Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500

    Risolvere problema compatibilità Atmos con impianto 6.1


    Salve a tutti, riassumo brevemente quanto ho scoperto da poco:

    Le codifiche dolby Atmos non sono compatibili con configurazioni 6.1.2 (come nel mio caso) quindi o si ascolta in 6.1 o in 5.1.2.


    Non volendo mettere ulteriore mano alla disposizione dell'impianto e, per contenere il fattore WAF entro livelli di sicurezza, chiedo il vostro aiuto nel poter rendere fruibile il canale posteriore anche in Atmos che tanta fatica mi ha costato installare.


    L'unica idea che mi è venuta sarebbe quella di collegare le uscite pre dei surround back ad un piccolo convertitore di segnale stereo-to-mono, poi ad un finale (tipo il t-amp), per poi inviarlo al diffusore posteriore....altro non mi viene in mente.


    Grazie
    Ultima modifica di Nico_; 26-01-2022 alle 22:03

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Installarne un altro magari affiancato, non è possibile?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Una "voce" dalla rete (senza alcun link a fonti autorevoli, quindi nulla più che una "voce") afferma che un fenomeno chiamato image reversal condurrebbe l'ascoltatore a confondere il suono di una singola cassa posta esattamente al centro posteriore della stanza con un suono proveniente invece dal davanti.

    Se hai già una cassa in quella posizione potresti provare a farci caso utilizzando magari il rumore rosa della calibrazione.

    Nel merito di quanto chiedi credo che l'intervento di @ellebiser esaurisca le soluzioni possibili
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Grazie a tutti per i consigli.

    Anch'io avevo pensato di installare l'altro diffusore che ho di fianco a quello attuale, ma il fatto è che, avendo le canaline piene, dovrei togliere l'attuale cavo per poi passare un quadripolare che vada alle due casse.nella.speranza che passi.

    Però credo che sia la soluzione più logica e anche meno costosa.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Installarne un altro magari affiancato, non è possibile?
    In caso essendo vicini conterebbero come.un solo diffusore? E quindi nonostante la calibrazione dovrei abbassare i livelli di entrambi?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Dovrebbe fare già tutto Audyssey... quello che guadagni è praticamente un punto di emissione, quello che aotterrai è il funzionamento con DA ma la spazialità sarà comunque ridotta viste le distanze tra i due diffusori...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Al massimo potrei distanziarle di circa 40 cm... Ma non so quanto cambia.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se non inficia i vincoli estetici forse 40 cm è meglio di niente.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    246
    voto anch'io per aggiungere un diffusore.
    Peraltro con una cassa in più hai due possibilità:
    un 5.1.4 o un 7.1.2

    puoi fare un po' di prove e decidere, comunque in un setup 7.1.2 per il back surround 40cm potrebbero essere sufficienti

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Allora grazie a tutti per le risposte e pace onestamente questo fenomeno image reversal non ne avevo sentito parlare.

    Cmq sia ho preso un paio di misure e ho due soluzioni:

    - distanziare i diffusori di 54cm

    - distanziare i diffusori di 96cm

    Credo che oltretutto la soluzione da 96 cmq porti anche meno problemi di installazione...adesso farò delle prove

    L'unico problema è che avendo le canaline piene dovrò sfilare il cavo attuale e passare un quadripolare da 1.5mm...sará un problema la sezione?
    Ultima modifica di Nico_; 27-01-2022 alle 16:16

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Che diffusori hai e che distanza dal Sinto?
    Puoi anche fare una prova con l’attuale passando il cavo fuori canalina prima così per valutarne l’impatto.
    valuta cavi tipo Audioquest slip 14-4 a metro ingombro 9mm (sono questi)
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    sará un problema la sezione?

    Sicuramente un problema minore rispetto alla prima ipotesi di mixare i due canali.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Che diffusori hai e che distanza dal Sinto?
    Puoi anche fare una prova con l’attuale passando il cavo fuori canalina prima così per valutarne l’impatto.
    valuta cavi tipo Audioquest slip 14-4 a metro ingombro 9mm[CUT]

    Allora i surround sono le yamaha NS-333 e il cavo necessario per arrivare da sinto ai diffusori è di circa 14 metri.

    Io per cablare l'impianto ho usato questi:

    https://elettrocavi.com/produzione-v...cavi-fr2ohh2r/

    La versione quadripolare per il front anteriore (TNT STAR) e la versione da 2,5mm per i surround.
    Ultima modifica di Nico_; 27-01-2022 alle 19:03

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    730
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Allora i surround sono le yamaha NS-333 e il cavo necessario per arrivare da sinto ai diffusori è di circa 14 metri.

    Io per cablare l'impianto ho usato questi:

    https://elettrocavi.com/produzione-v.../cavi-fr2ohh2r

    La versione quadri..........[CUT]
    Dai un occhio anche qui...https://www.ricablecustom.com/negozio/page/1/ ottimo rapp.Q/P

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500

    Potrei anche usare questo che farebbe al caso mio:

    https://rfelectriccables.it/cavi-ele...le-grigio.html

    Populus conosco molto bene Ricable, ma sono convinto che vendano cose che hanno prezzi normali a prezzi da gioielleria!
    Ultima modifica di Nico_; 27-01-2022 alle 19:19


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •