Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 29 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 425
  1. #121
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Come mai? Hai avuto modo di compararli?
    Nella stessa sede no ma è il direttore della banca che mi impone 5000 o 7000
    A parte gli scherzi, venivo da jvc, in attesa che jvc stessa e sony iniziassero a produrre 4k reali ho preso un Epson vobulato, il 9300 transitorio senza svenarmi.
    Sono uscite le nuove serie Sony e JVC 4k ma eccetto gli entry level in quel momento altro non potevo permettermi.
    Escono i laser jvc, peggio che andar di notte. L' entry level a 9000 euro.... aspettiamo ancora....
    Qualche mese fa vado a vedere il 5000 e il 7000, oltre ad essermi piaciuti tantissimo si parla di cifre che nel rapporto q/p annichiliscono nz7 e nz8.
    Non mi serve lens shift motorizzato.
    Una volta messo a fuoco non devo farlo tutti i giorni.
    Deciso per il 5000.
    vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro

  2. #122
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Non ti serve la gestione dell’HDR, nel del formato, ti servirà un po’ di fortuna…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #123
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    Quel che ho potuto apprezzare nella sessione video con Emidio al Parco della musica mi basta e mi avanza.
    vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro

  4. #124
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Chi ha visto Sony e Jvc dice esattamente il contrario.
    Per definizione , contrasto e spazio colore Jvc è stato considerato più performante.
    Certo paghi di più ,ma hai di più.
    Poi è una scelta

  5. #125
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.376
    Ciao, nessuno naturalmente puo' confrontare il videoproiettore di jedi (complimenti per la macchina) è una fuoriserie, come i JVC illuminazione laser, con il Sony 5000.

    Ma wallace61 dalla sua descrizione, aspettava una macchina con le caratteristiche del Sony 5000 laser, ad un prezzo che ritiene ottimo per quello che offre la macchina.

    Alla fine penso ognuno ha le proprie esigenze, se il Sony rientra nel budget o comunque nell'ordine di spesa prefissata, la visione risulta appagante e si è contenti, questo giustifica l'acquisto.
    Ultima modifica di oceano60; 23-08-2022 alle 15:10

  6. #126
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    A questo punto meglio un Optoma uhz65lv con relativo schermo alr. Zero manutenzione. Zero problemi matrici e/o allineamenti.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  7. #127
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Come mai? Hai avuto modo di compararli?
    Ho avuto la fortuna di possedere Sony,il 760 laser,e di vedererli un po’ tutti,ma ti posso dire che jvc per me è superiore per alcuni fattori è inferiore per altri!ho visto anche il gtz380,ma purtroppo in hdr anche con tanta luce,i dettagli alle basse luci senza Radiance o envy non rendono,per schermi fino a 3 metri anche con l’nz7 e senza processore,ti godi un hdr che purtroppo nessun Sony può comparare!non ho visto il 7000,ma un amico è andato a vederlo e alla fine ha optato per tenersi l’n7,come contrasto e nero sono inferiori ai jvc!poi ovviamente ci sono altri parametri da considerare,ma qui è sempre soggettivo,per me movimento è reality creation Sony vince a mani basse per tutto il resto c’è jvc

  8. #128
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    Io anche ho avuto jvc e confermo che livello il del nero e il contrasto, sono a favore di jvc, i colori e la definizione sono ad appannaggio del sony.
    Ovviamente i giudizi sono soggettivi.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  9. #129
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet Visualizza messaggio
    Io anche ho avuto jvc e confermo che livello il del nero e il contrasto, sono a favore di jvc, i colori e la definizione sono ad appannaggio del sony.
    Ovviamente i giudizi sono soggettivi.
    Corretto. Purtroppo il vpr perfetto non esiste. Vorrei avere un jvc con i colori e la definizione di Sony (visto il 7000 aggiungerei anche la luminosità) o un Sony con il contrasto ed il nero di jvc. Purtroppo sappiamo tutti che la coperta è sempre corta a prescindere dalle cifre in ballo.
    vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro

  10. #130
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Stando a quanto dice un noto rivenditore di tutti i marchi citati (salvo Optoma), il 5000 con un envy o Lumagen sarebbe meglio di un Nz8.
    Il 5000 è un prodotto azzecchatissimo. Non è rivolto a chi necessita di macchine con super ottiche perché con schermi di oltre 3 metri di base e magari con formato 21:9. Si rivolge ai classici utenti DLP che vogliono un proiettore che non abbia i limiti di contrasto dei DLP ne tantomeno le limitazioni sul 24p. Il Reality Creation sicuramente sopperisce alla lente di qualità inferiore a scapito della purezza delle immagini. Dalle prove viste, queste imperfezioni sono solo visibili da vicino e non guardandosi un film. Capisco la ricerca della perfezione, ma se tale perfezione significa 10000 euro in più, personalmente e tengo a precisare personalmente preferisco tenermi quei soldi in tasca per andarmi a fare qualche bel giro.
    Per le consegne, si può acquistare il proiettore in livrea bianca. Per quelli neri bisogna aspettare settembre. Non chiedetemi il motivo!
    A me rimane la curiosità in merito alla grandissima differenza che si è riscontrata nella copertura colore.

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Il Sony 5000 più Envy o Radiance Pro fa 11000 o 14000 euro circa, contro i 16000 del NZ8, la differenza non è 10000 euro.
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Quindi con Radiance o envy,il grigione di Sony diventa nero è il contrasto arriva a 30000?questa mi è nuova,scrivo questo perché per essere superiore ad un nz8 deve per forza avere questi parametri altrimenti non saprei come possa essere superiore

  13. #133
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Me questo noto rivenditore è veramente sopra le parti.?
    Un prodotto non è che se ha dei limiti basta aggiungere un processore ed il gioco è fatto.
    A parte che le ottiche sono basilari
    Non è che un telefonino che dichiara 108 megapixel,faccia foto migliori di una reflex che ha "solo" 24 megapixel.
    Vediamo la differenza di ottiche ,una è grande come una lenticchia e l'altra come una albicocca.
    Forse quella meno performante nasconde i difetti della visione a secondo te ,e non voglio parlare del mio che è posizionato su un altro segmento ,perché Jvc allora fa un ottica da 65 mm ed una da 100?
    Mi sa che quel venditore conosce bene la favola di Pinocchio
    Ultima modifica di jedi; 25-08-2022 alle 09:11

  14. #134
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet Visualizza messaggio
    Io anche ho avuto jvc e confermo che livello il del nero e il contrasto, sono a favore di jvc, i colori e la definizione sono ad appannaggio del sony.
    Ovviamente i giudizi sono soggettivi.
    Perché per il colore sarebbe superiore il Sony? La gamut coverage di sicuro no! E per quanto concerne la definizione la superiorità è molto soggettiva se ti riferisci al trattamento digitale. Io preferisco la vera definizione data da lenti migliori. Io penso che l’unico vero vantaggio dei Sony sia il prezzo del 5000 con grossi compromessi sulle feature.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  15. #135
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445

    E magari, per chi ha un telo di dimensioni generose, illuminarlo decentemente in hdr?
    Dalle misure di Emidio, da quello che ci diceva alla presentazione delle macchine, già il 5000 è più luminoso dell' nz7.
    Ultima modifica di wallace61; 27-08-2022 alle 10:50
    vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro


Pagina 9 di 29 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •