|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Nuova Tv 55" - Budget 900€
-
29-01-2022, 08:27 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 18
Nuova Tv 55" - Budget 900€
Buongiorno a tutti,
come da titolo mi servirebbe una mano per l'acquisto di una tv.
Innanzitutto mi preme specificare il budget, di circa 900€, se siamo anche leggermente sotto meglio.
La dimensione che desidererei sarebbe da 55", non ho una marca preferita.
Al momento ho una Sony 49xe90005, che mi soddisfa (a parte la lentezza dei menù), ma siccome mi trasferisco questa rimane dov'è
Come utilizzo direi assolutamente no gaming, sarà più che altro visione dei programmi televisivi (poca cosa) e poi classico utilizzo streaming e di film in 4k.
Se può essere utile la televisione andrà attaccata alla parete con supporto girevole (per esigenze architettoniche della sala da pranzo) ma la maggior parte del tempo la visione sarà frontale, con una distanza di 3,5 metri abbondanti da essa.
Avevo addocchiato questa televisione, il Philips 8807, ma non ho mai provato l'ambilight e non so se potrebbe essere effettivamente utile, al di là della bontà o meno del modello.
In ogni caso la cosa che ricerco di più è la qualità del pannello e la longevità delle tecnologie supportate (i vari HDR, HDR10+, DOLBY VISION), non mi interessa quale sistema operativo monta o se più o meno veloce nella parte smart, mal che vada collego una fire stick e via.
Ultima cosa: l'acquisto non è imminente, diciamo che 3 mesi di tempo li ho, ma preferisco valutare con calma e vedere se sui modelli desiderati esce qualche offerta.
Vi ringrazio fin da ora per la disponibilità!
-
29-01-2022, 08:58 #2
Da quella distanza è piccolo anche un 65 pollici, te lo dico per esperienza diretta.
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
29-01-2022, 12:36 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
resterei sul solito sony x90j
https://www.mediaworld.it/product/p-...ltra-hd-4k-55?
-
29-01-2022, 13:08 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 18
-
29-01-2022, 13:09 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 18
-
29-01-2022, 13:48 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
pannello VA
retroilluminazione FALD
supporto 100Hz
ottimo upscaler
per me la distanza è soggettiva...(sarà che ai miei tempi un 14"/20" bastava e avanzava)figurati ho un 43 a 3 metri e.. e vedere primi piani di certe facce è quasi fastidioso...
se non si guardano immagini ad alta risoluzione 4k si può tranquillamente discostare dai valori consigliatiUltima modifica di kenzokabuto; 29-01-2022 alle 13:54
-
30-01-2022, 09:36 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 18
Si, io al momento ho un 49" con circa la stessa distanza e pensavo che già un 55" fosse un bel aumento
La differenza rispetto al Philips che avevo postato?
Altre marche?
Chiedo solo perchè essendo appunto l'acquisto non imminente volevo avere alternative nel caso il Sony (che come marca mi piace anche) non sia disponibile..!
I samsung, per quanto magari possano essere bei pannelli, li scarterei perchè vedo che come scelta HDR hanno solo HDR10+ e non il DOLBY VISION che mi pare essere lo standard con più diffusione..Ultima modifica di angelone; 30-01-2022 alle 13:44 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
-
30-01-2022, 12:33 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
8807 è un modello non ancora in vendita. La retroilluminazione Direct Led lo rende un prodotto di fascia comunque intermedia , inferiore a Sony x90j che resta tra i migliori LED oggi acquistabili . Aggiungo che qualunque sia il tipo di retroilluminazione, quella di Sony è sempre più curata rispetto ad altri marchi, al punto che, per assurdo un EDGE LED Sony può avere una miglior resa di un Direct Led Samsung , LG e compagnia..
Le alternative sono dei compromessi.
Sempre in casa Sony, immediatamente sotto c'è la serie x85j/89J (VA, Direct Led, 100Hz.)
Se scendi a 50" c'è Samsung Q80A (VA, FALD, 100Hz.) .Le versioni da 55 e 65 pollici montano pannello IPS (che intendiamoci, non il male assoluto ma ha nativamente livelli di nero e contrasto inferiori al VA che di contro ha angolo di visione ottimale ristretto. Per lo sport, tv quotidiana vanno comunque bene gli IPS).
Samsung Q70A monta pannelli VA, 100 Hz. retroilluminazione Edge Led.
In casa LG , i televisori da 55 e 65 pollici sono tutti IPS . Serie Nano90 è FALD, 100Hz , Serie Nano85 è Edge Led 100GHz.
In casa Philps (marchio che si sta dando da fare e sta notevolmente migliorando, per riconquistare quote di mercato) ci sono le serie PUS9435 e PUS8535 (VA, Direct Led)
La parte HDR, HDR10+, dolby vision, ecc..valutala tu. Sono aspetti che, per il momento, non incidono nella mia scelta. A me interessa avere immagini base discrete/buone .Ultima modifica di kenzokabuto; 31-01-2022 alle 10:38
-
30-01-2022, 13:44 #9
@Bosk#91: sei pregato di prestare piu' attenzione ai quote, non sono ammessi quelli superiori alle 4 righe.
Grazie.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
31-01-2022, 18:32 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 18
Ti ringrazio per la delucidazione...mi oriento di conseguenza sul x90j, sperando che con l'uscita del modello x90k cali un pò di prezzo.
@Angelone chiedo scusa non sapevo della regola del quote.
-
05-02-2022, 16:22 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 20
Se non hai frettissima con quel budget prendi un oled.
Ora su mediaworld ci sta lg55 oled a 980
-
05-02-2022, 16:24 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 20
Anzi 859 su mediaworld il 55...
Da prendere al volo...