Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    31

    degno sostituto per il ps64f8500 - consigli acquisto 75" - budget 2.700 €


    Buongiorno a tutti,
    purtroppo dopo anni di onorato ed eccellente servizio il mio ps64f8500 mi sta abbandonando (l'ultima tempesta di fulmini mi ha fatto secco il decoder di sky e la tv non vede piu la parte di ingressi hdmi della scheda) e mi sono messo alla ricerca di un degno erede....butto giu in ordine sparso qualche mia esigenza:
    - 75 o 77 pollici
    - nessuna preferenza o preconcetto tra brand e oled, qled, miniled ecc cerco solo la miglior visione possibile per il mio budget
    - deve avere input lag decente, hdmi 2.1, vrr, 120hz e 4k/120fps dato che verra utilizzato anche come schermo per ps5 e computer
    - utilizzo principale con sat sky, netflix, amazon video e lettore multimediale per film
    - guardo un po di tutto (calcio, f1, motogp, film), ma un ottima gestione del movimento e' fondamentale anche perche oramai sono abituato al mio f8500.
    - budget entro 2700............so benissimo che e' un periodo del cavolo dato che tra 1 mese c'e il black friday, che faccio aspetto???

    Per caratteristiche, estetica (l'infinity display e' bellissimo ed il one connect box e' comodissimo), street price e quanto letto in giro sono molto tentato dal samsung qe75q950t, sono solo dubbioso sull'8k ed il fatto che tutti i contenuti verrebbero upscalati a 8k (ho capito bene???) che ne pensate??
    resto in attesa dei Vs pareri e suggerimenti e grazie in anticipo a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.403
    I decoder Sky sono fatti malissimo, non hanno alcuna protezione per le sovratensioni che scaricano sulla uscita HDMI bruciando irrimediabilmente le porte dei TV. Non sei il primo ad avere avuto questo problema, che purtroppo è comune a molti che sono stati vittime dello stesso danno. Ti consiglio, quando lo collegherai al nuovo TV, di collegare l'alimentazione del decoder Sky ad un separatore di rete se non vuoi che al prossimo temporale ripetere la pessima esperienza.
    P.S. un TV 8k è inutile se non dannoso visto che nel migliore dei casi dei contenuti disponibili (4k) deve continuare ad upscalare. Visto che vieni da un plasma, piuttosto punterei ad un buon Oled 4k che ha caratteristiche più vicine al TV che avevi.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 25-10-2021 alle 11:03
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    31
    Ciao Franco, grazie mille per la dritta del decoder sky, lo faro sicuramente!!!
    Per quanto riguarda la tv mi stai insomma dicendo di aumentare un po il budget e puntare direttamente al XR77A80J o OLED77C1....il sony mi tenta ma un po mi preoccupa il fatto del supporto al vrr ecc per la parte gaming, si sa se' e' gia stata implementata?
    Tra i 2 quale gestisce meglio il movimento??
    Altri modelli da tenere in considerazione a questo punto aumentando un po il budget versi i 3000

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.403
    Come movimento Sony è in assoluto la scelta migliore, batte tutti col suo processore, per quel che riguarda la parte VRR credo che il supporto sia gia attivo, quello che manca è la gestione 120Hz che a quanto annunciato da Sony dovrebbe arrivare con un aggiornamento software. Ma mi chiedo: davvero ci saranno console in grado di far girare giochi a 4K e 120Hz? Ho i miei dubbi visto l'hardware che utilizzano. Sicuramente tra LG e Sony io comprerei Sony che è un gradino piu su come costruzione e qualità, non che gli LG siano da buttare, ma se paragonati al marchio piu prestigioso dell'elettronica giapponese di sicuro restano inferiori.
    Credo ti convenga cmq salire col budget e prendere un tv Oled che è tutt'altra cosa di qualsiasi lcd.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Sul fatto che l'oled sia superiore a qualsiasi lcd non c'è dubbio però se lo usi anche come monitor pc e per giocare devi stare attento.......cioè che non devi lasciarlo per ore su loghi o schermate fisse....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Sul fatto che l'oled sia superiore a qualsiasi lcd non c'è dubbio però se lo usi anche come monitor pc e per giocare devi stare attento.......cioè che non devi lasciarlo per ore su loghi o schermate fisse....
    Grazie mille ho letto del problema di ritenzione immagine dei oled ma tanto venendo da quasi 10 anni di plasma e' un problema che sono abituato ad evitare

    Ma insomma non ci sono schermi qled o mini led che magari spendendo un po meno non mi fanno rimpiangere troppo i 2 oled sopra indicati??
    Non so ma a me sto samsung qe75q950t a 2500 mi stuzzica...e' il top di gamma samsung del 2020 e leggo solo ottime recensioni, certo mi resta sempre il dubbio dell'upscaling costante a 8k soprratutto dei contenuti 1080p, nessuno che ha esperienze dirette?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    https://youtu.be/ANED683xcTU da quello che si vede è inferiore ai modelli 4k di Samsung....
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    https://youtu.be/ANED683xcTU da quello che si vede è inferiore ai modelli 4k di Samsung....
    Grazie, non avevo visto questo video

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    151
    Se riesci a estendere il budget a 3k - 3.2k, andrei di Oled 77". LG o Sony, vanno bene entrambi
    Meglio di un LCD 8k, anche se top.
    Just IMHO

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Se vuoi risparmiare trovi il 75Q90T a 1500-1600€ in giro ed è migliore del 950T. Se hai un budget superiore vale quanto consigliato qui sopra sugli oled.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da Mons79 Visualizza messaggio
    Grazie mille ho letto del problema di ritenzione immagine dei oled ma tanto venendo da quasi 10 anni di plasma e' un problema che sono abituato ad evitare
    Pensa che in sala ho ancora una 64D8000 del 2012 che ancora fa il suo ottimo lavoro........visto che come me hai sempre avuto plasma allora sai come comportarti, quindi Ti direi di prendere un Oled senza pensarci.....Ho appena visto al MW due oled da 77 a 3.000€, una LG e una Sony!

    Citazione Originariamente scritto da Mons79 Visualizza messaggio

    Ma insomma non ci sono schermi qled o mini led che magari spendendo un po meno non mi fanno rimpiangere troppo i 2 oled sopra indicati??
    Beh....non credo proprio!
    Ultima modifica di Nejiro; 25-10-2021 alle 16:43
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    151

    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Pensa che in sala ho ancora una 64D8000 del 2012 che ancora fa il suo ottimo lavoro........visto che come me hai sempre avuto plasma allora sai come comportarti, quindi Ti direi di prendere un Oled senza pensarci.....Ho appena visto al MW due oled da 77 a 3.000€, una LG e una Sony!
    Stessa cosa da Unieuro. I due 77" LG C1 / Sony A80 a 3k

    E dicono che la garanzia "Serenissima" di Unieuro sia molto valida


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •