Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 67

Discussione: Samsung Q90T

  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    italia
    Messaggi
    273

    Interessante, proverò anche io i tuoi settaggi. Grazie per i consigli

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    33
    Mi ha anche aggiornato da solo al firmware 1497, nonostante avessi disabilitato gli aggiornamenti automatici dal menu. Va bene non noto problemi, ma non mi piace questo comportamento da parte di samsung, che fa lo stesso sui cellulari in cui è quasi impossibile disabilitare gli aggiornamenti di android.
    E' un modo per avere pieno controllo dei dispositivi degli utenti, il problema è che se tra qualche anno decidessero di fare un aggiornamento troppo pesante (come fatto da apple alcune volte) poi ti ritrovi il televisore/cellulare catorcio, che fa le stesse cose di prima ma molto peggio perchè appesantito, e sei quindi caldamente invitato a cambiarlo nonostante ci hai speso un migliaio di euro o più. Se continuano su questa politica dell'aggiornamento obbligatorio penso proprio che in futuro non ricomprerò un samsung, nonostante facciano degli ottimi prodotti


    PS. Ho notato che la memoria flash per applicazioni e firmware del Q90T è di poco superiore a 1GB, per un televisore del 2020! Cosa succede se con i prossimi aggiornamenti di app e firmware lo spazio richiesto aumenta anche di poche centinaia di MB? ....
    Ultima modifica di Michelangelo679; 22-05-2021 alle 11:38

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    Buongiorno
    Per chi ha aggiornato al "famigerato" firmware 1497 ha notato un calo di qualità a livello generale?su internet ne parlano tutti malissimo.
    Tra l'altro leggendo il messaggio di Michelangelo679 non e' nemmeno possibile evitarlo..
    Sono in dubbio se acquistare la TV proprio per questo motivo.

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Darius Visualizza messaggio
    Buongiorno
    Per chi ha aggiornato al "famigerato" firmware 1497 ha notato un calo di qualità a livello generale?su internet ne parlano tutti malissimo.
    Tra l'altro leggendo il messaggio di Michelangelo679 non e' nemmeno possibile evitarlo..
    Sono in dubbio se acquistare la TV proprio per questo motivo.
    Da quel punto di vista non ho notato perdita di qualità, semmai il contrario. Da quello che vedo la differenza visiva in meglio o peggio è talmente poca da non saperla quantificare se non vedo due tv con i diversi firmware messi accanto contemporaneamente, per il mio utilizzo normale è indifferente.
    Sono più preoccupato per gli aggiornamenti futuri che non possiamo sapere come saranno

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    Grazie per la risposta,leggendo sia su forum esteri che nel forum Samsung Italia molti lamentano di un peggioramento generale dopo quel firmware(che dovrebbe abbassare il consumo e di conseguenza le prestazioni del pannello ,con immagini più sbiadite e meno dettagliate).
    Bene dai se non noti nulla di particolare e' confortante,forse il peggioramento non e' così evidente se non confrontando due tv contemporaneamente.

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    42
    E' scaricabile da qualche giorno il nuovo firmware 2014.1 per chi è interessato.

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    buongiorno qualcuno gioca con xbox series x con questo televisore?
    noto con VRR attivato e modalita' gioco attivata(dall'impostazioni della console) flickering diffuso ,se disattivo nessun problema,è un problema comune?
    grazie

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    12
    Salve ho anche io da qualche mese il Samsung 65q90t e ho notato che,a tv spento,guardandolo di lato,il vetro dello schermo è come se fosse tutto a onde,cioè non é perfettamente liscio come negli altri tv,e a tv acceso con immagini bianche si vedono queste striscia..anche a voi è così...?

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772
    Ciao ragazzi,

    Anch'io sono dei vostri ho appena acquistato da Onlinestore questo tv QE75Q90TATXZT visto che secondo me ha un prezzo ottimo (1.500 Euro) anche se è il top di gamma dell'anno scorso. Mi dovrebbe arrivare Venerdì.

    Volevo chiedervi 2 info:

    - il pannello è local dimming full led se non sbaglio. Quante zone ha?
    - Qualcuno di voi l'ha provato e mi può dare riscontro della resa visiva o mi può indicare recensioni serie accreditate.
    - Utilizzo principale SkyHD, Netflix, Amazon Prime Video, qualche ma pochi bluray rippati.
    - Lo collegherei col mio ampli av in firma Marantz SR7012 e le casse sempre in firma (anche qui dovrei capire come impostare il marantz visto che attualmente era collegato al proiettore fullhd e non 4k). Se guardo fil o serie in fullhd è meglio che faccia l'upscaling verso il 4k l'ampli av o il tv?

    Mi date anche per favore delle dritte per impostarlo al meglio questo tv o va già bene come esce dalla fabbrica in modalità cinema?

    Fatemi sapere
    Grazie
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    66
    Da alcuni gg sono in possesso anche io, del 65Q95T che ha sostituito il sony XH90 (preso a settembre che ho dato a mia madre).

    Sono soddisfatto di quanto ho visto fino ad ora ad eccezione di una po' di partita di calcio (Chelsea - Juve del 23/11 su canale 5).
    La visione non mi ha soddisfatto per nulla, spesso vedevo vertical banding e strani effetti della palla, voi come siete messi?

    Che impostazioni usate per vedere le partite?

    Grazie

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Aosta
    Messaggi
    98
    Mi accodo anche io per le impostazioni ottimali per film, serie tv e netflix.
    Tv: Sasmung QE65Q95T Blu-Ray:LG BP620 HT: Samsung HW-Q700A
    PC:Z590-F, i5-11600K, 32Gb DDR4, Msi RTX 2070 Super, SSD Samsung 970 Evo Plus 1TB, CM Rmi650w

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.363
    Citazione Originariamente scritto da Davide.B Visualizza messaggio
    Da alcuni gg sono in possesso anche io, del 65Q95T che ha sostituito il sony XH90 (preso a settembre che ho dato a mia madre).

    Sono soddisfatto di quanto ho visto fino ad ora ad eccezione di una po' di partita di calcio (Chelsea - Juve del 23/11 su canale 5).
    La visione non mi ha soddisfatto per nulla, spesso vedevo vertical banding e strani effet..........[CUT]
    Il vertical banding è un difetto del pannello, non c'è setting che tenga
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Per il vertical banding ha ragione rooob. Forse giocando con la luminosità o altro si puo' mitigare. Hai provato a vedere come è messo il pannello con i grigi? E' la prima prova che faccio anche sull'oled; gray 5% , 10% a salire.
    Per gli strani effetti della palla che modalità immagine hai usato. Da quello che so la modalità migliore dovrebbe essere standard che introduce la compensazione del moto. C'è un video di Vincent che spiega i settaggi previsti nell'immagine dei samsung come il nostro. E' solo in inglese - senza sottotitoli- ma abbastanza comprensibile. E' un po' di tempo che l'ho visto e non ricordo bene. Magari lo rivedo.
    Per la visone di film e serie andrei di Film o Film Maker; sono comunque abbastanza simili e probabilmente ha ragione Davide porterei colore a 27.Poi si deve un po' giocare ; magari variando la luminosità o il contrasto per cercare la regolazione migliore. Ad oggi di piu' non saprei ; la prossima settimana dovrei avere la tv disponibile con tranquillità per capirci un po' di piu'
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da NEC Visualizza messaggio
    Hai provato a vedere come è messo il pannello con i grigi? E' la prima prova che faccio anche sull'oled; gray 5% , 10% a salire.[CUT]
    Ho provato con un video YouTube, non ho notato nessuna banda verticale, solo un po' di dse ( come con l'hx90).
    Le linee verticale comparivano solo in alcuni cambi di inquadratura, non sempre.
    Avevo la modalità film poi ho provato dinamico, senza perderci troppo tempo.... Cercherò il video di cui parli.

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    473

    Ciao a tutti raga,
    anche io da circa una settimana sono un felice possessore di un 65Q95T e volevo condividere con voi se ne avete piacere le mie prime impressioni.
    Calcolate che vengo da un 55Q82R quindi il termine di paragone è con questo modello sempre QLED che avevo prima.
    Prima di elencarvi le differenze che ho trovato tra i due modelli, vi volevo chiedere un aiuto sull'impostazione del sensore eco. Praticamente sulla mia vecchia serie R, se attivavo la modalità intelligente, quest'ultima lavorava in simbiosi con il sensore di luminosità ed era attiva solo con segnali SDR. Praticamente sul Q95 se imposto un valore minimo di luminosità pari a 10 in SDR sono ok, ma quando visualizzo un contenuto HDR ed ho poca luce nella stanza lei mi lascia quel valore minimo e così sono poi costretto a disattivare tale funzione. Anche se non sarà fondamentale, ha un sua comodità soprattutto se si alternano visioni di giorno ad altre al buio.

    Per quanto riguarda quel poco che ho potuto testare in questa settimana, rispetto alla mia serie 80R noto un grande miglioramento per quanto riguarda la fluidità nelle scene in movimento. La vecchia creava molti artrefatti mentre questa è veramente molto fluida e sono veramente soddisfatto.
    Il nero, avendo più del doppio delle zone di attenuazione rispetto la mia vecchia serie 8 è veramente ottimo e a parte qualche piccola infiltrazione nelle barre nere ma solo in scene particolari e un pò di blooming occasionale, è veramente tanta roba.
    Per il resto ottima luminosità, ottimo angolo di visione e gestione dei riflessi, DSE non ne vedo fortunatamente e qualità costruttiva e del telecomando eccellente, anche se vista di lato risulta bella cicciotta ma ci sta essendo un full led. Diciamo che per quanto l'ho pagata è veramante un super bets buy.
    Appena riuscirò a ritagliarmi un pò più di tempo con la bestiolina la metterò più sotto torchio ma ripeto per ora promossa a pieni voti.


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •