|
|
Risultati da 31 a 45 di 51
-
23-03-2022, 16:05 #31
Tra i diffusori che hai elencato i Dali sono i migliori secondo me.
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
28-03-2022, 12:50 #32
Allora, questo w.end sono riuscito ad ascoltarne alcune, e tra tutte quelle che ho ascoltato la DALI OPTICON 6 MK2 è stata nettamente superiore.
L'abbinamento migliore è stato con un ROTEL A12 a mio giudizio !!!
PS ho notato che su woofer di tutte le casse DALI che erano esposte erano presenti delle righe...mi hanno detto che è "l'impasto" e che è normale.... è vero????
>> Mi confermate anche l'abbinamento con il ROTEL A12 o 14 (devo decidere) ??Ultima modifica di Henrick71; 17-05-2022 alle 15:21 Motivo: Rimossa immagine con dimensioni superiori a quelle ammesse (800 x 600)
-
28-03-2022, 15:20 #33
Sulle righe non saprei, mai visto le Dali dal vivo.
Sull’abbinamento, penso che ci vorrebbe un ambiente adatto, che non impoverisca troppo le medio-basse e non esaltasse gli acuti.
Quindi non so se a casa ti soddisferà come in negozio, presumo ambiente trattato/bensuonante. Ascolterei in alternativa anche un altro ampli, che “riempia” meglio dove le Dali calano:
https://audio.com.pl/testy/stereo/ko...n-6#laboratorySoggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
28-03-2022, 17:52 #34
Le "righe" dovrebbero essere normali in quanto pure nel sito ufficiale ci sono delle foto con righe
Comunque ho chiesto il preventivo :
DALI OPTICON 6 MK2 1.945€
Rotel A12 MKII 840 €
Rotel A14 MKII 1.165 €
Cavi Rattle Snake 6 2x6 25€ al metroUltima modifica di Henrick71; 03-04-2022 alle 11:45
-
28-03-2022, 18:26 #35
Se devi stare entro un certo budget l’A12 può andare bene …poi l’appetito vien mangiando…
…con le DALI avrei abbinato anche l’ottimo UNISON RESEARCH UNICO, che ho ascoltato anche in ambiente domestico e suona molto bene.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-03-2022, 18:59 #36
Il budget che mi ero dato era sui 3.000€.
Grazie per la dritta.. se avrò modo li ascolterò in accoppiata.. sono molto curioso !!!
Comunque il Rotel mi risolverebbe anche la "parte digitale"
Prossima settimana ultimo giretto.. questa volta andrò a Milano e poi penso che non avrò più dubbi sulla mia scelta!
______________
PS metto una nota qui sotto per tutti quelli inesperti come me che si avvicinano al mondo dell'Hi-Fi
Facendo ricerche, leggendo e visitando negozi (parte fondamentale) ed aggiungo "rompendo le scatole a tutti"riuscirete pian piano a costruire il vostro impianto stereo adatto alle vostre esigenze.
Non credevo, ma effettivamente la musica cambia a seconda di moltissimi fattori..
Faccio un piccolo esempio
Avevo ascoltato queste DALI con un amplificatore Marantz PM8006 2 x 70 Watt da 1500€ circa , poi hanno switchato su un ROTEL A10 40+40W da 400€ circa.... suonava meglio il ROTEL !!
Bisogna cercare il "matrimonio perfetto"
-
28-03-2022, 19:53 #37
“Matrimonio perfetto” in quell’ambiente di ascolto, non dimenticarlo.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
03-04-2022, 16:30 #38
Cavi
Per i cavi io avrei visto questi:
Oehlbach Rattlesnake 6 SB - Cavo per altoparlante stereo HI-FI di alta qualità, con OFC e rame argentato, 2 x 6 mm²
mentre mi hanno consigliato anche questi:
Audioquest Rocket 11 € 15 al m.
Kimber cable 4PR € 20,00 al m
qualche consiglio?Ultima modifica di Henrick71; 08-04-2022 alle 16:55
-
08-04-2022, 17:11 #39
Bi-wiring o bi-amping
ha senso secondo voi il Bi-wiring con questo setup?
Poi ho finito con le domande.. passo all'acquisto ed "attesa"..per la DALI ci vanno un paio di mesi
-
10-04-2022, 17:55 #40
Questo Lunedì sarei dovuto andare a portare l'anticipo, ma ora mi soffermo a riflettere su alcuni punti:
Ho aperto una discussione con oggetto su quale sia il sistema audio "più adatto" alla mia situazione.
Poi mi son fatto prendere la mano ed ho cercato un ottimo compromesso per il mio budget di 3.000€.. ho "sognato" quello che mi sarebbe piaciuto avere/ascoltare .. magari collegando un mini-pc ed installare daphile per l'ascolto della musica liquida HI-Res.. ho letto centinaia di manuali/post e visto altrettanti video..e mi sono dimenticato di dove devo "posizionare" il mio impianto Hi-Fi !!
Inoltre .. continuano a ritornarmi in mente alcune risposte che ho letto:
“Matrimonio perfetto” in quell’ambiente di ascolto, non dimenticarlo"
"A che distanza dalle pareti di fondo hai piazzato le DALI? Se sono a meno di un metro dal fondo posso credere che tu abbia delle risonanze… falle slegare almeno un po’"
"..rischioso e praticamente inutile, da parte di un neofita, affidarsi completamente ad ascolti in negozio (ambiente quasi sempre trattato), quando non si ha una vasta esperienza.."
"..a meno che non si riesca a provare gli oggetti nel proprio ambiente e/o si abbia un’esperienza di ascolto ventennale, per non rischiare di buttare soldi inutilmente...."
La parola AMBIENTE continua a ritornarmi in testa....
In pratica io ho 57 cm a disposizione dal muro...meno i 33 cm della profondità delle DALi, significa che le dovrei tenere a 24 cm dal muro !!! ed inoltre la zona d'ascolto sarebbe ad angolo della stanza.
Recommended Distance From Wall [cm] 20 - 100
Quindi?.. che faccio.. le prendo o comincio a ragionare con la mia testa?
In questi mesi di ricerche ho capito che le varianti sono enormi e la situazione ideale in pochi riescono a raggiungerla
Bisognerebbe dedicare una zona della casa all'impianto HI-Fi e successivamente pensare a cosa prendere.. e non il contrario
I fatti sono questi:
Per quanto grande sia la mia casa (ed è veramente grande) la zona d'ascolto è limitata.. non posso mettere impianti home theater .. faccio fatica anche a capire dove sistemare l'amplificatore (dovrei "alzare" la TV di qualche cm)..sono a ridosso delle pareti e non posso portare avanti le casse poiché sarebbero in mezzo al passaggio.. devo rispettare l'ambiente i gusti della "moglie" ..ecc ecc
Quindi STOP !!
Decido di ritornare sui miei passi
Farò ricerche su diffusori da pavimento con condotto reflex "anteriore" e tornerò a valutare i "diffusori da scaffale" per un eventuale impianto 2.0, 2.1...
Ora vado a dare la bella\brutta notizia a mia moglie che ripartirò da "zero" con le mie ricerche ... minimo mi urlerà contro.. hehe
Vi aggiornerò
-
11-04-2022, 02:11 #41
mi sono riletto tutto il tuo 3d e cerco di consigliarti la soluzione migliore per te:
- diffusori da pavimento di finitura bianca che massimizzino l’ascolto “radiante” e non quello riflesso, cioè con cabinet molto rigidi, di forma irregolare e con altoparlanti come i dual concentric che privilegiano l’emissione puntiforme: Tannoy xt6f e Fyne 501. Sono progettati per lavorare bene anche in spazi angusti, hanno cabinet rispettivamente a pianta trapezoidale e curvilinea. La posizione del reflex non c’entra nulla, per quella ti bastano anche 10 cm di aria dal muro. I rinforzi in una particolare gamma di frequenze (es medio-bassa) dipendono dal progetto nell’insieme, non dalla posizione del reflex.
- ampli di alta qualità e ingombro ridotto in larghezza e altezza, con telecomando https://www.ebay.it/itm/Cyrus-8vs2-A...-127637-2357-0 Cyrus fornisce pure dei connettori “proprietari” per i cavi, delle particolari bananine, di profondità ridotta.
(andrà via presumibilmente per 6/700€)
- oppure di livello ancora più alto, ridotta profondità, telecomandabile col suo telecomando originale (costoso) o con un qualunque Logitech universale https://www.ebay.it/itm/Densen-b-110...-127637-2357-0 (la proposta da fare è di 1000€ o poco più)
PS. Non spaventarti per l’usato, molto raro che oggetti di questo livello vengano maltrattati e/o abbiano problemi, anche per l’affidabilita intrinseca. Inoltre, nella peggiore delle ipotesi, un bravo tecnico ci mette le mani senza problemi (circuitazione interamente analogica).
- dac/streamer o quello che ti pare da prendere in base alle tue esigenze, anche se non lesinerei sulla qualità (usato anche qui?) visto il livello della catena a valle.Ultima modifica di fedezappa; 11-04-2022 alle 02:25
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
12-04-2022, 00:47 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 141
Vista la situazione, potresti ripiegare con le Oberon 3, Oppure Oberon 7
+il sub o i sub.
Valuta Musical Fidelity M2Si come ampliUltima modifica di Darios8; 12-04-2022 alle 00:48
-
12-04-2022, 15:33 #43
Le Tannoy xt6f mi piacciono come "aspetto", ma nelle mie zone non le ha nessuno per potermele fare ascoltare. Mi hanno saputo solo dire:
"Comunque per esperienza i diffusori Tannoy come suono sono molto realistici, ho capito bene il consiglio che ti hanno dato.
Però sono preoccupato perché per me è un diffusore molto difficile e lo considero troppo naturale con poco colore dove spesso non offre grandi soddisfazioni.
Non mi fraintendere è un marchio che considero tra i migliori sul mercato ma negl’anni ho sempre avuto difficoltà a farlo piacere. A mio avviso perché i bassi sono stra controllati e per questo l’impatto d’ascolto ha sempre dato una sensazione di suono, non direi piatto ma con poco colore, grazie a quanto è definito e dettagliato.
È la mia esperienza l’ho avuta sulla linea prestige."
Grazie per il tuo intervento..in questa fase di crisi ogni intervento è prezioso per me !!!
Posso chiederti perché passare dalla serie OPTICON alla serie OBERON?
Ottimo il Musical Fidelity M2Si ma a me serve almeno 1 ottica (per TV) e 1 PC-USB (per mini-PC per musica liquida con Daphile) ecco perché avevo valutato il Rotel A14 MKIIUltima modifica di Henrick71; 12-04-2022 alle 16:17
-
13-04-2022, 01:09 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 141
Siccome hai 3000€ di budget, mi sembra eccessivo 2000 per i soli diffusori...
ci sono anche altre spese, cavi usb, cavo ottico... se spendi 2000 per diffusori, metti poi i cavi amazon base ?
Se è il tuo primo impianto "serio",
penso che già le Oberon vanno benone...
Peccato che MF non abbia ingressi ottico,
usb comunque non tutti ce l'hanno...
Il Rotel ci può stare, sembra bello tosto, 80w x 2 ad 8ohm e 150w x 2 a 4ohm è un ottimo incremento,
la corrente non dovrebbe mancare
Un Advance X-i 75, sembra che ha gli ingressi che cerchi, dagli un occhiata,
o un Playstream A5Ultima modifica di Darios8; 13-04-2022 alle 01:48
-
13-04-2022, 02:33 #45
@Henrick
Esistono anche le xt8f ma mi sembrano esagerate per la tua stanza.
In ogni caso hai 16 mq (se non ricordo male), sei costretto a un posizionamento esageratamente asimmetrico e, nel caso della cassa sx, addossato all’angolo.
Diffusori non gonfi in gamma bassa di sicuro male non fanno.
Nei vari ascolti che ho fatto delle Tannoy che ho avuto/ascoltato (col dual concentric, prestige e e non solo), non le ho trovate eccessivamente asciutte e controllate. Basta non metterle in stanze inadeguate per metratura.
Inoltre, considerare il suono delle prestige non è indicativo dal momento che non utilizzano il wf aggiuntivo, al contrario delle revolution.
Ti segnalo anche questo ampli, uno degli ultimi prodotti dalla Exposure prima che il fondatore e stimato John Farlowe abbandonasse l’azienda:
https://www.ebay.it/itm/Exposure-XXX...-127634-2357-0
Molto generoso e dinamico, con bassi profondi, ottimo match con Tannoy così come Cyrus e Densen.
Ultima considerazione soltanto: vista la delicatezza della situazione, perché non consideri l’usato? Mal che vada rivendi perdendoci poco o nulla.Ultima modifica di fedezappa; 13-04-2022 alle 03:06
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.