|
|
Risultati da 796 a 810 di 996
Discussione: Apple TV 4K HDR - 2021
-
03-02-2022, 08:33 #796
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 82
Effettivamente nessun client iperf sullo store.. Comunque si riavviato.. chiuse app in background.. stesso server sia per test su iPhone che Appple tv .. non supero mai i 150-160 Mb in down.. boh..
-
03-02-2022, 08:43 #797
questo dice dice di si https://apps.apple.com/us/app/iperf-...ol/id951598770
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
03-02-2022, 09:13 #798
una domanda su apple tv 4k 2021 collegata ad un ampli integrato via ottico, con soltanto 2 diffusori in stereo: quale sarebbe in tal caso la migliore impostazione su apple tv per sfruttare al meglio la qualità della traccia audio loseless tipo DTS HD MA etc. ? vorrei godere del bitrate più alto possibile ma temo di perdere molto impostando uscita stereo, consigli? grazie
Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
03-02-2022, 10:59 #799
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 82
-
03-02-2022, 12:23 #800
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
-
03-02-2022, 13:23 #801
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 82
Eh.. esattamente quello che mi aspettavo pure io..
-
03-02-2022, 13:33 #802
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 82
Anche se effettivamente da sito Apple pare che il Wi-Fi 6 sia supportato
https://support.apple.com/it-it/guid...p50299a28c/web
-
03-02-2022, 14:05 #803
Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Località
- Bolzano
- Messaggi
- 34
-
03-02-2022, 16:45 #804
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 82
effettivamente l'ho trovato e scaricato su TVstore, ma non sono stato in grado di farlo funzionare in nessun modo, mi dice sempre "connection refused". boh.. sarà che di mio non sono una cima.
Invece col più blasonato e magari molto meno preciso servizio di test velocità linea oggi sono riuscito ad ottenere un risultato decisamente più apprezzabile.
infatti come down ho registrato lo stesso valore che registro con iPhone 12 pro sui 670 Mb in Down.
non che mi interessi particolarmente il valore, era più per tranquillizzarmi sull'effettivo corretto funzionamento in Wi-Fi della Apple TV.
-
03-02-2022, 18:57 #805VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
04-02-2022, 09:34 #806
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
-
04-02-2022, 09:37 #807
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
-
04-02-2022, 10:00 #808LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
04-02-2022, 14:20 #809
Senior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Località
- FVG
- Messaggi
- 104
Ciao a tutti, ho recentemente implementato il mio impianto home cinema con un amplificatore HT Denon modello AVR-X2600H.
Ho notato una certa difficoltà nel gestire il passaggio tra le tracce audio codificate in Atmos, in particolare per gli album musicali di Apple Music (es. Come Away With Me di Norah Jones). In sostanza, a volte ed in modo imprevedibile, quando passa alla traccia successiva, nello stesso album, si interrompe la decodifica e l'audio si "impalla", altre volte continua perdendo qualche secondo o va a scatti.
Un passaggio "lento" con qualche decimo di secondo skippato lo riscontravo anche con il mio vecchio amplificatore Yamaha, ma non mi aspettavo un peggioramento così evidente con un amplificatore che (almeno sulla carta) è migliore.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? La mia configurazione è: ATV 4K 2021 collegata alla TV in HDMI (OLED 55 C9 LG) che poi è connessa all'ampli sulla porta eARC. I cavi in uso sono di qualità e supportano le specifiche 2.1.
Proverò a fare un test con altre app della ATV che non siano Apple Music, ad esempio Tidal che ha le tracce in Atmos.
-
04-02-2022, 18:22 #810
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 82
Io ho il tuo stesso Denon, con Apple TV 4K e tv LG C1 e ho riscontrato un bel po di problemi audio con la catena sopra citata, soprattutto se collegata così - Apple tv in hdmi su tv lg, e poi con cavo hdmi dalla porta eARC del tv al Denon 2600… sono addirittura arrivato, in accordo con l’assistenza LG alla sostituzione della scheda madre della tv, perché di cavi ne ho provati 4 diversi e di Apple TV 4K 2021, due diverse, e sempre lo stesso problema, solo a volte totalmente a caso audio totalmente distorto e gracchiante, con tutte le app presenti su Apple TV, come Netflix, prime vedo, Apple TV plus… soprattutto appunto nei cambi di formato audio, tra un filmato e l’altro, poi una volta partito giusto mai un problema, non si capisce il perché, ma l’unico modo che ho trovato per ovviare il problema è stato quello di entrare con Apple tv nell’ampli Denon, e poi da lì alla TV … così mai nessun problema audio.. giungo quindi alla conclusione che Apple tv non sia la causa del problema, ma che proprio la tv faccia fatica a gestire questi continui cambi di formato audio, e invii quindi di conseguenza un flusso audio sbagliato e distorto tramite la porta eARC della tv al Denon.