Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Citazione Originariamente scritto da Bodyweb Visualizza messaggio
    No, la Fire Cube TV è collegata all'ampli, poi la prima uscita HDMI dell'Ampli va alla TV, la seconda dell'Ampli dovrebbe andare al VPR.
    L'ampi accetta 6 HDMI in ingresso. Se colleghi la fire ad una delle ultime 3 la funzione Zone 2 non funziona.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  2. #17
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    L'ampi accetta 6 HDMI in ingresso. Se colleghi la fire ad una delle ultime 3 la funzione Zone 2 non funziona.
    In pratica ho collegato Alexa alla BD/DVD e l'uscita MAIN alla TV, la Zona 2 (Sub) dovrebbe andare al VPR ed essere switchabile con un apposito bottone del telecomando.

    [img]CUT[/img]
    Ultima modifica di angelone; 20-07-2022 alle 23:12 Motivo: Rimossa immagine con dimensioni superiori a quelle ammesse (800 x 600)
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Insomma, hai usato la HDMI 1 (cioè va bene) .... Non ho altri suggerimenti per farlo funzionare ....
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  4. #19
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Insomma, hai usato la HDMI 1 (cioè va bene) .... Non ho altri suggerimenti per farlo funzionare ....
    Si, immagino a questo punto che si tratta di un "bug" del software dell'ampli o di uno di quegli eventi di incompatibilità tra le varie versioni di HDMI, CEC, ARC, etc....

    Bho, venerdì arriva lo split, ciao ciao Onkyo.
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer

  5. #20
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240
    Arrivato ieri, ha un bottone che seleziona uscita 1 o uscita 2, praticamente non sono mai contento, devo alzarmi dal divano.

    Avevo capito che l'uscita veniva redirezionata su entrambe le uscite. Ne esistono che mandano l'HDMI su entrambe le uscite 1 e 2?
    Se no, dovrò rimandarlo indietro e prenderne uno con il telecomando, ma ho già 600 telecomandi.....
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    RZ-840 è aggionato al ulitmo firmware?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #22
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    RZ-840 è aggionato al ulitmo firmware?
    Provai a lanciare l'aggiornamento firmware dopo averlo collegato ad internet e mi disse che era aggiornato.
    Magari controllo meglio se esistono update manuali e controllo le varie versioni al di la della risposta che l'ampli mi da.
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer

  8. #23
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    RZ-840 è aggionato al ulitmo firmware?
    Piccolo OT, posso chiederti che Qnap NAS hai e se lo usi cablato o sul wifi con il Plex?

    Ho un NAS Qnap TS-328 in configurazione RAID 3 che uso su un wifi 6, spesso file che sono più di 15 giga si bloccano e devo leggerli con un HD collegato direttamente.
    Come va a te?
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    il problema non è il NAS ma credo la TV , devi usare un adattatore USB 3.0 (1gbps) o almeno il cavo con la porta LAN della TV.

    Prova a disattivare la trascodifica video e aggiorna manualmente Plex server

    La WIFI non è fatta per flussi video/audio pesati , neanche la wifi 6.
    Ultima modifica di ovimax; 28-07-2022 alle 17:15
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #25
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    il problema non è il NAS ma credo la TV , devi usare un adattatore USB 3.0 (1gbps) o almeno il cavo con la porta LAN della TV.

    Prova a disattivare la trascodifica video e aggiorna manualmente Plex server

    La WIFI non è fatta per flussi video/audio pesati , neanche la wifi 6.
    Spe, fammi ricapitolare. La TV ve bene, il player anche, se collego un Hard Drive al player, anche 60 Giga di film si vede bene. E' solo via wifi che non regge bene oltre i 15-20 giga.

    Quindi mi stai dicendo che non è pensabile usare il wifi per vedere un film di grosse dimensioni?
    Pensavo che fosse sufficiente con un meccanismo di buffer del sistema e visto che Netflix funziona già discretamente a 4k con 25-30 Mega/sec di connessione. Forse sarà una connessione più stabile della wifi, anche se 6.
    Ultima modifica di Bodyweb; 28-07-2022 alle 18:30
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.381
    Citazione Originariamente scritto da Bodyweb Visualizza messaggio
    Arrivato ieri, ha un bottone che seleziona uscita 1 o uscita 2, praticamente non sono mai contento, devo alzarmi dal divano.

    Avevo capito che l'uscita veniva redirezionata su entrambe le uscite. Ne esistono che mandano l'HDMI su entrambe le uscite 1 e 2?
    Se no, dovrò rimandarlo indietro ..........[CUT]
    Hai preso il modello sbagliato, il mio ha addirittura 4 uscite contemporanee.
    Per il wifi nessun collegamento riesce a gestire files ad alto bitrate, lascia perdere Netflix che a parte che ha un flusso massimo molto ridotto, ma poi il buffer lo fa l'apparecchio che lo gestisce e non il wifi come nel caso del Nas.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 28-07-2022 alle 20:10
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #27
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Hai preso il modello sbagliato, il mio ha addirittura 4 uscite contemporanee.
    Per il wifi nessun collegamento riesce a gestire files ad alto bitrate, lascia perdere Netflix che a parte che ha un flusso massimo molto ridotto, ma poi il buffer lo fa l'apparecchio che lo gestisce e non il wifi come nel caso del Nas.
    Ecco, lo rimando indietro e cerco ancora.

    Si si certo, speravo in un buffer software da parte di Plex.
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370

    Citazione Originariamente scritto da Bodyweb Visualizza messaggio
    Spe, fammi ricapitolare. La TV ve bene, il player anche, se collego un Hard Drive al player, anche 60 Giga di film si vede bene. E' solo via wifi che non regge bene oltre i 15-20 giga.

    Quindi mi stai dicendo che non è pensabile usare il wifi per vedere un film di grosse dimensioni?
    Pensavo che fosse sufficiente con un meccanismo di buffer del sist..........[CUT]
    non importa i GB del file ma mbps, ci sono altre discussioni su plex
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •