Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 51
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    61

    Consigli su quale sia il sistema audio "più adatto" da collegare al TV


    Ciao a tutti, volevo chiedere a voi esperti che sistema audio mi consigliereste per la mia situazione (Vedere l'immagine allegata)

    TV: sony Oled KD55A8

    Prima avevo un vecchissimo impianto BOSE 3.2.1 che mi ha abbandonato ad inizio anno !


    Ultima modifica di Henrick71; 06-01-2022 alle 17:20

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Apparecchi secondo quello "schema" (dvd player+amplificatore+casse+subwoofer "tutto in uno") credo non se ne facciano più di nuovi anche se qualcosa in negozio puoi trovare.

    Purtroppo i sistemi "commerciali" si sono spostati sulle soundbar (che nessuno ti consiglierà, come del resto anche il Bose non è che sia molto apprezzato) o al massimo in casse amplificate a cui però occorre collegare una "sorgente" (in genere il Tv con i suoi servizi streaming integrati) o più di una se si vuole ascoltare anche musica.

    Ci sono naturalmente i sistemi in parti staccate (sintoamplificatore -anche solo stereo - almeno 2 casse e subwoofer + lettore blu ray se interessa il genere) ma il budget sale parecchio.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ci sono naturalmente i sistemi in parti staccate (sintoamplificatore -anche solo stereo - almeno 2 casse e subwoofer + lettore blu ray se interessa il genere) ma il budget sale parecchio.
    Innanzitutto grazie per la risposta
    L'uso che ne farei io è semplicemente:
    1) Guardare film 4k da sorgenti esterne HDD
    2) Ascoltare audio in formato FLAC sempre da HDD collegati alla TV

    Come hai visto dalla mappa ho due grosse aperture nella stanza che mi impedirebbero di portare le casse audio dove vorrei e non voglio fare lavori in casa
    Quindi la mia scelta è limitata a quei 2.33 m della zona TV..

    Mi faresti qualche esempio di sintoamplificatore con due casse e subwoofer che potrei prendere per questo ambiente?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    758
    A mio parere puoi pensare ad un sistema 3.1 (frontali, da stand, centrale e sub), che dovrebbe garantirti un qualcosa in più nei film. Per quanto riguarda i sinto credo che non ci siano a livello base grosse differenze tra i soliti Denon, Marantz e Yamaha.
    Un’altra possibilità che ho avuto modo di sentire all’opera con discreti risultati è quella di una coppia di diffusori attivi come ad es. i Kef lsx. Tramite dei supporti possono essere installati a parete ai lati del tv. Tramite ingresso ottico li puoi collegare al tv. Essendo wireless attraverso qualunque telefonino puoi inoltre ascoltare tutte le radio internet, ecc…
    Ultima modifica di xyz73; 07-01-2022 alle 13:28

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Henrick71 Visualizza messaggio
    ... 2) Ascoltare audio in formato FLAC sempre da HDD collegati alla TV...
    Non so se usare il Tv come media player sia una soluzione pratica ma farai presto ad accorgertene, certamente non è contemplata come soluzione "audiofila".

    Se lo scenario è questo un apparecchio con ingresso HDMI (=consente di regolare il volume con il telecomando del TV) come il DRA-800H della Denon sarebbe da prendere come riferimento per valutare altre eventuali alternative con altri marchi.

    Come casse "da stand": indiana line Tesi, Klipsch, Q-acoustics...

    Come subwoofer: per l'uso indicato (direi "minimale") credo vada bene l'entri level di SVS SB1000Pro che però costa tanto quanto l'amplificatore. Possibilità di risparmiare sul sub si possono considerare se se ne sente l' esigenza, purtroppo i sub in generale (a parte modelli minimali o peggio caciaroni) sono piuttosto ingombranti e costosi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Considerazioni varie...

    >le casse frontali dovrebbero essere staccate dal muro almeno 30cm per evitare un rinforzo innaturale sulle basse frequenze
    >esistono apparecchi con casse posteriori wi-fi li fa yamaha ma le casse devono essere le loro e soo piuttosto care. Cerca "musiccast surround" per trovare altre info
    >il tv non è ottimale per ascoltare musica, per quanto ne so (ma potrei sbagliare) è vincolato allo standard di campionamento (=conversione digitale / analogica) dei film che ha come caratteristica una frequenza (è un parametro tecnico) di 48Khz contro i 44,1 dei CD (e quindi di gran parte della musica)
    >usare il sintoamplificatore come "media player musicale" è possibile, il sistema NTFS per quanto ne so non è supportato, in genere si preferisce avere la propria musica su un media server (su nas o nel PC) e "comandarne" la esecuzione sul sintoamplificatore tramite una app del telefonino (che io sappia è la stessa app che si può usare per alzare / abbassare il volume ecc, ogni costruttore ha la sua; la cosa va approfondita non appena scelto un sinto e prima di acquistare).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    61
    Allora sono in crisi...
    Sempre per il problema dello spazio\aperture

    Lunghezza parete: 2,39 m (misura sul disegno errata)
    Il mobile tv è lungo: 164 Cm
    Spazio libero: 75 Cm
    Spazio sotto la TV che è ad appoggio: 7 Cm

    Ho analizzato queste possibilità:

    SOLUZIONE 1 KEF

    Centrale
    Q650c (214 x 629 x 304 mm) €550

    Subwoofer
    KC62 (246 x 256 x 248 mm) €1,599

    Frontali
    Q950 (1116 x 357 x 328 mm) €1,550
    Q750 (977 x 323 x 310 mm) €1,300
    Q550 (926 x 299 x 310 mm) €1,000

    Sintoamplificatore
    ???

    PROBLEMATICHE
    1) Per far spazio al centrale (e sintoamplificatore) dovrò mettere la TV a parete
    2) Non posso mettere la cassa frontale DX nell'angolo in alto a dx della stanza per via dell'apertura
    3A) Q950 - Non ci stanno (2x357mm) + 256mm subwoofer = 970mmm (ne ho 750)
    3B) Q750 - Non ci stanno (2x323mm) + 256mm subwoofer = 902mmm (ne ho 750)
    3C) Q550 - Non ci stanno (2x299mm) + 256mm subwoofer = 902mmm (ne ho 750)
    Inoltre la cassa frontale di SX sarebbe attaccata alla parete



    SOLUZIONE 2 KEF

    LSX
    €1,199
    240 x 155 x 180 mm

    P1 Desk Pad
    €159

    KC62 Subwoofer
    €1,599
    246 x 256 x 248 mm

    Queste casse ci stanno anche ad appoggio sul mobile
    Domanda il Subwoofer è esagerato per queste casse?


    SOLUZIONE 3 KEF

    LS50 Wireless II
    €2,799
    305 x 200 x 311 mm

    KEF S2 Floor Stand
    €450
    657 x 226 x 308 mm

    KC62 Subwoofer
    €1,599
    246 x 256 x 248 mm

    TOT ingombro: (226mm x 2) + 256mm = 708mm (ne ho 750)

    La differenza di costi tra LS50 e LSX è 4.848 - 2.957 = 1.891
    Questa differenza di prezzo per questa soluzione è giustificata?
    A mio avviso è esagerata.. forse sarei di più per la soluzione con le LSX.. ma non avendole mai sentite...


    SOLUZIONE 4 SONY

    Sistema multicanale Sony HT-A9
    Stavo valutando anche questo sistema più che altro per la possibilità di mettere le 4 casse wireless dove voglio negli angoli della stanza

    Sony HT-A9
    € 1.800,00

    SA-SW5 Subwoofer wireless aggiuntivo da 300 W
    € 800,00



    Consigli?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    758
    Vista la tua stanza la soluzione Kef LSX o LS50 mi sembra quella più logica. Per quanto riguarda il sub prima comperi le casse, valuti il risultato e poi decidi se ti mancano i bassi (dove metterest il sub?). Per quanto riguarda il modello LS50 la scelta è legata a quanto è importante per te l'ascolto della musica; penso, ma non ho avuto l'occasione di fare un confronto, che da un punto di vista visione di un film le lsx siano sufficienti. Tieni anche in considerazione il fatto che le LS50 probabilmente hanno "più bassi", fatto che potrebbe essere favorevole (uso senza sub) o sfavorevole visto che la cassa sinistra va installata il un angolo.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.622
    Quoto xyz73 in tutto.

    Il sistema kef con gli altoparlanti uni-q proposto in alternativa è completamente sproporzionato e fornirebbe un “gigantismo” innaturale in rapporto alla collocazione (non ottimale) e alla diagonale TV (ho avuto il q9c e aveva davvero una voce “grossa” causa sensibilità e superficie radiante).
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    61


    Nel caso delle LSX le metterei ad appoggio sul mobile della TV (quadrato rosso)
    Ed il KC62 Subwoofer lo metterei sul lato DX (rettangolo più piccolo GIALLO)
    Distanza tra le casse 1.30m

    Nel caso delle LS50 Wireless II prenderei anche i piedistalli (quadrato blu)
    Non saprei dove mettere il KC62 Subwoofer poiché su quella parete devo distanziare la cassa SX almeno 30 cm dal muro
    Le prese di corrente le ho indicate con una X arancione
    Potrebbe anche stare dietro i divani collegato in wireless?
    Distanza tra le casse 1.70m

    Quindi la distanza in ogni caso non è ottimale
    Ho letto che: "La distanza ottimale tra gli altoparlanti e l’ascoltatore dipenderà dalla distanza tra l’altoparlante primario e quello secondario, o viceversa. Cercare di mantenere la stessa distanza dall’ascoltatore in modo da formare un triangolo equilatero"

    Inoltre ho letto sul manuale che:
    "Assicurarsi che l’impostazione dell’uscita audio digitale per il televisore sia regolata su PCM (non Dolby, Bitstream, Auto o simili)"... quindi l’audio sarà convertito in formato 2.0 o 2.1 (due altoparlanti e un subwoofer)


    Considerazioni
    Visto che mi disturberebbe "sprecare" delle casse a quanto pare così performanti e costose per una situazione infelice d'ascolto, penso che abbandonerò l'idea e magari dedicherò un'altra zona nella casa per l'ascolto della musica

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Scusa ma non riesco a superare un certo scetticismo di fondo, se l'unica sorgente è il TV (come sembra) parrebbe tutto un po' esagerato.

    Le LS50 wireless se non erro hanno integrate diverse piattaforme di streaming a pagamento (cosa che ne giustificherebbe il mettersele in casa) e l'ingresso HDMI per collegarsi al TV direttamente (tramite eARC se supportato dal TV).

    Il fatto di avere un po' tutto integrato dentro credo che gli dia un senso come soluzione diciamo così "di lusso" (= "ho speso molto ma non ho centomila apparecchi in casa").

    N
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    Citazione Originariamente scritto da Henrick71 Visualizza messaggio
    hquindi l’audio sarà convertito in formato 2.0 o 2.1 (due altoparlanti e un subwoofer)
    si audio esce PCM 2.0 48khz16bit

    Citazione Originariamente scritto da Henrick71 Visualizza messaggio
    Visto che mi disturberebbe "sprecare" delle casse a quanto pare così performanti e costose per una situazione infelice d'ascolto, penso che abbandonerò l'idea e magari dedicherò un'altra zona nella casa per l'ascolto della musica
    ci sono soluzioni più economiche:

    Klipsch The Fives
    Ultima 40 Active
    Monitor Reference 5A
    Monitor Reference 3A

    Citazione Originariamente scritto da Henrick71 Visualizza messaggio
    Spazio sotto la TV che è ad appoggio: 7 Cm
    un arylic A50+ con delle KLIPSCH R-51M https://www.youtube.com/watch?v=MArw0djIXAI

    oppure un NAD https://www.avmagazine.it/forum/92-p...13#post5186313
    Ultima modifica di ovimax; 13-01-2022 alle 16:02
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    hai visto se la tua TV è compatibile con il nuovo DTS Play-Fi Home Theater ?
    https://www.afdigitale.it/dts-play-f...ente-wireless/
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    hai visto se la tua TV è compatibile con il nuovo DTS Play-Fi Home Theater ?
    ho una Sony Bravia A8 - KD55A8...

    poi guardo le soluzioni che mi hai suggerito.. grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366

    c'è anche MusicCast WXA-50 è alto solo 5cm
    https://it.yamaha.com/it/products/au...l#product-tabs

    in MusicCast credo che puoi collegare MusicCast SUB 100.https://it.yamaha.com/it/products/au...100/index.html

    Ultima modifica di ovimax; 14-01-2022 alle 11:20
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •