Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 29 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 425
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Del VW790…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    E' evidente che sono macchine di nuova generazione, nuove matrici, nuove ottiche, nuovi light engine... manderanno in pensione i precedenti laser che è da qualche anno che sony va avanti "rispolverandoli" vediamo se sulle nuova macchine hanno effettivamente coperto un dci-p3, perchè erano un po' anacronistiche nel 2022 macchine da 10/20K euro più vicine ad un rec.709 che ad un DCI

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Sinceramente ,a me sempre un contenimento dei costi ,solo dandogli un po' più di luce per avere un HDR decente
    E poi lo spazio colore dicono con prove alla mano arrivi al 88%,non mi sembra un passo in avanti.
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  4. #34
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Non enfatizzerei più del dovuto la questione della copertura del DCI-P3, ci sono aspetti a mio avviso ben più importanti e che impattano su chi guarda in modo maggiormente rilevante: rapporto di contrasto in primis, profondità e naturalezza dell'immagine riprodotta, nitidezza e uniformità dell'ottica. Non ultimo, la qualità dei componenti impiegati, per evitare le obsolescenze anticipate che da anni affliggono molti VPR di Sony. È su questi aspetti che, a mio parere, si gioca la partita.

  5. #35
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Sinceramente ,a me sempre un contenimento dei costi ,solo dandogli un po' più di luce per avere un HDR decente
    E poi lo spazio colore dicono con prove alla mano arrivi al 88%,non mi sembra un passo in avanti.
    Pare anche a me. Vedremo cosa ci diranno i test su esemplari di produzione.

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Su tutti i parametri non credo di avere nessun problema .
    Ma dire che lo spazio colore è di secondaria importanza lo trovo veramente fuori luogo
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  7. #37
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Trovami un calibratore professionista che, dovendo scegliere, decida di sacrificare il flusso luminoso e/o il rapporto di contrasto in cambio di un 10/15% in più di spazio colore...
    Poi, ovviamente, se si può avere tutto nessuno dice di no!

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Esatto!
    Come diceva Toto' ,meglio abbondare che deficere
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Cadiamo sempre lì...
    Pensare ad un cambio proiettore per quelli come me che guardano su 90" (2.1metri di base) investendo 10K di pj NON è una opzione razionale per un HDR. Poco da girarci attorno.

    Io francamente ho visto un Sony laser da 10K€ (795 o come si chiama) e non mi ha convinto... ormai credo che su quella taglia abbia senso pensare solo a OLED, così si da un taglio a discussioni sul gamut, luminosità fuoco e contrasto.

    Tornando in topic, personalmente credo che presentare una linea di proiettori appena progettati (quindi con 3-5 anni davanti) su un segmento premim perchè parliamo di 5-15 K€ che ancora non coprono un gamut DCI, è un peccato. Se poi il giochino è riduco il gamut per salire con la luminosità di un 20% (e ricordiamoci che siamo in un dominio esponenziale) stiamo ragionando non su una coperta troppo corta, ma di dormire usando un fazzoletto come coperta.

    Sia chiaro che non non sono un partigiano JVC in territorio Sony, sto solo dicendo che mi sembra che il mercato della videoproiezione sia sostanzialmente fermo ormai da un decennio, e ormai il divario con un pannello usando materiale che sfrutti appieno gli ultimi standard sia impietoso. Circostanza che una decina di anni fa assolutamente non era vera, c'era un leggero deficit di luminosità, ma spesso un buon proiettore surclassava televisori come qualità di immagine.

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.074
    Mi sembra perlomeno curioso parlare di mercato dei vpr fermo proprio quando c'è molto fermento con l'utilizzo del laser da parte di tutti e 3 i principali produttori.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Da come lo vedo io, i proiettori stanno prendendo la nicchia della nicchia a complemento della fetta ancora non raggiunta dalle TV, ovvero i grossi schermi oltre i 100 pollici sicuramente.

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Beh però considera che non sono due cose proprio sovrapponibili, nel senso un telo è facilmente nascondibile, un tv sopra i 70 pollici un bel gigante da piazzarsi a casa per non parlare di trasporto e montaggio.

  13. #43
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Oltre alla dimensione dell'immagine, occorre sottolineare che un'immagine proiettata risulta assai diversa da quella "emessa" da un TV. VPR e TV forniscono di conseguenza sensazioni visive completamente differenti.

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Citazione Originariamente scritto da cabala Visualizza messaggio
    Oltre alla dimensione dell'immagine, occorre sottolineare che un'immagine proiettata risulta assai diversa da quella "emessa" da un TV. VPR e TV forniscono di conseguenza sensazioni visive completamente differenti.
    Su questo straquoto.
    Per me il TV ha un immagine da TV.
    Oled ch possiedo
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    Se oggi mi proponessero un OLED con base 3,5 metri alle stesse condizioni di acquisto di un VPR per il quale non spenderei comunque più di 5K €, non avrei dubbi a scegliere la TV.
    Sarei anche disposto a rinunciare a 50 cm di base


Pagina 3 di 29 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •