo saturi per i miei gusti.

    Sarei indeciso tra Sony A95K e LG G2. Queste le valutazioni che ho fatto:

    1) Come immagine per i film pare leggermente meglio Sony, per i game LG. Il vantaggio di Sony nella resa in SD è evidente? Questo è un elemento importante perchè vedere magari dvd o canali tv che sono ancora in sd/hd con immagine degradata non mi piacerebbe...

    2) HDR10, VRR e Dolby vision è supportato da entrambi, ma nè l'uno nè l'altro hanno HDR10+, vero?

    3) LG ha 4 prese HDMI 2.1 e tempi di risposta inferiori al Sony, ma siccome non gioco a generi dove la responsitivà è importantissima (sparattutto in prima persona), non è un vantaggio particolare di LG. Inoltre avere 2 sole porte è al momento sufficiente in quanto vi collegherei PS5 e Xbox Serie X, mentre Sky e Nintendo Switch posson stare sulle 2 rimanenti HDMI 2.0 che non perderei qualità. Anche questo quindi vantaggio relativo di LG per me.

    4) Sul costo vince LG, non c'è dubbio, c'è anche il cashback (che termina domani!!!!!!).

    Cosa mi consigliate?
    grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Due ottimi Oled, io prenderei quello che costa meno.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Entrambi ottimi, qualsiasi scelta è azzeccata. Io personalmente considero l'elettronica del Sony superiore a quella di LG, difficile dare però un valore economico a questa superiorità.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da legolas119 Visualizza messaggio
    [CUT]
    Ciao

    dalle reviews che si trovano in rete il Sony A95K, come qualità generale (quindi immagine, audio e parte smart) sembra sia il top tra gli OLED tuttavia col cashback io prenderei LG G2 che è comunque un OLED più che ottimo.

    Di seguito la review di Avforums della versione da 65" del LG G2.

    https://www.avforums.com/reviews/lg-...-review.19662/

    .
    Ultima modifica di angelone; 30-10-2022 alle 14:46 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe (non e' la prima volta)
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463
    grazie
    si ho letto le recensioni e visto qualche video. Difficile dire il migliore
    L' LG però vien venduto senza il supporto da tavolo (che invece a me serve) e quindi, se riesco a trovarlo (in rete non ho trovato il suo originale..!!!), vorrei capire quanto mi costa..perchè non vorrei bruciarmi buona parte dello sconto LG per il supporto

    L' HDR10+ non lo ha nessuno dei 2 purtroppo: ci sono tv che lo hanno?
    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da legolas119 Visualizza messaggio
    L' HDR10+ non lo ha nessuno dei 2 purtroppo: ci sono tv che lo hanno?
    Panasonic, Philips e Hisense.

    Considera che i bluray con solo HDR10+ forse si contano sulle dita delle mani e l'unico servizio streaming che lo usa è Prime Video, tuttavia recentemente hanno iniziato a usare anche il Dolby Vision in alcuni contenuti.
    Sicuramente avere tutti i formati non guasta, ma non dare troppo peso all'HDR10+ perché i casi dove è l'unico formato HDR dinamico presente sono veramente pochi.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463
    capito. In ogni caso su PS5 e xbox Serie X dovrebbe bastare HDR10 penso
    Panasonic ha un modello top gamma di qualità analoga al Sony e LG?
    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    I televisori Panasonic sono eccellenti, generalmente considerati i migliori come pura qualità video, specialmente se non si ha intenzione di calibrare perché escono benissimo già dalla fabbrica.
    il top di gamma è LZ2000.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Il modello di punta di Panasonic per il 2022 è l'LZ2000, ma credo che anche l'LZ1500 possa considerarsi un competitor dei top di gamma Sony ed LG.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.969
    Citazione Originariamente scritto da legolas119 Visualizza messaggio
    capito. In ogni caso su PS5 e xbox Serie X dovrebbe bastare HDR10 penso
    Usando tu le due console come lettori, non avresti alcun vantaggio nell'avere HDR10+ o DolbyVision sul TV, visto che nessuna delle due li supporta per i film.
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463

    grazie mille a tutti! Ora vedo cosa trovo in forte sconto tra questi modelli, al momento il Sony al prezzo più basso è 2.000 euro, vediamo se scende ancora...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •