Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 63
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455

    Citazione Originariamente scritto da Dark73 Visualizza messaggio
    Solo belle cose mi sembra di leggere! :-) Considerando che tempo e voglia da dedicare agli smanettamenti di configurazioni vari è diventato inversamente proporzionale all'aumento dell'età :-) Mi sa che questo ATV è quello che fa per me!

    Anche l'aggancio ai NAS credo sia abbastanza semplice ed immediato giusto?

    Grazie per la tua veloce e gentile r..........[CUT]
    Riguardo la semplicità' d'uso e' come tutti i prodotti Apple, ti rendono la cosa più' semplice possibile e funziona senza se e senza ma..
    Infuse supporta tutti i protocolli di rete, in casa ti consiglio SMB (supporta fino all'ultima versione) mentre da fuori io uso il webdav... sul Nas devi semplicemente attivare i due protocolli e infuse ti trova da solo le condivisioni..

    Col webdav invece avendo infuse su iPhone iPad o Mac riesci a vedere la libreria di infuse da qualsiasi posto sia con 4G che con un wifi di un albergo ad esempio... e' capitato che mi sia portato la ATV in vacanza e sei come a casa..

    Se non hai fretta nel giro di un paio di mesi dovrebbe uscire la nuova versione, si dice da tanto tempo ma dovremmo esserci ormai.. primavera al massimo giugno

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    Col webdav invece avendo infuse su iPhone iPad o Mac riesci a vedere la libreria di infuse da qualsiasi posto sia con 4G che con un wifi di un albergo ad esempio... e' capitato che mi sia portato la ATV in vacanza e sei come a casa....[CUT]
    Beh questa è una grande cosa devo dire! Sono sempre più convinto e con il tempo che risparmio su Kodi lo investo un domani per il settaggio di un nuovo proiettore 4K :-)

    Ma quindi la 4k (che dovrebbe essere l'ultima versione) verrà a breve sostituita da una nuova versione??

    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Della atv c'erano due sole cose che non mi andavano giù: assenza di usb.........[CUT]
    Ecco su questo ti do ragione, la mancanza di una USB fa storcere un pò il naso anche a me!
    Ultima modifica di Dark73; 11-02-2021 alle 14:52
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da Dark73 Visualizza messaggio

    Ma quindi la 4k (che dovrebbe essere l'ultima versione) verrà a breve sostituita da una nuova versione??
    [CUT]
    Si una nuova versione con il chip dei nuovi iPhone, da quanto dicono apple vorrebbe migliorare di molto la grafica dei titoli e forse avere anche giochi tripla A (gli stessi delle console)

    A livello video non so quanto possa migliorare ma visto che dovrebbe mancare poco se non hai fretta aspetta.

    Sul discorso USB ognuno la pensa a modo suo ma nel 2021 ancora fare stacca attacca con l'USB e potervi accedere solo da un dispositivo e' molto limitativo..

  4. #49
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    21
    riporto in alto questa discussione perché vorrei comprare uno dei due dispositivi soprattutto per migliorare, se possibile, la visione di dazn, quale delle due mi consigliate?
    il problema è ovviamente la qualità 720p di dazn, quale se la cava meglio con l’upscaling?

    p.s.: si hanno notizie sull’uscita di una nuova versione della shield?

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da sflesh Visualizza messaggio
    il problema è ovviamente la qualità 720p di dazn, quale se la cava meglio con l’upscaling?
    app della tua TV, se TV media-top di gamma hanno i migliori upscaling.

    Per dazn l'unico dispositivo che ha senso è il timbox perchè è l'unico che supporta i backpup sui canali DVB se ci sono problemi. Ma solo per quello il resto fà un pò schifo.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    Anche io mi ritrovo in una situazione simile e vi chiedo: Apple TV 4K 2021 con infuse regge in Wi-Fi lo streaming di file da rete locale? Con la vecchia tv se avevo ad esempio un video sul Mac lo vedevo in tv con infuse senza problemi, ora temo che il bitrate molto più alto generi problemi, ma forse sbaglio…non ho modo di passare un cavo di rete ma ho l’ultimo router di Fastweb e gli ultimi Mac.
    Altrimenti tocca la vecchia e odiosa soluzione con hard disk e usb con lo Shield (ma preferirei l’esperienza utente che offre Apple).
    Il player video del mio Panasonic oled è molto veloce e reattivo ma mancano troppe opzioni a cui sono abituato e soprattutto manca l’app di Apple (Disney è arrivata invece)
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Prendi un nas e mettilo vicino alla ATV.

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    quindi il nas sarebbe collegato al wifi per i download ed alla apple tv adiacente con un cavo di rete?
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da mariett01 Visualizza messaggio
    Anche io mi ritrovo in una situazione simile e vi chiedo: Apple TV 4K 2021 con infuse regge in Wi-Fi lo streaming di file da rete locale? Con la vecchia tv se avevo ad esempio un video sul Mac lo vedevo in tv con infuse senza problemi, ora temo che il bitrate molto più alto generi problemi, ma forse sbaglio…non ho modo di passare un cavo di r..........[CUT]
    Ciao, come router hai il Nexxt o il fastgate di 3 anni fa? Il fastgate in wifi non so se ti regge un 4k non compresso...

    Comunque da abbinare con ATV la soluzione migliore e' un NAS, anche modello base da 100 euro... un Synology se vuoi un consiglio... a quel punto attacchi il nas via cavo al router e vai con la ATV in wifi...

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    grazie...però mi sfugge una cosa, se la apple tv non regge lo streaming 4k non compresso da un router fastgate (5ghz wifi ac non basta?) perché dovrebbe farcela invece se il video è sul NAS? (a proposito, che modello consigli?)
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    NON esistono "streaming 4k non compresso" , UHD arriva al amassimo a 140 mbps.

    Le TV in wifi spesso sono limitate anche dai produttori alcune non superano i 50 mbps.

    Devi collegare la la ATV e il NAS con un access point tramite rete LAN.
    https://wisp.store/modules/ybc_blog/...t/original.png

    Oppure prendere un buon modem tipo il Fritz box li regge in wifi senza problemi e fare una rete MESH.

    hai testato con iperf le prestazioni del wifi vicino alla TV.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    non intendo streaming ma riproduzione remota di miei blu-ray che vorrei mettere su hard disk, sono video di circa 60/70giga e mi piace sfogliare la collezione con infuse ad esempio. Finora, senza il 4k hdr, non mi ero preoccupato di cablare, adesso cercavo di capire se esiste una soluzione senza fili per far ciò, ma immagino non sia una cosa banale. Grazie comunque
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  13. #58
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da mariett01 Visualizza messaggio
    grazie...però mi sfugge una cosa, se la apple tv non regge lo streaming 4k non compresso da un router fastgate (5ghz wifi ac non basta?) perché dovrebbe farcela invece se il video è sul NAS? (a proposito, che modello consigli?)
    Non e' la ATV il problema... e' il fastgate che in wifi non riesce a gestire con stabilita' quei flussi... con un NAS toglieresti una delle variabili visto che il NAS essendo compatto (il modello base) lo potresti mettere accanto al fastgate con cavo LAN..

    Io ti ho dato una soluzione low cost, nel tuo caso la soluzione ideale senza passare i cavi sarebbe quella di prendere un router serio.. Un asus intorno ai 200 euro gia potrebbe bastare...

    Come nas prendi come ti ho scritto prima un synology, anche il modello ad un solo disco ti va bene...

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da mariett01 Visualizza messaggio
    n sono video di circa 60/70giga e mi piace sfogliare la collezione con infuse ad esempio. CUT]
    non importa quanto sono grandi posso essere anche 300GB ,è il bitrate(mbps) costante ed elevato che manda in crisi la wifi.
    La wifi non è fatta per lo streaming di video non è bidirezionale punto punto, quindi ti serve una rete wifi molto performante.

    La prima cosa che dovresti fare è aprire un altra discussione visto che qui è off topic, poi misurare il tuo attuale bitrate della rete wifi vicino alla TV con iperf con un portatile per avere i mbps reali,quello che dicono modem e periferica 300-600mbps sono sempre ipotetici. Infine decidere come migliorare la rete wifi o altre soluzioni.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369

    Citazione Originariamente scritto da mariett01 Visualizza messaggio
    non intendo streaming ma riproduzione remota di miei blu-ray che vorrei mettere su hard disk, sono video di circa 60/70giga e mi piace sfogliare la collezione con infuse ad esempio. Finora, senza il 4k hdr, non mi ero preoccupato di cablare, adesso cercavo di capire se esiste una soluzione senza fili per far ciò, ma immagino non sia una cosa banale..........[CUT]
    cercando altre cose mi è capitato questo https://www.hardkernel.com/shop/odroid-hc4-oled/ in pratica un odroid C4 con due bay per HD. odroid N2/C4 sono le board più usate per kodi con coreelec.

    In pratica hai un player che fà pure da nas.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •