|
|
Risultati da 751 a 765 di 996
Discussione: Apple TV 4K HDR - 2021
-
28-11-2021, 12:39 #751
usare un browser su una TV è ridicolo.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
28-11-2021, 14:54 #752
Comunque che io ricordi non esistono browser per Apple TV
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
28-11-2021, 16:58 #753
anche io ho questa sensazione, con panasonic però e apple tv 2021. Ma sono piccolezze che anche banalmente una differenza di player video può introdurre...sono infinite le componenti che entrano in gioco quando si manda in play un video, il player interno del tv è sicuramente più basico e scarno rispetto ad app tipo INFUSE, ci sta che qualche differenza possa emergere, anche perché c'è anche il collegamento esterno via hdmi a differenziare ulteriormente il player software interno e il player esterno
Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
28-11-2021, 16:59 #754
piuttosto mi chiedevo: secondo voi arriverà l'atteso aggiornamento che permetterà di cambiare risoluzione e frequenza senza passare dalla schermata nera? è un po' fastidioso quando entrando e uscendo da ogni app c'è sempre da attendere quel momento di nero che rallenta tutto per poter procedere dopo aver "concordato" che risoluzione e frequenza scegliere (opzione però indispensabile)
Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
29-11-2021, 07:44 #755
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 105
Credo che sia ancora cosi. Ma, comunque sia, non ho avuto ancora modo di testare a fondo il dolby vision della ATV contro quello delle app interne.
Per il momento, con 2 tipi di contenuto su 3 (SDR e HDR), ho questi problemi che mi fanno preferire la visione interna.
Ho inviato diversi feedback alla apple e "provato" a spiegare all'assistenza telefonicamente ma sono davvero di un livello adatto al solo spiegare alla gente cose basilari. Almeno è ciò che è capitato a me fino ad ora.
So per certo che non sono l'unico ad aver inviato segnalazioni quindi spero in futuri aggiornamenti altrimenti venderò anche questa.
Il problema dei metadati errati è anche di MrMC oltre che Infuse, e di tutte le app di questo tipo. Per un discorso di API credo.
Il player interno sarà anche scarno ma io ho un android tv e ho possibilità di installare app molto più dettagliate.Ultima modifica di mrmorrison; 29-11-2021 alle 08:39
-
29-11-2021, 09:11 #756LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
29-11-2021, 18:11 #757JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
29-11-2021, 20:19 #758
Da dove arriva questa informazione? Nelle specifiche questo limite non esiste. https://www.hdmi.org/spec21sub/quickmediaswitching
È possibile che lo schermo in uso supporti il VRR solo a determinate frequenze, ma in quel caso non sarebbe certo un limite del QMS.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
29-11-2021, 20:50 #759
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
I metadati fissi della ATV non possono influire sulle scene scure. Vi ricordo che la curva EOTF PQ è assoluta. Quindi il problema, in questo caso, non sono i metadati. Ripeto: non sto dicendo che non ci sia il problema, sto escludendo che sia causato dai metadati.
Studiate QUI e capirete perché.
-
30-11-2021, 08:57 #760Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
30-11-2021, 15:14 #761
da quello che so io QMS usa il VRR
https://www.hdmi.org/spec21sub/quickmediaswitching
il VRR su panelli OLED LG è militato FISICAMENTE a livello hardware a 40 hz e su gli LCD a 48hz.Mini LED non lo sò.
Se tu hai altre informazioni?Ultima modifica di ovimax; 30-11-2021 alle 15:21
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
30-11-2021, 17:41 #762
https://www.rtings.com/tv/tests/moti...e-refresh-rate
22 schermi testati con VRR sotto I 40Hz, inclusi LCD e LG OLED che da parecchi mesi sono stati aggiornati per lavorare sotto I 40Hz grazie al LFC con fonti HDMI 2.1.
In ogni caso anche se così non fosse il punto del discorso è un altro, il QMS di per sé non parte sempre da 40Hz come scritto nel primo post, se il limite esiste è del pannello.
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
12-12-2021, 20:43 #763
Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 33
Ragazzi mi confermate che, come ho letto, ad oggi la Apple TV 4K 2021 NON supporta l’audio Dolby Atmos per la riproduzione di file in locale (da nas)?
Grazie
-
12-12-2021, 21:42 #764
No tramite infuse niente tracce audio hd
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
13-12-2021, 05:42 #765
Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 33
Nemmeno con plex?