|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Fruscio Amplificatore
-
27-12-2021, 07:39 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 44
Fruscio Amplificatore
Buongiorno a tutti e buone feste ragazzi... è molto tempo che non partecipo sul gruppo è per questo chiedo di perdonarmi. Un po' di anni fa grazie a consigli mirati di Magoturi ( il quale non ringrazierò mai abbastanza) riuscii a fare dei bellissimi acquisti per il mio primo impianto hi fi serio...un denon PMA 1060, lettore Dcd 725 anch'esso denon , gira technics sl 1610...pochi soldini, ma tanta resa.....anello debole della catena i diffusori, due modeste JBL tlx 2 a tre vie....tra spese di casa e problemi vari di tempo mi sono cmq goduto per anni il mio impianto cmq ben suonante....da qualche mese mi sono rimesso sotto e ho fatto un bel upgrade....per prima cosa mi sono autocostruito due cavi di potenza con del vecchio materiale elettrico (gli audiofili storceranno il naso)...un cavo da 4 coppie da 1*5 mmq twistato a mano (con avvitatore elettrico) schermato con calza in argento, guainato con termorestringente e finito con una calza antitaglio Ricable, il tutto terminato a banane da una parte e forcelle dall'altra, un vero capolavoro, due cavi da 3 mt da 6mmq per polo... bellissimo il risultato estetico a mio avviso e molto migliorato nelle performance rispetto alla mia piattina da 1,5 mmq.... ho sostituito i cavi di segnale con degli audioquest big sure e soprattutto ho sostituito i diffusori....due magnat transpuls 1500....(sarà una cassa da festa per molti audiofili ma per me hanno un sound assolutamente coinvolgente e di grande impatto)...unico problema, e neanche piccolo, probabilmente dovuto a livelli di ascolto precedentemente mai raggiunti e all'efficienza dei nuovi diffusori, nei periodi all'interno della traccia con dei vuoti/silenzi della riproduzione, sento un forte fruscio proveniente da tweeter e mid.... ho per sicurezza pulito il mio amplificatore, con del disossidante secco su tutti i contatti, potenziometri, stato del pre....ecc ecc..a nulla da fare, il fruscio persiste... ho provato a invertire la spina dell'alimentazione.... problema persiste.....cosa ne pensate ragazzi, trattasi di Classico rumore 'bianco" con cui devo abituarmi a convivere o esiste qualche rimedio al problema?...grazie a tutti
Ultima modifica di moreno82; 27-12-2021 alle 08:22
-
27-12-2021, 10:35 #2
Se succedo solo all' interno della traccia e non tra una traccia e l' altra, una volta appurato che non dipende dal materiale riprodotto (=lo fa con tutti gli album degli artisti più vari) potrebbe (ma anche no) dipendere dai circuiti di decodifica (DAC interno alla sorgente) - dando per scontato che parliamo di sorgenti digitali.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-12-2021, 10:56 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 44
No... purtroppo il fruscio è avvertibile anche selezionando altre sorgenti....aux TV...phono....tuner..... più alzo il volume e più è avvertibile....ripeto, magari è un qualcosa che è uscito adesso enfatizzato da un diffusore ovviamente con più dettagli, più pressione sonora....cablaggi probabilmente più dettagliati....forse con la precedente catena acustica (diffusori più piccoli, cablaggi non adeguati ecc ecc ) il problema era "impastato" nel tutto e camuffato ....
-
27-12-2021, 11:01 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 44
Provo a spiegarmi meglio.... riproduzione traccia, momenti di pausa all'interno della traccia oppure i classici due o tre secondi di silenzio del fine brano prima di passare al successivo la cosa si sente perfettamente anche a distanza e non semplicemente appoggiando l'orecchio al tweeter.....ho anche pensato che magari può dare fastidio il router wi fi prossimità dell'ampli... purtroppo però non posso spostarlo.... ho tutto cablato sotto traccia e quando feci i lavori di casa predisposi tutto nell'area TV / audio....non ho possibilità di spostarlo....ma non credo che il fruscio dipenda da questo...dovrei sentire più un'interferenza tipo ronzio o altro..
-
27-12-2021, 11:24 #5
Router: prima di pensare di spostarlo spegnilo per il tempo necessario a capire che non ci abbia nulla a che fare. Idem per i powerline (se li usi).
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-12-2021, 11:36 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
la cosa più semplice da fare è scollegare tutti gli rca dall'ampli e lasciare collegati solo i diffusori, accendere e, se fruscia, è l'ampli (cosa che temo) visto che mi pare di aver capito che più alzi e più aumenta. Va però detto che c'è da capire quanto fruscia perchè con diffusori ad alta efficenza purtroppo un fruscio è quasi normale avvertirlo. ma deve essere molto lieve ovviamente
-
27-12-2021, 16:05 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 44
Infatti con le vecchie tlx non si sentiva.... con queste magnat si.....provo a fare delle prove scollegando tutto....grazie a tutti.... vi aggiorno
-
27-12-2021, 17:51 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 44
Allora....ho provato ad escludere tutti cavi di segnale...l'ampli fruscia "pochissimo" con potenziometro praticamente a fondo scala....quasi impercettibile...bisogna avvicinare l'orecchio al tweeter....inserendo i cavi di segnale il fruscio aumenta...cavo di segnale del CD è quello che da meno fruscio...ma cmq ben presente...con gli altri, (di qualità nettamente inferiore) il fruscio è superiore...con l'aux dove ho inviato segnale dal TV molto fruscio (vabbè, trattasi di segnale digitale, convertito con un aggeggio digit/analogogico preso su eBay a pochi euro...la cosa nemmeno mi Interessa, non ascolto quasi mai il TV con l'ampli)...il phono è quello che fruscia di più e sento anche ronziii.... ho provato a spegnere il router wi fi e la cosa non cambia.....cosa ne pensate??? (Premetto che con CD il fruscio c'è ma lo si sente nei momenti di pausa nella traccia e a volumi davvero moooolto sostenuti)....
-
27-12-2021, 17:54 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 44
Ho dimenticato di dirvi cmq che zona TV/hi fi arriva una linea alimentazione separata con magnetotermico dedicato da 6 mmq e ampli/lettore CD /tuner e phono hanno tutti la propria presa dedicata senza ciabatte , doppie spine ecc ecc.....altro particolare che ho dimenticato di dire è che all'altezza del lettore CD, sfiorando la scocca sento una leggera tensione elettrica, simile ad una scossetta elettrica.....
-
27-12-2021, 18:49 #10
Proprio in questi giorni per un problema molto simile ho proposto l'uso di un filtro di rete ma l'utente aveva già provato senza successo.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-12-2021, 18:18 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 148
Se fossi in te proverei a cambiare l'amplificatore e rifarei le prove che hai citato ieri alle 18.51. Temo che sia lui il responsabile.
-
30-12-2021, 14:04 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Controlla il filo di massa del fono,e che i pin siano ben inseriti