Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 92
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Sembrerebbe che la stanza abbia un rinforzo anomalo sulle basse frequenze, rappresentato da quel picco nella curva rossa delle frontali laterali sotto i 50Hz, la cosa veramente strana è che lo ritroviamo perfino sul surround destro mentre sul centrale sale a 100 Hz (???).

    Il risultato (curva verde) sembra perfettamente sovrapposto all' obiettivo (!!!) , la curva comincia in basso per l' effetto del crossover (presumo sugli 80Hz).

    Il punto è che si tratta di una sorta di "autocertificazione" per sapere come vanno le cose occorrerebbe un sistema di rilevazione indipendente (ad esempio REW).

    Per dare un "peso" alle misurazioni occorrerebbe sapere a quanti dB corrisponde una riga della griglia (un quadrato se preferisci), presumo che siano 5dB con il ce avremmo che le frontali senza correzione avrebbero una differenza di 10dB tra il picco nelle basse frequenze ed il minimo della curva (nelle alte frequenze).
    Ultima modifica di pace830sky; 15-04-2022 alle 12:13
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.294
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sembrerebbe che la stanza abbia un rinforzo anomalo sulle basse frequenze, rappresentato da quel picco nella curva rossa delle frontali laterali sotto i 50Hz, la cosa veramente strana è che lo ritroviamo perfino sul surround destro mentre sul centrale sale a 100 Hz (???).

    Il risultato (curva verde) sembra perfettamente sovrapposto all' obiettivo (..........[CUT]
    Sinceramente non ho notato nulla di strano nelle basse frequenze, tieni conto che ho l'impianto in un openspace, non ho una sala dedicata.
    Qui di seguito il resto della calibrazione:


    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per percepire quel rinforzo sui 50Hz avresti dovuto ascoltare senza calibrazione (intendo anche senza audyssey).

    In realtà intendevo che è "strano per me" perché ho un problema simile nella mia stanzetta e lo percepisco chiaramente ad orecchio (ovviamente in assenza di equalizzazione ambientale) appunto strano perché la tua non è una "stanzetta".

    Per quello che valgono i ragionamenti generici mi aspetterei che a rinforzare i bassi sia una stanza piccola, a disperderli una stanza grande. Il che porterebbe a dire che il picco potrebbe essere dovuto alle casse, questo spiegherebbe perché sul centrale è spostato su una frequenza più alta ma non perché sia presente sui surround (forse troppo vicini al muro?).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Sinceramente non ho notato nulla di strano nelle basse frequenze, tieni conto che ho l'impianto in un openspace, non ho una sala dedicata.
    Qui di seguito il resto della calibrazione:

    https://i.ibb.co/jDK15yD/001.png
    https://i.ibb.co/84H6dsZ/002.png
    Per curiosità ti ricordi se prima con audyssey le frontali te le impostava su large?

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.294
    Citazione Originariamente scritto da Antonio174 Visualizza messaggio
    Per curiosità ti ricordi se prima con audyssey le frontali te le impostava su large?
    Erano su large, ma quando avevo fatto la calibrazione col Denon usavo un sub diverso.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Una cosa che mi ha sempre lasciato perplesso di audyssey è che tutti i diffusori avuti ( da pavimento) me li impostava sempre su large ora con arc le ultime (le altre non le ho piu) ha impostato un crossover, stessa posizione e mobilio, sono dell idea sicuramente sbagliata che audyssey abbia il "vizietto " di impostare su large con troppa facilità...
    Ultima modifica di Antonio174; 15-04-2022 alle 18:12

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.294
    In teoria le Pegasus potrebbero scendere a 45Hz, però sono pienamente soddisfatto da come suona ora l’impianto.
    Per ora lascio il crossover a 80Hz.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Antonio174 Visualizza messaggio
    ...audyssey abbia il "vizietto " di impostare su large...
    Si, lo fa molto più spesso di quanto non sia in uso tra i forumisti.

    Nel caso specifico con quel rinforzo sui bassi mi sembra che la scelta avesse una sua logica.

    Paradossalmente ora tagliando ad 80 si elimina quel picco dalle casse, dovremmo trovarlo sul sub ma a quanto pare la correzione lo spiana.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.294
    Domanda tecnica: al momento sto sentendo musica in stereo utilizzando airplay con Apple Music, che mi vincola a 44khz max.
    Per avere audio hires andrebbe bene collegare all’Anthem un iPad Pro con cavo usbc -> hdmi?
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.607
    Un commento sulle misure “buttato lì” (lo definisco così perché reputo fondamentale l’ascolto sul campo, cosa che a distanza faccio fatica ad immaginare): i rinforzi in gamma bassa crescono man mani che ci si sposta da dx a sx. Vale a dire, il lato sx della stanza assorbe meno.

    - i diffusori di sx, sia frontale che surround, lavorano più vicini a muro, in posizione asimmetrica?

    - il lato dx si presenta più assorbente?

    - lato sx più “scoperto” e riflettente?

    Il lato dx a mio avviso è abbastanza a posto.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Domanda tecnica: al momento sto sentendo musica in stereo utilizzando airplay con Apple Music, che mi vincola a 44khz max.
    Per avere audio hires andrebbe bene collegare all’Anthem un iPad Pro con cavo usbc -> hdmi?
    Dts play-fy non supporta apple music?
    Ultima modifica di Antonio174; 15-04-2022 alle 20:26

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.607
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Per dare un "peso" alle misurazioni occorrerebbe sapere a quanti dB corrisponde una riga della griglia (un quadrato se preferisci), presumo che siano 5dB
    Anche a me sembra una griglia con passi da 5 db.

    Certo, quelle curve in gamma bassa così aggressive fanno pensare anche a me a un settaggio “large” alla brutta. Le Pegasus certo non si tirano indietro dato che hanno pure un wf interno (o alla base, non ricordo) che lavora come sub.
    Ultima modifica di fedezappa; 15-04-2022 alle 21:03
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Il passo della griglia è 10db ,basta cliccare sulla foto e si apre per intero

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.607
    Citazione Originariamente scritto da Antonio174 Visualizza messaggio
    Il passo della griglia è 10db ,basta cliccare sulla foto e si apre per intero
    A volte le soluzioni ai nostri interrogativi sono sotto i nostri occhi
    Caspita 15 db di dislivello.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.294

    Citazione Originariamente scritto da Antonio174 Visualizza messaggio
    Dts play-fy non supporta apple music?
    Sinceramente non l’ho mai provato, supporta streaming hires?
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •