|
|
Risultati da 631 a 645 di 758
Discussione: LG 65C1 e problemi con Sky Q black
-
17-11-2021, 23:16 #631
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 70
io ho fatto precisamente così come hai scritto.
durante l'aggiornamento ovviamente evitare sempre di spegnere o staccare la spina, nel modo più assoluto.
quando ha completato il download, dice che sarà installato o forse diceva che sarà valido al prossimo riavvio.
bene a questo punto riavvii, dopo di che spegni, stacchi la spina e riaccendi.
-
17-11-2021, 23:22 #632
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 101
Qualcuno più indietro aveva postato la procedura...
https://www.avmagazine.it/forum/147-...05#post5174205
"Tenga la funzione di aggiornamento automatico attiva presente nelle:
- Impostazioni avanzate >> Sostegno >> Aggiornamento software
Non appena verrà visualizzata una versione firmware datata 17 Novembre o successive proceda con l'installazione. Al termine è importante lasciare accesa la TV ed utilizzarla per almeno 5 minuti mentre è collegata in rete quindi non la spenga e la tenga collegata a intenet affinchè venga revisionato il protocollo HDCP per permettere il corretto dialogo.
A questo punto potrà poi spegnerla e scollegare il cavo elettrico per qualche minuto prima di riaccenderla.
In questo modo deve aver risolto l'anomalia di collegamento e mi aggiorni per ogni informazione."TV:LG 77C14 SINTOAMPLI A/V:Marantz SR7015 AMPLI 2CH:M.F. M6Si Sorgente A/V:nVidia Tv Shield Pro FRONT:Triangle Esprit Antal EZ 40th CENTER:Triangle Esprit Voce EZ SURROUND:Triangle Esprit Titus EZ SUB:XTZ 12.17 EDGE STREAMER:Bluesound Node N130 DAC:Topping D70S MQA
-
18-11-2021, 00:06 #633
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 70
non lo avevo letto questo post,
comunque penso di averlo lasciato ben più di 5 minuti dopo il primo riavvio, perchè non mi capacitavo che non funzionasse e nel frattempo ho provato xbox serie S e sky Q su tutte le prese hdmi, smadon... ops pardon volevo dire smanettando tra le varie opzioni...
prima del fatidico spengiamo tutto e riavviamo...
-
18-11-2021, 08:06 #634
Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 30
I nord-americani stanno scaricando la .80
Direi che domani tocca a noi..sempre per primi...
-
18-11-2021, 08:11 #635
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 12
-
18-11-2021, 08:18 #636
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 297
-
18-11-2021, 08:22 #637
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 2
Appena aggiornato. Sky q va. Bisogna staccare la spina e poi riaccendere. Mi spiegate come vedere la risoluzione a cui si guarda? C'è qualche menu segreto? Aggiornamento automatico.
-
18-11-2021, 08:26 #638
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 64
Uscito aggiornamento su OTA (sto aggiornando).
Nulla sul sito ufficiale.
Stay tuned.
-
18-11-2021, 08:40 #639
Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 30
-
18-11-2021, 08:43 #640
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 280
qualcuno che (come me) non aveva il problema, l'ha installato?
stamattina via OTA mi è arrivata la disponibilità dell'aggiornamento, ma per ora temporeggio...LG55C16
-
18-11-2021, 08:58 #641
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 12
-
18-11-2021, 09:11 #642
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 64
Installato (ha impiegato un po' di tempo nonostante la fibra).
Una volta eseguito l'aggiornamento, la TV si è spenta e riaccesa.
Ho verificato che il software fosse effettivamente 03.20.80.
Ho spento tutto ed ho staccato la presa della ciabatta.
Ho atteso poco più do un minuto.
Rimessa la presa, ho nuovamente atteso per un altro minuto circa.
Lo SkyQ (senza splitter) finalmente non andava ad intermittenza.
Sono entrato nelle impostazioni dello SkyQ ed ho impostato la risoluzione da 1080p a 2160p 4K HDR.
Inizialmente non andava (Errore: UH020) ed ho potuto solo settarla a 2160p 4K 8-bit.
Ho spento nuovamente tutto ed ho sostituito il cavo HDMI in dotazione con lo SkyQ (quello con le estremità fucsia, per intenderci) con un cavo HDMI 8K preso su Amazon.
Sono riuscito a impostare perfettamente la risoluzione 2160p 4K HDR.
Ho provato sulle porte HDMI1 e HDMI3.
Tutto ok.
Per curiosità, quando ho rimesso lo SkyQ sulla porta HDMI1 ho provato nuovamente il cavo HDMI in dotazione con lo SkyQ e si vede tutto tranquillamente a 2160p 4K HDR (strano... ma va bene così).
Non posso provare la PlayStation 5 perchè non ce l'ho. Se fate una colletta e me la mandate a casa, sarei felice di provarla per voi! :-)Ultima modifica di Freccialata; 18-11-2021 alle 09:18
-
18-11-2021, 10:01 #643
Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 39
arrivato.........
si è installato da solo
stasera quando torno a casa provo :-)
-
18-11-2021, 10:06 #644
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 225
-
18-11-2021, 10:08 #645
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 280