Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: C1 e PS5 + raspberry 4

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    387

    C1 e PS5 + raspberry 4


    Buongiorno a tutti, ho appena preso un c1 65 per godermi film, serie tv con i vari servizi, ps5, razzi e mazzi.
    Ovviamente sono impressionato dal risultato.

    Una cosa sola non mi torna.... con il mio vecchio televisore panasonic, potevo accendere la playastation 5 in 2 modi: la accendevo tramite joypad e andava sull'hdmi in auto, oppure l'opposto, andavo su hdmi dedicata e si accendeva la ps5. Questo anche con la nintendo switch.

    Con il nuovo c1, se accendo la tele, metto sull'hdmi dedicato alla ps5, si avvia correttamente, poi devo schiacciare il tasto del joypad per selezionare l'utente e via discorrendo... MA, se invece faccio l'opposto, ovvero, da tv spento/acceso, avvio la ps5 da joypad, mi va correttamente sull'hdmi, ma appena dopo l'intro, quando devo selezionare l'utente, la playstation va automaticamente in sleep mode.
    Quindi devo attendere qualche secondo, rischiacciare il tasto ps del joypad e tutto torna normale.

    Non è un problemone eh, volevo capire se fosse successo anche a voi e:
    a) c'era qualche impostazione da toccare lato tv/ps5 per evitare sta scocciatura
    b) mi devo tenere sta cosa pace e amen.



    Altro problema ora che mi viene in mente: ho riutilizzato il mio vecchio raspbi4 8gb con librElec (mi pare si chiami così) e funziona benino per quasi tutti i contenuti (alcuni formati non li legge, alcuni titoli tradotti male, ecc ecc... ma posso sorvolarci sopra). Il rasbpi è always on, 24/7, perché altrimenti perderebbe tutta la "comodità" se mi dovessi alzare per accenderlo. Il problema è che se per caso sono sullo stesso hdmi del raspberry (dopo la visione di un contenuto ad esempio) e spengo il c1, random, quest'ultimo mi si accende sulla schermata di librelec... non è il massimo. Vi è mai capitato? Anche qua, c'è un workaraound/soluzione?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.413
    Hai abilitato il CEC su TV e PS5?

    Usa plex sulla TV e non la raspbi4 .
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    387

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Hai abilitato il CEC su TV e PS5?
    Assolutamente si


    Usa plex sulla TV e non la raspbi4 .
    Per usare plex dovrei implementare qualcosa lato server, corretto? vorrei evitare di installare software su un nas di 12 anni.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •