|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
-
05-04-2022, 10:20 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 160
LG 65C15LA: facilità di utilizzo in tutte le situazioni
salve a tutti,
sto rimandando da troppo tempo questo acquisto e volevo un aiuto magari dai possessori.
La tv si vede bene in tutte le situazioni con le impostazioni standard oppure occorre smanettare ?
Sono anche disposto a settarla al meglio, ma non essere costretto a farlo da subito.
Il mio utilizzo sarà misto e purtroppo con fonti non di altissima qualità, con distanza che oscilla dai 2,8 mt a 3,40.
Utilizzo Sky per film e partite, amazon e youtube per mio figlio, che lascia spesso in pausa i video (questo mi terrorizza venendo da un plasma).
A breve mi auguro (da ex giocatore incallito), a mio figlio prenderò una xbox o ps, la tv le supporta entrambe tranquillamente ?
So bene che per la distanza che ho, sarebbe opportuno una dimensione maggiore, ma mi interessa contenere i costi perchè la utilizzo molto poco e perchè non mi piace avere un ingombro troppo grosso sulla parete attrezzata.
Proprio la lettura di vari post e consigli di altri utenti mi hanno fatto propendere per queste dimensioni, fosse stato per me, avrei preso un 55".
Ultima cosa, cosa sono questi modelli EVO ? Ci sono modelli più attuali da prendere in considerazione per le mie esigenze ?
Attualmente C15 costa 1.800€Ultima modifica di mapero; 05-04-2022 alle 10:21
-
05-04-2022, 10:34 #2
i preset video dal menu rapido bastano e avanzano senza bisogno di smanettare.
dopo una decina di secondi di pausa parte uno screen-saver stile windows,ma solo da app interne alla TV.
Se metti in pausa sky rimane il fermo immagine, non sò se sky abbia uno screen-saver .
OLED LG sono i migliori TV per le next-gen.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
05-04-2022, 10:51 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 160
-
05-04-2022, 11:28 #4
prendi un c1 e vivi felice
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
06-04-2022, 09:43 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 160
-
06-04-2022, 09:57 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Dove hai letto che non ci sono i comandi vocali (per quello a cui possano servire)?
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
06-04-2022, 10:14 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 160
-
06-04-2022, 10:24 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Il controllo senza telecomando che io sappia lo ha solo la serie G, ma anche su C puoi sempre affiancare Alexa per farlo (se lo ritieni determinante).
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
06-04-2022, 10:37 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 160
naturalmente non è determinante, ma mio figlio si diverte molto con i comandi vocali dal telecomando della fire stick.
Quindi sarebbe un plus, per lui
@rooob, tra c14, 15 e 16, che tu sappia non ci sono differenze ?
Qui nel forum, ho letto solo che c16, ha il sistema multicanale wireless WISA. Quindi paradossalmente vincolato allo standard.
Poi per il resto dovrebbero essere identici ad eccezione dei colori del pannello retrostante.
Ciascuno dei modelli è esclusivo per alcune catene di negozi.
Evo è il pannello più evoluto di LG ?
Secondo te la serie C1, fa al caso mio o ci sono modelli più performanti ?Ultima modifica di mapero; 06-04-2022 alle 10:39
-
06-04-2022, 12:13 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Secondo me va benissimo anche il C1 come andava bene il mio CX. Lo standard wisa è un di più non un vincolo, poi di casse wisa compatibili penso ancora ce ne siano poche e costose. Altre differenze non ce ne sono. I pannelli cambiano ogni anno e con sigle diverse anche dello stesso produttore (evo è un marchio lg electronics mentre gli ultimi pannelli ex sono un marchio lg display. Ai fini pratici cambia veramente di poco nell' utilizzo medio.
-
06-04-2022, 15:57 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 160
Solo per me la tv è anche un ingombro di cui tenere conto ?
Sei anche tu dell'idea che per la mia distanza di visione, mi pentirei a prendere un 55 ?
Mi sembra molto strano che i negozi fisici chiedano più di 100€ se si vuole la consegna a casa e prima accensione e il loro corrispettivo on-line (vedi mediaworld) lo faccia incluso nel prezzo
-
06-04-2022, 17:44 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 192
-
06-04-2022, 17:53 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Io guardo i mio CX da 55 da meno di un metro e mezzo e non ho nessun fastidio, se ti puoi permettere il 65 vai tranquillo che dopo un pò ti sembrerà piccolo.
Chiaro che i contenuti meno nobili ne noterai di più i difettiTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
06-04-2022, 19:11 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 160
-
06-04-2022, 22:43 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Principalmente Netflix e primevideo, qualcosa di TV preserale