|
|
Risultati da 31 a 45 di 92
Discussione: Scelta nuovo sintoamplificatore
-
11-04-2022, 08:13 #31
Intendevo che fino ad ora ho utilizzato l'impianto principalmente per l'HT.
Ecco perché mi ero "accotentanto" del Denon 3300.
Giusto per la cronaca, prima del Denon avevo un Onkyo TX-NR828.
Come ho già spiegato, sono consapevole che le Chario non sono state sfruttate a dovere.
Ora voglio fare il "level up"Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
11-04-2022, 08:27 #32
nessun problema, ci mancherebbe! Ognuno è liberissimo delle proprie scelte, anche se sbagliate
Io ne ho fatte tante. Le domande erano per capire se ti conviene cmq rimanere con una soluzione all in one oppure se conveniva fare AVR + ampli stereo, tutto qui.
Mi sembra di capire che siamo per la prima soluzione, ma in fase analitica, tentar non nuoceUltima modifica di Yamaha79; 11-04-2022 alle 08:32
TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
11-04-2022, 08:56 #33Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
12-04-2022, 13:07 #34
in HT e' un piano perfetto, per la musica invece. la qualita' dipende principalmente dalla sezione pre, quindi non cambierebbe molto aggiungendo il finale. Ma aspetta pure altri interventi, non mi va di fare il guastafeste.
TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
12-04-2022, 13:11 #35
Sia ANTHEM sia ARCAM sono di un altra pasta rispetto a giapponesi, l’integrazione con un ampli stereo che faccia da finale è un passaggio che si può sempre fare successivamente, purché sia di qualità superiore al sistema AV.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-04-2022, 13:25 #36
Grazie mille per i chiarimenti.
Se tutto va come dovrebbe andare, domani tornerò a casa con l'AVR nuovo.Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
13-04-2022, 11:26 #37
Sono curioso di sapere come pensi si posizionerebbe NAD qui a livello di AVR?
Mentre per il discorso generale, il dilemma che ho avuto io era se investire in un ampli "inglese" tuttofare oppure separare l'ascolto. Per il mio livello, ho capito (deciso) che meglio permettere ai giapponesi di fare il loro lavoro per il cinema ed ascolto musicale con un prodotto inglese. Tutto questo per metà budget di un AVR inglese.
Se invece nn ci sono problemi di budget, vada per l'avr inglese da integrare poi con un due canali.
Giusto?TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
13-04-2022, 11:58 #38
Dopo aver passato la mattinata a sentire Anthem e Arcam, alla fine ho deciso di prendere l'Anthem MRX 740.
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
13-04-2022, 12:31 #39
Complimenti!
Non conta nulla, ma è anche molto bello esteticamente secondo meVPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
13-04-2022, 12:59 #40Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
13-04-2022, 14:10 #41
@ mitsuagi, hai fatto bene, complimenti.
@ Yamaha, non entro nel merito di funzionalità e correzione ambientale ma il Nad come suono si posiziona in alto, a livello di Anthem e Arcam. Un ragazzo/forumer a cui ho assemblato da zero un impianto ha preso un vecchio t775 (classe AB) e me l’ha confermato. Ora non so se i nuovi sono passato alla classe D o G. Anche Harman Kardon si posizionava li a livello sonoro ma oramai è uscita del tutto da quella fascia di mercato.
Mia opinione, se non si riesce a fare 2 impianti in stanza separate, io prenderei in considerazione l’impianto unico senza separazione tra le due amplificazioni.
Molti marchi hiend fanno/facevano finali multicanale con la stessa circuitazione di quelli stereo, addirittura con un trasformatore per ciascun canale (credo fino a 7 in qualche caso).
Inoltre, se non si è interessati ai canali ad oggetto e alla correzione ambientale, un pre top di 15 anni fa (con o senza hdmi) non ha molto da invidiare a modelli stereo. E nell’usato se ne trovano a prezzi stracciati mentre ai tempi erano inavvicinabili.
Il discorso cambia se si vuole un amplificazione multicanale top nuova, in questo caso le cose a livello di budget si complicano.
Discorso pilotaggio, credo che tutti o quasi i nomi citati in questo 3d ce la facciano con diffusori da 4 ohm nominali, basta non scendano troppo sotto come impedenza minima (il mio amico col Nad ci pilota casse da 4 nominali).Ultima modifica di fedezappa; 13-04-2022 alle 14:28
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
13-04-2022, 14:55 #42
ho avuto un esperienza positiva con un AVR CAmbridge audio 551 se non sbaglio, musicalmente andava bene, non ottimo, ma bene. I problema e' che in ambito HT con molti film Netflix faceva scena muta.
Ora, l'ultima generazione di CA di HT e' statala serie CXR con prodotti dimenticati tipo CXR 200 e CXR 120.
Provando la qualita' di due canali seppur discreti o modesti, la qualita' audio cresce significativamente. Io quindi farei:
Denon HT + Audiolab 6000a (pronto per ordinarlo) con probabile soddisfazione 360gradi.
A meno che non mi si dica che un Anthem MRX 520 o 720 garantisce la stessa o superiore qualita' musicale dell'audiolab.
O che sia anche Cambridge CXR o Anthem, non conoscerei le sigle.
Per me, un unico apparecchio e preferibile, ma se la qualita' ne risente, vado per due ampli separati, collegati in serie per HT e musica.
Quindi?TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
13-04-2022, 18:04 #43
Questo non te lo so dire, la mia idea sarebbe invece che, nell’usato, allo stesso prezzo di un sinto di alta gamma + ampli 2 canali (es. anthem 540, 1850€, + ampli audiolab 6000a, 850€, tot 2700€), ci prenderesti, ad esempio:
- Proceed amp 5
- Primare sp32 HD
… e ti ritroveresti con delle elettroniche multicanale con prestazioni in 2 canali superiori anche a quelle di un buon ampli stereo. E avresti pure le hdmi. Ovviamente parlo di prestazioni soniche ed elettriche in senso assoluto, non di sinergia con determinate casse (come ad esempio le tue MS).Ultima modifica di fedezappa; 13-04-2022 alle 18:17
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
13-04-2022, 19:09 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
-
14-04-2022, 08:21 #45
Il Nad l'ho considerato anch'io all'epoca, ma non potevo "rischiare" quella cifra senza possibilità d'ascolto, specialmente avendo preso un paio di delusioni di fila. Confermo per esperienza diretta l'HK ma che ormai credo sia uscita del tutto dal mercato Audio Home, con grande mio disappunto
Ecco, le mie cifre e ragionamenti sarebbero i seguenti:
O va bene un unico apparecchio, che sia il NAd o l'Anthem, a vederesi in base al mercato ma massimo entro 1.500 - 1.700eur
oppure faccio Denon x3500 (che già ho) + Audiolab 6000a e dovrei essere a posto per un po'.
La seconda configurazione mi permetterebbe anche di eventualmente separare l'ascolto in futuro in ambienti diversi ma anche eventualmente di cambiare/migliorare a budget minori ciascuno degli ampli.
Inoltre, gli apparecchi che menzioni, non li conosco e non so nemmeno se li desidero, insomma, questo è sempre un mondo che comprende un po' di marketing
ma non si ha netta superiorità o di grosse differenze da nessuna parte, a questo punto rimarrei sulla strada di fare due ampli, visto che sono a metà strada, nooo??TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.