|
|
Risultati da 31 a 45 di 63
Discussione: nVidia Shield PRO 2019 vs. Apple TV 4K 2020
-
02-02-2021, 14:17 #31
A) in quel link si parla del z9x, cavolo lo hai pubblicato a fare se la discussione è ShieldTV vs AppleTV??
B) la Shield ha upscling con intelligenza artificiale e quindi si avrà un risultato migliore dello z9x e di qualsiasi player interno senza AI per quanto riguarda upscaling da 1080 a 4K
C) Provata su un LG C9. Con la Shield i file 1080 erano molto più dettagliati e piacevoli da vedere, cosa che mi ha subito spinto all'acquisto di questo player
D) https://www.youtube.com/watch?v=kmqa3c-oiAk&t=241sQLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
02-02-2021, 14:43 #32
infatti io ho parlo di TV con AI Super Resolution , in quel link c'è anche ATV,ma evidentemente non lo hai letto e ne hai capito il senso.
Un test "a occhio" con "piacevoli da vedere" non vuol dire nulla,devi usare Spears & Munsil per vedere il chroma upsampling.Ultima modifica di ovimax; 02-02-2021 alle 14:58
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
02-02-2021, 15:12 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 599
Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad
-
03-02-2021, 08:39 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 599
Chroma Upsampling da S&M BD
Apple sembra più consistente ma punta meno sul razor sharp (le foto sono leggermente sfocate perchè fatte da più vicino, ma anche dal vivo c'è un leggero antialias), GZ più tagliente ma fatica con rosso e fucsia, in foto si vede solo una specie di effetto scanline, ma in video si vede una specie di refresh come sui CRT, l'immagine non è stabile.
Lato TV sono state fatte con le stesse impostazioni (Pro2 - tutto disabilitato)
Apple/Infuse
Apple 1
Apple 2
Apple 3
Apple 4
Pana GZ Embedded
GZ 1
GZ 2
GZ 3
GZ 4Ultima modifica di ayrtonoc; 03-02-2021 alle 08:50
Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad
-
10-02-2021, 12:08 #35
Io ho un Himedia Q10 ma vorrei sostituirlo con un nVidia Shield Pro 2019 o con un Apple TV 4K 2020 sia perchè il Qmedia è veramente ostico con le app come Netflix sia per migliorare la qualità video.
Tu dici che non c'è alcuna differenza a livello di qualità video?
Io il device lo uso collegato ad un VPR"Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
10-02-2021, 12:11 #36"Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
10-02-2021, 13:17 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
La qualità' video in generale della ATV e' superiore, infuse non fa eccezione ovviamente... A livello di bellezza estetica, semplicità' di configurazione, stabilita' e aggiornamenti tra infuse e tutto il resto delle app simili ci sono 10 categorie.. si le trame sono in italiano puoi scegliere la lingua e comprando l'app hai comprese tutte le versioni anche di iPad - iPhone - Mac (che e' in alpha)
Attivando la sincronizzazione iCloud hai tutta la cronologia di visione tra i vari dispositivi stile Netflix
-
10-02-2021, 13:44 #38
Solo belle cose mi sembra di leggere! :-) Considerando che tempo e voglia da dedicare agli smanettamenti di configurazioni vari è diventato inversamente proporzionale all'aumento dell'età :-) Mi sa che questo ATV è quello che fa per me!
Anche l'aggancio ai NAS credo sia abbastanza semplice ed immediato giusto?
Grazie per la tua veloce e gentile risposta!"Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
10-02-2021, 16:53 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- milano
- Messaggi
- 163
Non posseggo ATV, ma avendo letto ormai di tutto e di più credo sia garantito che nessuno sia insoddisfatto, anzi.
Io mi trovo benone anche con la Shield, che ho preferito a ATV semplicemente perchè se non mi sbaglio ai tempi quest'ultima non era compatibile con il DOLBY ATMOS da Plex&co, ma solo da app di streaming, non so se è cambiato qualcosa.
Ti confermo che a livello di qualità video io non vedo nessuna differenza. Certo se fai una comparazione real time può essere che si noti qualcosa a favore di uno o dell'altro dispositivo, ma altrimenti i miei occhi non hanno mai visto niente di eclatante. Collegate al vpr Epson9400, quindi no Dolby Vision, i miei Q10pro, Shield, Zidoo Z10, fire cube mi sono sempre sembrati tutti uguali. Adesso ho aggiunto un HDFury Vertex2 e un Sony X800M2 per il discorso DV, LLDV hack ecc..., ma siamo ben lontani dalla facilità e immediatezza d'uso.
Rispetto al Q10 come semplicità siamo su un altro pianeta. Con ATV e Shield è già tutto preimpostato, al massimo devi selezionare 2 o 3 cose, ma nulla più. Io per esempio uso Plex e una volta impostato il server sul Nas, la Shield vede tutto in automatico senza fare altro. Ricordo certe battaglie per far vedere al Q10 il mio Nas, e la cosa buffa (che non centra niente, lo so) è che fisicamente erano a esattamente 2 cm di distanza.
