Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 49
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980

    può darsi, onestamente pensando più all'esecuzione, non al volume, mi vien da pensare l'opposto. Ripeto, personalmente per situazioni simili, dove credo una catena hifi trova difficoltà ad esprimersi come si deve, ritengo meglio le cuffie.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    Cmq buona fortuna ...
    Credo che hai confuso chi-sta-parlando di-cosa; il mio sistema da tavolo (cfr "sistema/pc" in firma) è attivo da circa 2 anni con mia piena soddisfazione, la fortuna, comunque, nella vita, non è mai abbastanza.

    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    ... ritengo meglio le cuffie.
    Se Colombo avesse ascoltato i saggi di Salamanca (che avevano oltretutto ragione, come ben si sa) non sarebbe mai approdato in un nuovo mondo.

    Se non hai il coraggio di andare contro le regole, di essere, al momento giusto "irragionevole", non scoprirai mai un mondo nuovo.

    L' unica cosa che mi fa inca**are degli amplificatori cinesi in classe D, dei DAC, delle piattaforme streaming, della casse da tavolo, di tutti gli accidenti con cui oggi ascolto musica, è che venti o trenta anni fa (quando già avevo da un pezzo cuffie, integrato stereo e giradischi thorens) non esistevano.

    Quando ci penso sono così arrabbiato che spaccherei tutto.

    p.s. oltre alle cuffie in firma ed a quelle vintage ho anche delle Fidelio ed un ampli cuffie Schiit Magni (non in firma). Se e quando voglio uso anche quelli.
    Ultima modifica di pace830sky; 13-07-2022 alle 15:20
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Buona fortuna era riferita ad Uncetoma, magari ho scritto male o non ho specificato.

    Noi conosciamo Colombo e tutti i vari "pionieri" che hanno avuto successo nelle loro imprese, ma sicuramente sono più numerosi coloro che falliscono. Ciò non toglie il rispetto e l'apprezzamento a chi ha successo.

    Infine, spero il dubbio in un mondo (hifi) alla fine soggettivo almeno in parte, sia ancora lecito e che esporli apertamente in un forum sia ancora permesso ed accettato.
    Poi il libero arbitrio e che la fortuna lo assisti

    P.S. non spaccare niente, mi raccomando, il mondo è già abbastanza un disastro così com'è.
    Ultima modifica di Yamaha79; 13-07-2022 alle 19:14
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Intanto grazie per lo "In bocca al lupo" di @yamaha79
    Concordo con @fedezappa e @pace per quanto riguarda la sensibilità.
    Ho davanti a me due coppie di diffusori attivi: Jamo S801 PM (ampli classe D potente il giusto: 85db) e Audiengine HD3 con ampli in classe AB potentissimo (sensibilità non specificata) (per poter trovare una pressione comune alle due coppie ho dovuto sprecare un bel po' di tempo, e alla fine le Jamo sono al massimo e le HD3 a meno metà della manopola).
    Quando ho messo su le AudioEngine la prima volta; con il volume quasi al massimo (quasi, non al massimo), con un disco che ha un volume di registrazione piuttosto alto; ho sofferto assai per il dolore che la pressione sonora dei piccoli altoparlanti attivi mi hanno causato. Fastidiosissimo.
    Però avere tanta potenza ti permette di poterla gestire, se è il caso, al meglio con i dischi la cui registrazione è bassa.
    Però, al primo ascolto, per poco non li facevo volare di sotto
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    ovviamente ammetto che sono io il problema, forse non riesco a spiegare. Non è una questione di volume e nemmeno di rotella, credo parliamo del contrario ovvero quando parliamo di ascolto ravvicinato suppongo intendiamo volume basso, giusto??
    Io dico e sostengo che, per mia (limitata) esperienza, in un ascolto da vicino (scrivania o simile), in genere le casse fanno fatica ad esprimersi ed a fare o far percepire eventualmente le differenze e la propria qualità. in questo contesto, dico, preferirei casse ad alta sensibilità e alta impendenza cose che specialmente con un ampli poco potente o non di grandissima qualità sarebbero dei pregi.
    Sotenete il contrario? ok, ci mancherebbe ... maaaaa, provare per credere
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Ho (forse) capito cosa intendi.
    In pratica, se ho inteso bene (o non troppo male) si apprezzano poco o meno le qualità dei diffusori tradizionali (bookshelf) se usati per un ascolto desktop, soprattutto se collegati a un ampli di non pari qualità.
    Giusto?
    Lo Aiyima l'ho preso per prova, se magari l'esperimento non si rivela un disastro magari lo cambio con qualcosa di più consono
    Però entro certi limiti di budget, altrimenti mi tengo dei diffusori desktop ad hoc tra quelli che ho in prova
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    ... forse non riesco a spiegare. ...
    Ti sei spiegato bene fin dall' inizio, forse avrei dovuto io essere più chiaro nel puntualizzare che sensibilità e resa a basso volume sono cose diverse, la prima è misurabile in base ad uno standard ed il valore risultante è ufficializzato (vero o farlocco che sia) nei dati di targa, la seconda no, ci si deve eventualmente affidare a recensori che ne facciano menzione (pochi) ed a chi avesse in casa quelle casse e si suppone che lo abbia provato.

    Le due cose non vanno confuse, d' altro canto:

    - mi sembra paradossale presupporre che a volumi più bassi una cassa più efficiente renda meglio di una poco efficiente
    - per sua natura, anche tenuta sul tavolo, la cassa meno efficiente sarà più vicina al valore nominale ma, soprattutto...

    ...se il motivo per cui tieni basso il volume è perché sei in appartamento, molto probabilmente il volume cui imposti l'ascolto da lontano o da vicino sarà lo stesso (=il massimo che il contesto ti consente), però stando vicino potrai "finalmente" avere la pressione acustica che desideravi e non potevi avere per la tua inadatta collocazione abitativa

    ...insomma quello che mi ha fatto riscoprire l'ascolto near field è l'ascolto ad una pressione acustica decente, anche se non arriverò mai agli eccessi di quando ero ragazzo e pensavo che mezzo quartiere dovesse condividere l'emozione della musica che stavo ascoltando solo i vecchi rimbambiti ne potessero essere infastiditi!

    Quanto all' ascolto in cuffia non si può parlare di una vera "scena sonora", senti tutti gli strumenti analiticamente staccati ma non riesci a visualizzare un palco davanti a te su cui sono posizionati i vari esecutori.

    Come accennato in post precedenti, con l' ascolto near field questo almeno in parte c'é: dico meglio c'é ma è... in miniatura! Il palco è lì davanti a te ma i suonatori sono grandi come le statuine del presepe!
    Ultima modifica di pace830sky; 15-07-2022 alle 05:26
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Capisco bene ma come ho concluso prima "provare per credere". Io queste "emozioni" a basso volume non le ho mai provate. Come dire ho provato le emozioni con una Ferrari a 40 all'ora.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Scusa lo scopo è proprio aumentare il volume percepito avvicinando il punto di ascolto alle casse.

    Quanto alle "emozioni" del volume virtualmente illimitato le lascio ai ragazzi che hanno oggi la stessa età che avevo al mio primo impianto hi-fi, detto per inciso non ascolto più lo stesso genere musicale se non saltuariamente.

    Nella vita si cresce, si invecchia, si cambia, è una cosa bellissima ma per capire quanto è bella occorre prima accettarla.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Vabbè, intanto è arrivato lo Aiyiama (un nome più semplice no?), probabilmente proverò anche il Topping PA3 (normale e/o s).
    Poi mi butto su Audiograffiti
    Però... ho recuperato un toping dell'anno scorso dove Fedezappa mi consigliava gli Exposure "romani" (che, comunque, hanno prezzi assurdi in Italia)
    Su Audiograffiti ho trovato un Cyrus Two a 280. Pareri? E come posso attaccare i diffusori, dato che ha prese proprietarie (se non ricordo male)?
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.621
    Le quotazioni dei modelli più ricercati dai collezionisti si sono impennate non poco.
    Fino a 1/2 anni fa, gli Exposure coi numeri romani era più facile trovarli sotto i 400, ora sembra impossibile.
    Ai tempi del 3d che hai recuperato, parlavi di budget più alto (300), per cui un XX ci sarebbe stato, e non specificavi “di piccole dimensioni”, facendo rientrare sia Exposure che Arcam.
    Con le nuove richieste, Cyrus diventa probabilmente la migliore opzione per q/p, però preferisco la generazione successiva a quella del Two, sia esteticamente che per la presenza del telecomando.
    Di “3” (o “iii”) ne vedo uno su Subito e ben due appetibili su ebay.de. Uno di questi è un modello “i” (improved) e viene venduto con “un paio di scatole di banane” (proprietarie). Magari anche gli altri le hanno ma non c’è scritto in inserzione. Non basta fare altro che terminare i propri cavi (di sezione non esagerata) con quelle banane.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Iero ho provato (poi ho mollato per il troppo caldo) a collegarci un McIntosh MC502
    (con un pre Musical Fidelity x-pre)
    Magari, se trovo il posto su dove metterlo, anche ampli "grossi" di dimensioni diventano papabili
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    McIntosh o Aiyima? Bel dilemma...

    ...mi fai temere di averti messo fuori strada visto che puoi accedere a ben altro...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Problema McIntosh: non so per quale motivo ma ai diffusori non arrivava nulla.
    Poteva essere il pre, il finale, o altro.
    Nulla.
    E poi è considerato uno dei peggiori finali (non il peggiore, che era il suo fratello più potente) finali mai costruiti dalla casa americana.
    BTW mi è morto il DAC Ifi Air: per fortuna Amazon mi da i soldi indietro (devo preparare il reso)
    Ed ora sto ascoltando con una coppia totalmente Topping: D50s come DAC e PA3s come ampli.
    Rispetto al Aiyama siamo non su pianeti, ma su galassie differenti (ma anche in coppia con l'iFi, finché ha funzionato).
    Più arioso, scena sonora più coerente, suono decisamente migliore.
    Proverò anche la versione non s (che stando a certe recensioni della nuova versione lette su Amazon va meglio), poi deciderò
    Però: tengo il Topping, come DAC, o ripiglio l'iFi? Ah, dilemmi non facili *_*
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Quanto alle "emozioni" del volume virtualmente illimitato ...
    Non ho mai parlato di volume illimitato e non ho nemmeno mai avuto la presunzione di discriminare chi ama farlo col proprio impianto. L'argomento in realtà è proprio l'opposto.

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Nella vita si cresce, si invecchia, si cambia, è una cosa bellissima ma per capire quanto è bella occorre prima accettarla.
    Qui ti sei un po' lasciato andare, a momenti ci stava anche il consiglio di leggere Schopenhauer
    Ultima modifica di Yamaha79; 18-07-2022 alle 00:10
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •