|
|
Risultati da 181 a 195 di 341
-
06-03-2022, 11:39 #181
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.258
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
06-03-2022, 11:49 #182
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 710
Ma veramente con Disney+ audio inglese esce perfettamente in dolby Atmos, poi che sia compressa quello è un altro discorso …..
Vpr JVC DLA-NZ800 - Schermo Global Commander - Sorgente HTPC AAVS RTX 5070 Ti - Nvidia Shield TV Pro - Apple TV 4K - LG OLED 65C8 - Pre Trinnov Altitude 16 - Finale Parasound Halo A 51 - Anthem PVA 4 - Diffusori Sonus Faber Amati Futura - Sonus Faber Homage Vox - Cm5 - SUB 2 JL Audio f113 v2 - Atmos - Dynaudio S4-C80
-
06-03-2022, 13:04 #183
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
Ed invece il discorso è proprio quello: nessuno dice che lo steaming non sia in DolbyAtmos, quello che stiamo dicendo è che il DolbyAtmos utilizzando nei servizi di streaming è quello più "povero", su base DD+, mentre quello migliore su base DDTrueHD lo trovi solo sui dischi, perché lo streaming non ha banda a sufficienza per utilzzare il secondo. Sono entrambi DolbyAtmos, ma con notevoli differenze di dinamica e compressione proprio a causa della "base", "core", chiamala come ti pare, che usano.
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
06-03-2022, 14:38 #184
State dicendo tutte delle cosa sbagliate ATMOS sono meta-dati non dati ,è un file xml di testo conole marcature temporali e spaziali di un suono nulla di più ed è uguale sia in DD+ che in TrueHD.
Le tracce SONO e saranno sempre 5.1 o 7.1 sia in DD+ che in True HD e di solito 16 object,"object" non tracce, I BD NON hanno 11, 13 o 16 tracce!
Quindi non è più "povero" ATMOS,ma le tracce, che poi non è tanto cosi.
qui trovate https://opencontent.netflix.com/ demo di master ADM e DAMF dove ci sono decine tracce,ma sono i master non i codec finali.Ultima modifica di ovimax; 06-03-2022 alle 14:40
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
06-03-2022, 18:03 #185
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
E' "povero" quello che usa DD+, perché usa una "base" povera, e ne paga tutti i limiti rispetto a quello "ricco" su DDTrueHD: non mi pare di aver detto che i dati Atmos siano diversi nei due casi (anzi ho detto espressamente che le ifferenze sono legati alla "base" usata)
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
22-03-2022, 10:49 #186
Errore...sorry
Ultima modifica di populus; 22-03-2022 alle 18:28
-
22-03-2022, 16:55 #187
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
Qui si parla solo di dischi UHD con traccia Dolby Atmos ITALIANA, e dubito che Clapton canti in italiano
C'è il thread generico sui dischi 4K dove chiedere info riguardo ad un particolare discoPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
16-05-2022, 08:22 #188
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
Confermato il DolbyAtmos ITA sui dischi UHD di The batman
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
24-05-2022, 21:35 #189
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
E sarà Dolby Atmos anche sul prossimo (inizio luglio) Moonfall: dopo 1917, Eagle (o meglio Lucisano IIF/RaiCinema) ci regala un altra chicca e, data la tipologia di film, ci sarà da leccarsi le orecchie per i fortunati che hanno un sistema DA; purtroppo però stavolta, a differenza di 1917, la traccia inglese è stata penalizzata, e sarà in semplice DTS HD MA 5.1. Come per 1917, di nuovo, niente HDR dinamico, solo il basico HDR10. Speriamo non venga fuori un pastrocchio
Ultima modifica di bradipolpo; 25-05-2022 alle 08:44
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
28-05-2022, 09:11 #190Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update
-
28-05-2022, 18:26 #191
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
Cioè nemmeno sapevano che esisteva questo film?
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
28-05-2022, 19:50 #192
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
29-05-2022, 20:50 #193
Si. Del resto e’ un film 01, di cui Eagle ha in carico la sola distribuzione home video, per cui non era coinvolta in quella cinematografica. Non poteva quindi sapere dell’esistenza di tale traccia. I contratti di distribuzione locale devono essere diventati onnicomprensivi, visto che oramai gli studi esteri forniscono 7.1 e Dolby Atmos quasi di default, per i cinema. Film come la famiglia addams 2, Gucci e questo Moonfall hanno avuto l’atmos nei cinema … pero in sordina. Spesso mandati solo su richiesta, da cui le difficoltà a conoscerne l’esistenza. Per le versioni home video, poi, immagino i distributori chiedano pecunia … magari salata, visto che hanno lasciato l inglese in 5.1.
Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update
-
30-05-2022, 23:34 #194
Vi lascio questa petizione : VOGLIAMO TOP GUN MAVERICK in disco 4K UHD con audio DOLBY ATMOS ITALIANO :
https://www.change.org/p/vogliamo-to...no?signed=trueVideoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
31-05-2022, 10:46 #195
Ciao a tutti, spero di non essere troppo OT ... anche se però la cosa è attinente al thread. Animali fantastici 3 dovrebbe essere il nuovo titolo Dolby Atmos della Warner. Per curiosità, chi l'ha visto su iTunes, mi sa dire se la è Atmos (in italiano ovviamente)?
GrazieVpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update