Quindi, se il tuo scopo è utilizzare app di streaming e leggere file da nas tramite una qualche app, con ATV ti troverai benone.
Nel caso invece avessi esigenze particolari, per esempio un tv o un vpr o un sinto da sfruttare in modi particolari, questo è un altro discorsoUltima modifica di kuka7; 10-02-2021 alle 16:57
-
10-02-2021, 18:14 #40
Intanto grazie per la risposta e per le tue impressioni.
Il mio scopo è avere una buona qualità video (sia in HD che 4k anche se il proiettore per ora non è 4k) ed un altrettanto buona/ottima qualità audio per riproduzioni video attraverso Kodi o altre app (Infuse nel caso di ATV), oltre anche alla perfetta gestione e visone di Netflix, Prime, Disney+, Dazn Skygo e TimVision.
Cosa intendi per Vpr o sinto da sfruttare in modi particolari?
Il Q10 Pro devo dire che ha sempre fatto il suo ma anche verò che Kodi è macchinoso (e più di una volta mi è capitato di bloccasse), Netflix non è più supportato e la navigazione con il telecomando è veramente a prova di pazienza! :-) oltre anche alle fatiche da te citate per il riconoscimento dei NAS (ne ho due).
A questo punto visto che il costo è anche il medesimo, mi sa che opto per l'ATV!Ultima modifica di Dark73; 10-02-2021 alle 18:16
"Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
10-02-2021, 19:58 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- milano
- Messaggi
- 163
Ti faccio qualche esempio:
Se hai un sinto che lo supporta e per te il Dolby Atmos è fondamentale prendi la Shield, perchè ATV non supporta Dolby Atmos se non da app di streaming. Questo è il motivo per cui ho scelto Shield
Se per te è fondamentale che le app di streaming abbiano il frame rate che si adatta automaticamente al film o serie tv, meglio ATV, perchè con la Shield bisogna un attimo adattarsi.
Se invece punti alla compatibilità del Dolby Vision nei file in locale è meglio guardare altrove, perchè ATV non lo supporta proprio, Shield solo in parte tramite Plex, magari altri player che già ci sono o che usciranno saranno meglio.
Dipende sempre tutto dalle esigenze, ma di sicuro con ATV non sbagliUltima modifica di kuka7; 10-02-2021 alle 20:04
-
10-02-2021, 20:57 #42
ATV 4k supporta perfettamente il DOLBY ATMOS...sia da ITUnes sia da Netflix idem per DV...
La qualità video è molto valida, per leggere i file in locale bisogna capire cosa si intende...c’è INFUSE...che fa il suo dovere...
Non ho comparato la SHIELD nel mio impianto ma non mi ha fatto impressione... aspetto la versione con A14 che dovrebbe essere ancora uno step in avanti. L’unica cosa che si può criticare è il telecomando...per quello io uso l’iPhone...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-02-2021, 22:03 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- milano
- Messaggi
- 163
Stiamo dicendo la stessa cosa...ATV supporta il Dolby Atmos ma solo da app di streaming e VOD, quindi Netflix, AppleTV, itunes ecc...
Se usi Plex o Infuse, niente Dolby Atmos da ATV.
ATV supporta Atmos solo attraverso E-AC3, che è quello delle app in streaming, ma non quello attraverso Dolby TrueHD che è quello nei BD e che va a finire poi nei rip che useremmo con Plex o Infuse.
Trovate tutto qua
https://community.firecore.com/t/hel...apple-tv/16477
-
11-02-2021, 10:32 #44
Ultima modifica di Dark73; 11-02-2021 alle 10:39
"Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
11-02-2021, 12:13 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Io alla fine,visto che la atv "nuova" tardiva ad uscire ho preso la shield TV pro da un paio di mesi e sono molto contento. Netto passo avanti rispetto allo zidoo z9s per reattività, meno bug e fastidi,supporto alle applicazioni di streaming (in TV mi manca disney +), kodi perfetto finalmente, bitstreaming audio ovunque.per il fraternamente da app streaming ho risolto impostando il tasto con le 3 linee a pressione lunga come comando. Da netflix nessun problema,lo uso sempre, da dysney non va tanto bene e non si aggancia a volte, ma a 60hz non ho mai notato rallentamenti o inceppamenti, quindi chissene...
Della atv c'erano due sole cose che non mi andavano giù: assenza di usb che mi avrebbe costretto ad anticipare l'acquisto di un nas e il supporto solo parziale al bitstreaming audio da locale.
Comunque con fonti nobili da locale e da app di streaming,sul lato video dubito che ci siano differenze percebili.
Io da zidoo a shield lato pura qualitadi immagine non ho notato differenze.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1