Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    522

    usare dolby atmos su vecchio DENON 2809


    Ciao a tutti,
    ho preso da poco un sony 77A80J che ho collegato in fibra ottica al DENON 2809.

    Purtroppo è il massimo che riesco a fare perché il collegamento ARC non funziona.

    Quindi il massimo che riesco a sentire è il DD.

    Pensavo di comprare su amazon un estrattore di dolby ATMOS che costa sui 90 euro.

    Collegare l'estrattore all'uscita HDMI del tv e dall'estrattore andare in RCA all'ampli.

    Pensate possa valerne la pena?

    Grazie!!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.422
    I tv non hanno uscite HDMI solo ingressi (con la eccezione della porta ARC/eARC che sempre di input è ma gestisce un canale di ritorno audio) e comunque cosa te ne faresti di estrarre il Dolby atmos se poi l'ampli non lo gestisce?
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    522
    secondo le specifiche il decoder atmos dovrebbe farlo il dispositivi che ti linko qui sotto e che uscirebbe in RCA 5.1 verso l'ampli 2809.

    https://www.amazon.it/gp/product/B09...BCCFBF42&psc=1

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.422
    Ripeto: il tv non ha uscita HDMI che tu possa poi usare nel dispositivo. E comunque che conversione Dolby Atmos vuoi ottenere se comunque prevede uscite 5.1? cosa speri di ottenere più del DD 5.1 che già hai?
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    522
    Pensavo che il televisore uscisse con audio in ARC sulla porta hdmi 3.

    Quindi con solo 5 diffusori e SW non vale la pena che compri ampli dolby atmos?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.422
    Il Tv usa un canale di ritorno audio sulla porta arc che non è il canale audio che invece viene utilizzato dalle porte HDMI out.
    Se non hai diffusori a soffitto non vedo come tu possa beneficiare di Atmos effettivamente, potrai magari avere un pilotaggio un pò più preciso del suono dalle casse che hai, ma su questo è meglio si esprima chi ha più competenze ed esperienze su impianti Atmos.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    522
    scusa, ma se sulla porta HDMI 3 c'scritto earc, vuol dire che l'audio allora esce, giusto?

    Allora con l'accrocchio esterno potrei quanto meno ascolare in dolby true hd e dts hd. Cosa che con il toslink non posso fare, giusto?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.325
    Che vantaggi avresti scusa?
    Nessun servizio streaming passa audio HD via eARC al momento.
    Al massimo DD+ che funziona con ARC normale.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.422
    Citazione Originariamente scritto da stauDLP Visualizza messaggio
    scusa, ma se sulla porta HDMI 3 c'scritto earc, vuol dire che l'audio allora esce, giusto?

    Allora con l'accrocchio esterno potrei quanto meno ascolare in dolby true hd e dts hd. Cosa che con il toslink non posso fare, giusto?
    penso di avertelo già spiegato: il canale di ritorno audio viagia su PIN diversi dall'audio associato al video. Eventualmente dovresti cercare un estrattore da ARC non da HDMI OUT (se esistono con le caratteristiche che cerchi) tipo https://www.amazon.it/Extractor-Conv.../dp/B07CWMRG2C
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.391
    Citazione Originariamente scritto da stauDLP Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    ho preso da poco un sony 77A80J che ho collegato in fibra ottica al DENON 2809.
    Purtroppo è il massimo che riesco a fare perché il collegamento ARC non funziona.
    DENON 2809 ha HDMI 1.3a, niente ARC.

    Puoi provare questo estrae ARC e lo invia al amp cosi dovresti avere il DD+
    https://www.amazon.it/dp/B08TX473Z8/...v_ov_lig_dp_it

    Citazione Originariamente scritto da stauDLP Visualizza messaggio

    Allora con l'accrocchio esterno potrei quanto meno ascolare in dolby true hd e dts hd.
    dalla TV non puoi "ascoltare" tracce HD , di solito eARC funziona solo da dispositivi esterni HDMI tipo console .
    Le app della TV dis olito solo limitate al ARC per ovvie ragioni di copyright.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    522

    quindi dall'estrattore andrei all'ampli con cavo hdmi.
    Interessante. Peccato che mi dici che il Sony non leggerà i formati audio in HD.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •