Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/18270.html

    Samsung Display ha comunicato ai dipendenti che attualmente solo un pannello QD-OLED su quattro è da scartare, aspettandosi di raggiungere un rendimento del 90% nei prossimi mesi


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.537
    Alla fine samsung è rimasta vittima della propria propaganda anti Oled che ha diffuso per anni. Inoltre samsung electronics grazie al marketing (che è la cosa che funziona meglio in samsung) riesce a vendere allo stesso prezzo dei tv Oled (spesso anche piu alto) dei tv lcd solo mettendoci qualche nuova etichetta ogni anno, e questi tv costano sensibilmente meno dei tv Oled visto che il costo dei pannelli Lcd è la metà di quelli Oled LG (quelli samsung costano molto di piu) ed il costo del pannello rappresenta il 70% del costo dell'intero tv. Fino a che la massa continuerà a comprare i suoi tv lcd che gli garantiscono dei margini sostanziosi, non hanno alcun interesse a puntare sui QD-Oled che costano molto di piu e che richiedono anche sostanziosi investimenti per ampliare le linee di produzione, visto che con i numeri che riescono a produrre oggi, non coprirebbero nemmeno la loro attuale fascia top lcd.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    491
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Alla fine samsung è rimasta vittima della propria propaganda anti Oled che ha diffuso per anni. Inoltre samsung electronics grazie al marketing [CUT]
    è vero, però negli ultimi anni le cose stanno cambiando e ormai tutti sanno che come qualità oled vs qled non c'è storia, continuano a vendere perché nelle fascia di prezzo più basse con 600 euro ti porti a casa un 65 pollici, ma vorrei andare a vedere quanti NeoQled top di gamma vende...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Samsung non considera i QD-OLED i suoi top di gamma:
    Nonostante Samsung Electronics abbia accettato di usare i QD-OLED nella linea di televisori 2022, l'unico modello S95B viene posizionato un gradino sotto gli LCD Neo QLED con miniLED.
    Samsung Electronics ritiene che sia ancora troppo presto perché la nuova tecnologia venga promossa come top di gamma.
    Questo la dice lunga sul marketing Samsung e perchè sul suo QD-OLED (che dovrebbe essere il TV TOP per i puristi dell'immagine) ha introdotto una funzione per ingannare l'utente a scapito della pura qualità dell'immagine.
    Ultima modifica di f_carone; 27-04-2022 alle 11:04
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    933
    Samsung offre sul mercato Oled nel momento in cui ha creato un Oled migliore di quello Lg. Le critiche fatte all'Oled sono critiche all'Oled Lg ed ai suoi limiti.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    933
    Non consideriamo gli utenti come stupidi.
    Gli utenti comprano quello che ritengono migliore. Se i Qled a mini led vendono ci sara' un perché. Personalmente ho visto un primissimo video comparativo tra qn90b e s95b e devo dire che il nuovo QdOled è il davvero il top del top.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Non mi riferivo alla bontà del panello QD-OLED di Samsung Display ma alla elettronica "ingannevole" (non trovo termine più calzante per descrivere brevemente la scellerata scelta di ingannare la visione per giunta a scapito dell'accuratezza dell'immagine) con cui Samsung electronics (che produce i TV) li pilota.
    Per chi non sapesse di cosa si tratta:
    https://www.youtube.com/watch?v=rhto9MmiExE
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •