Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    6

    Peccato.
    Ultima modifica di PacM@an; 07-05-2022 alle 16:50

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    178
    Visto che sono uno dei pochi al mondo ad aver apprezzato la trilogia sequel (che pur coi suoi tanti difetti ritengo superiore alla trilogia prequel), mi interesserebbe sapere quale sia la differenza tra i recenti tre cofanetti distinti (che in totale costano 91 euro) e questo cofanetto a 71 euro

    Ad ogni modo, consigliate di attendere qualche anno (magari un decennio?) nella speranza di avere un ulteriore restauro decente?
    ASCOLTATE F FOR FILMTV, IL PODCAST DELLA COMMUNITY DI FILMTV.IT DEDICATO AL CINEMA DEL PRESENTE E DEL PASSATO
    https://www.filmtv.it/podcast/fforfilmtv/
    OGNI LUNEDÌ ALLE 14.00 UNA NUOVA PUNTATA SU SPREAKER, SPOTIFY, APPLE PODCAST E YOUTUBE

  3. #18
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Questo cofanetto (adesso a 93 €) è in blu-ray, non è UHD
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    178
    Cavolo hai ragione! Che errore grossolano che ho fatto
    ASCOLTATE F FOR FILMTV, IL PODCAST DELLA COMMUNITY DI FILMTV.IT DEDICATO AL CINEMA DEL PRESENTE E DEL PASSATO
    https://www.filmtv.it/podcast/fforfilmtv/
    OGNI LUNEDÌ ALLE 14.00 UNA NUOVA PUNTATA SU SPREAKER, SPOTIFY, APPLE PODCAST E YOUTUBE

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.169
    quello 4k a libro mi sembra vada intorno ai 190 €, ma è sostanzialmente fuori catalogo (anche se ancora si trova qualche rimanenza di magazzino).

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.169
    comunque i dischi in ogni cofanetto delle trilogie sono 9, quindi i 3 cofanetti hanno gli stessi dischi del mega cofanetto precedente (ne aveva 27).

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    647
    Citazione Originariamente scritto da Bond, James Bond Visualizza messaggio
    Ad ogni modo, consigliate di attendere qualche anno (magari un decennio?) nella speranza di avere un ulteriore restauro decente?
    Mi sa che tra un decennio li troverai solo in streaming. Comunque non c'è motivo di credere che ci saranno miglioramenti.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.956
    Il restauro della trilogia originale per me è eccellente, il problema è il DNR.
    Anche la trilogia prequel è in ottime condizioni ma anch’essa con DNR, specie primo e secondo.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Episodio I secondo me è inguardabile. Hanno fatto un pastrocchio assurdo. Molto più costante la qualità del BR.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.221
    A me la trilogia originale non convince per niente. E sono sicuro al 99% che se l'avessero levata dalle mani della Reliance, anni fa, forse si sarebbe salvata...
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    712
    Ciao a tutti, possibile che su Star Wars 4k ci siano soltanto queste 2 paginette di discussione ? Appena preso Solo a Star Wars Story, visto con il videoproiettore e lettore bluray in firma : davvero scadente come livello del nero e contrasto ! il film è sempre buio, anche negli interni ! Era come guardarlo in modalità risparmio energetico Mi ha fatto venir voglia di comprare un nuovo telo ad alto contrasto !
    Un sito dove c'è la recensione lo stronca dandogli : video 5 !
    faccio copia-incolla da AF Digitale :

    https://www.afdigitale.it/solo-a-star-wars-story-uhd/

    Solo a Star Wars story parte da un DI finalizzato in 4K e, francamente, guardando le immagini risulta parecchio difficile notarlo. Il novanta per cento del film denota problemi video non di poco conto, specialmente sulle basse luci. Il livello del nero è in generale davvero elevato, causando nelle innumerevoli scene in penombra un vero e proprio “slavamento” dell’immagine. Non è questo tuttavia il limite principale della parte video, dacchè quasi sicuramente l’impostazione è dovuta ad una scelta di girato a monte (abbiamo visto il film in sala e la situazione era molto similare).
    Il principale problema risiede nella resa dell’HDR riscontrata, la quale specialmente sulle basse luci soffre di qualche anomalia macroscopica, mangiandosi via letteralmente ogni tipo di dettaglio di primo e secondo piano. Incarnati, sfondi e quant’altro nelle numerosissime scene scure risultano al limite dell’incomprensibilità, essendo letteralmente “piallati” dall’assenza delle usuali sfumature graduali che il contrasto dinamico dovrebbe introdurre. Gli stessi volti di attori e comprimari sono spesso e volentieri “invisibili“, quasi “affogati” dentro una macchia grigiastra scura (vedasi le ambientazioni all’interno del Falcon e nella sala di Vos).
    L’anomalia sembra affliggere esclusivamente le basse luci, dacchè quando si passa all’aperto (condizione tuttavia rara, giusto l’assalto al treno ed il finale) il dettaglio*spunta fuori*in tutta la sua magnificenza, venendo*illuminato*di netto dall’ambiente circostante. Salvo tuttavia*mantenere i volti in penombra e, di conseguenza, ancora in piena situazione di “affogamento”.
    L’unico frangente in cui si riesce a scorgere un volto ben delineato (e con una certa porosità) è l’ultimissima scena con Han ripreso in piena luce. Di più, si è notato che in certe scene scure, quando i personaggi risultino illuminati da luce artificiale (su tutte, quando Beckett forza le ganasce che tengono il Falcon bloccato a terra e le conseguenti scintille formano una luce “impulsiva”) i volti arrivino restituiti in modo impeccabile.
    Se ne conclude come il setup dell’HDR (il gamma o addirittura l’intero grading) debba essere stato mal calcolato nelle impostazioni relative alle basse luci. Disgraziatamente la resa molto scura che ne risulta è tale da compromettere pesantemente l’intera qualità video. Se il*Blu-ray standard*non fa che confermare l’impostazione “slavata” del film*è l’HDR applicato*che, purtroppo, assesta*il colpo di grazia alla resa complessiva. La compressione risulta invisibile anche se, causa un’immagine*altamente impastata, pure fosse diversamente*sarebbe davvero impossibile accorgersene.


    Dite che potrebbero fare una nuova versione del bluray 4k sistemandolo come successo con Godzilla ? (nel bluray era decisamente buio, nel disco 4k è molto più luminoso e ha pure guadagnato l' audio in HD !)

    Giudicate voi stessi dagli screenshots :
    https://www.blu-ray.com/movies/Solo-...6/#Screenshots
    Ultima modifica di gio_1981; 10-01-2023 alle 18:08
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.169
    Per me non ci saranno nuove versioni, pensano solo allo streaming oramai, si tratta anche di un film che non ha grandi ammiratori, anzi.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.945
    Concordo, praticamente impossibile rifacciano il disco ... anche a me "Solo" ha lasciato a dir poco l'amaro in bocca!

    Da che sito proviene la recensione, inserisci sempre un link quando copi e incolli un'articolo di un'altro sito.
    La mia sala Cinema: Entra

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    712
    L' articolo viene da AF Digitale, non li ho citati perchè non so se sia un sito concorrente (nel caso edito) se è permesso posto direttamente il link.
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.945

    Certo che si può, tranquillo, solo i link ad aste online sono vietati.
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •