|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Gli Anelli del Potere | stagione 1 | la recensione
-
22-10-2022, 12:47 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 783
Sapevo che il Tolkien estate doveva controllare l'aderenza al canone (e qui hanno chiuso più di due occhi) e soprattutto il non attingere al Silmarillion o altre fonti per cui non hanno i diritti.
Io intendo proprio lo svolgimento, dialoghi, impostazione scene.... Responsabilità di Amazon studios
Per dire, Andor è ben sopra da quel punto di vista...
-
22-10-2022, 18:16 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.954
L'unico canone che si doveva rispettare era la modalità di creazione delgi anelli, e direi che non ci sono dubbi che sia avvenuta nel modo corretto (Sauron che inganna gli elfi), almeno per il momento (abbiamo visto solo i 3 anelli elfici, creati senza la sua "supervisione", come nei libri).
Il filone degli hobbit non ha nulla di canonico, dal momento che è un'invenzione della serie (può piacere o meno, ma non si può dire nulla al riguardo): vedremo dove andrà a parare nella s2, ma noi sappiamo solo che Tolkien ha descritto l'arrivo degli istari nella 3a era: è poco "canonico" che ce ne sia uno già nella 2a era? Per quanto mi riguarda, assolutamente no.
Come nasce Mordor? Tolkien non lo spiega, dice solo che Sauron si stabilisce lì per le caratteristiche geografiche della regione, quindi anche qui, il canone non è stato "rotto", perché non c'è alcun canone da rispettare.
Si può dire che la rilevanza di Galadriel sia la più grande rottura del canone? E perché? Galadriel, nella sua giovinezza, non è un personaggio importante nella mitologia tolkieniana, non partecipa a nessun grande evento o battaglia (è solo spettatrice del fratricidio di Alqualonde, ad es.): il marito Celeborn, nella serie, è dato per disperso, credo sia scontato che uscirà fuori, prima o poi: anche qui, nessun canone è stato rotto (vogliamo davvero attaccare la "quasi relazione" fra Galdriel e Halbrand?)
Mi sembra che i discorsi sul canone che non sarebbe stato rispettato siano alquanto campati per ariaPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
22-10-2022, 19:31 #18
Ma sei tu che ti stai fissando sul canone, che è l'ultimo dei problemi.
I dialoghi sono imbarazzanti, un esempio ma è piena la serie di queste nefandezze:
La rompiballe dei Pelopiedi dice che si è sbagliata su Nori e lo Straniero, la risposta del capo villaggio è che le piacerebbe di più se non avesse sempre ragione?!?!??
Questa è roba scritta coi piedi.
Tu hai presente la distanza tra Mordor ed Eregion? E uno che stava morendo due minuti prima, parte a cavallo per quel viaggio che sarebbe tutta la distanza che ha percorso Frodo nei tre film ed arriva 2 minuti dopo.
Su dai, non scherziamo.
E il più grande fabbro elfico della sua generazione, nipote e allievo di colui che ha creato il Silmaril, ha bisogno che gli venga spiegato che i metalli si possono legare ad altri metalli?
E' al limite dell'idiozia.Ultima modifica di Samu1; 22-10-2022 alle 19:34
VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
22-10-2022, 19:59 #19
Attenzione alla traduzione in lingua italiana non sempre fedele a quella in lingua originale…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-10-2022, 21:15 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 492
Coi pelopiedi per la precisione, coi pelopiedi..
È vero che a volte si vedono e sentono cose strane…
Pure a me rivederlo in piedi in quella maniera ha fatto pensate che i medicamenti elfici fanno proprio resuscitare un morto.. ma più avanti salta fuori che è Sauron e questo cambia anche un pò le cose..
Ci sono diverse ingenuità ma a me nel complesso è piaciuto, vediamo come correggeranno il tiro sulla seconda stagione. …e i costumi e le scenografie sono davvero belle, belle, belle..
-
23-10-2022, 09:14 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 783
@bradipolpo
Mi ricordo le stesse discussioni ai tempi della prima trilogia sui forum. Si può certamente farsi andar bene tutto, come per nulla.
Tutto sta nel metro che si usa.
Inventarsi però, ad esempio, la creazione di Mordor e del monte fato in quel contesto (mentre già dovevano esistere, e anche Barad dur era già in costruzione) è totalmente fuori da ogni canone.
Han dovuto incastrare invenzioni per comprimere tutti i fatti. Si poteva far di meglio.
Il "come" ha avuto alti e bassi.
-
23-10-2022, 09:42 #22
Nella serie ci sono alcune incongruenze e lacune oltre a una mancanza di ritmo in certi episodi.
Bisogna considerare che questo era solo l’inizio di un progetto ancora più grande e io ho solo speranze positive.
Nonostante le ingenuità la serie mi è piaciuta molto e ha saputo, sempre a mio avviso, riportarci nella terra di mezzo, e oltre, in maniera convincente.
Con alcuni aggiustamenti di tiro in futuro quest’opera può davvero lasciare il segno.
Inoltre dove è dovuta restare fedele agli scritti lo ha fatto con buona pace degli integralisti spaccamaroni.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
23-10-2022, 14:22 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 115
-
23-10-2022, 16:29 #24
Concordo che a confronto lo Hobbit è un capolavoro.
Commentavamo proprio con il gruppo di visione, già solo il livello delle canzoni, quella dei nani a casa di Bilbo fa venire la pelle d'oca, quelle proposte qua sembrano uscite da un soap brasiliana.VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
23-10-2022, 17:30 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 783
-
24-10-2022, 12:15 #26
Ho visto, con fatica, fino all'episodio 5...
La noia e la "rabbia" per un'altra occasione sprecata non mi faranno andare oltre.
Peccato.
Spero un giorno di vedere un'opera che rispetti lo spirito di Tolkien.ZioArvi
____________
Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...
-
15-12-2022, 14:58 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 115
-
15-01-2023, 23:12 #28
Viste le prime due puntate, non so se sia la compressione o se abbiano usato dnr ma spesso i volti risultano cerati e privi di dettaglio (parlo di primi piani) ho tutti e 3 gli Hobbit in 3D e sono ottimi film ! magari questa serie fosse sugli stesi livelli ! Ma davvero hanno speso 256 milioni per la prima stagione ?
-
15-01-2023, 23:14 #29
Non mi lascia editare ! Davvero hanno speso 465 milioni solo per la prima stagione ?
-
16-01-2023, 07:11 #30
A che scena ti riferisci? Dal punto di vista qualitativo l’ho trovato in linea con altri contenuti, l’audio in lingua originale d’effetto.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.