Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 156
  1. #136
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.076

    Citazione Originariamente scritto da MastroTJ Visualizza messaggio
    Bel confronto, a conferma che il 4k dello streaming è nominale (i pixel per fare un 4k ci sono), ma non sostanziale (manca parte dell'informazione che arricchisce la definizione all'interno del quadro a causa di un bitrate più contenuto).

    Clamorosamente evidente nelle luci contro la tempesta di sabbia del secondo fotogramma.
    Come dicevo nell'altro thread sull'HT di qualità, parlare di "streaming" in generale non ha molto senso.
    HBO max ha dei picchi a 30 Mbs, ma una media bassa intorno agli 10/11.
    Per un confronto, Greyhound su Apple TV+ ha picchi a 30, ma una media a 22.

    Ovviamente il fisico è ancora irraggiungibile, ma fra i vari servizi ci sono differenze abissali.

    Sarebbe più interessante un raffronto di Dune con la visione su Apple TV che al momento ha la qualità più alta.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  2. #137
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    Io l’ho acquistato sia su Apple TV che su disco è la differenza lati video per me è praticamente inesistente o meglio la piccola differenza è dovuta ai diversi player. Lato audio invece la differenza è abissale pur essendo entrambe in atmos.

  3. #138
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965
    Su che schermo osservi?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  4. #139
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    142” bianco gain 1.0

  5. #140
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196
    non che faccia molto testo, ma la tanto vituperata (per alcuni) fotografia del film ha vinto l'oscar 2022...
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  6. #141
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Pensa gli altri…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #142
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196
    a leggere le altre candidature non vedrei film con qualità vhs (soprattutto l'ultimo, diretto da un tal Spielberg e fotografato da un tal kaminski): Dune, Nightmare Alley, Il potere del cane, The Tragedy of Macbeth, West Side Story. chissà cosa si sono fumati all'academy...
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  8. #143
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Se escludiamo le più ambite statuette, che sono (quasi)sempre scelta politica/marketing, direi che i giudizi sulle categorie tecniche specifiche si possano considerare un po' più imparziali ed "oggettivi".
    Detto questo, ho visto la fotografia di Kaminsky dell'ultima opera di Spielberg e, no, non ci siamo proprio. Consiglierei a Janusz di iscriversi qui, sul forum, per affinare le sue capacità

  9. #144
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    441
    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    non che faccia molto testo, ma la tanto vituperata (per alcuni) fotografia del film ha vinto l'oscar 2022...
    giustamente premiata. Una delle migliori degli ultimi anni.

  10. #145
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    711
    appena visto il bluray 4k, certo che 10 pagine per un film 4k sono tante ! Non le ho lette tutte, vi lascio i miei pareri :
    Audio ottimo, anche se l' ho ascoltato in 5.1 non avendo un impianto Atmos.
    Video molto buono, non è da riferimento ma è ben fatto
    Il film è la vera nota dolente per me, davvero troppo lungo e lento per i miei gusti non apprezzo molto questo regista, anche Blade Runner 2049 era decisamente lento, però l' ambientazione era più varia, secondo me poteva benissimo tagliare 30 minuti, l' ho visto di pomeriggio e per tenermi sveglio ho dovuto bere una tazza di caffè-latte e masticare moltissime caramelle gommose la pellicola si prende molto sul serio, in 2 ore e 30 non c'è nemmeno una battuta umoristica resta un film discreto, comprerò anche la parte due sperando che ci sia più azione e magari una durata non superiore alle 2 ore.
    Non ho mai letto il libro o visto l' originale.
    Ultima modifica di gio_1981; 30-10-2022 alle 19:32
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  11. #146
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    100
    Sarebbe buona cosa guardare l'originale...

  12. #147
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965
    Non c'è nessun "originale": il film di Villeneuve si ispira al libro, come ha fatto a suo tempo Lynch
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  13. #148
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    il Dune di Lynch è/era su Prime... l'ho visto 3 mesi fa. Sarà anche iconico ma sembra fatto di cartapesta. E' uscito 2 anni dopo Blade Runner...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  14. #149
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    161
    Da lettore del libro, che tra l altro è molto meglio di entrambi i film, il più fedele al libro è il film di lynch, che oltre ad avere più dialoghi non glissava sul personaggio del barone che veniva ben caratterizzato nè sul tema del suo schiavizzare i fremen. Inoltre anche il personaggio della madre di Paul era come nel libro e non veniva convertito in una guerriera che combatteva col figlio. In breve il dune di villeneuve ha fallito nel caratterizzare due tra i personaggi principali. Non entrerà mai a casa mia, mentre il dune di lynch pur essendo datato tecnicamente l ho preso in 4k.
    Ultima modifica di Krabat; 05-11-2022 alle 14:03
    TV: Lg Cx 55. Lettore: Sony X800M2. Diffusori: Linn Majik 109. Amplificatore: Marantz PM 5003. Dac: Cambridge Dac Magic 100

  15. #150
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.076

    La rappresentazione di Jessica di Villeneuve è quella che grida più vendetta, tutta quella emotività e soprattutto paura esternata è totalmente fuori carattere.

    Anche Momoa come Idaho non mi ha convinto, mai nella mia immaginazione l'ho personificato come un palestrato.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D


Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •