Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 71
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377

    In assoluto ti direi è migliore senz'altro XH90 (il pannello è la caratteristica principale di un tv), però come detto dipende dalle attese e dai compromessi soggettivi
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    3
    Salve, anche io mi ero orientato verso un 43 pollici Sony, tuttavia ho letto in un paio di siti stranieri che il modello x85j in alcuni casi monta un pannello IPS; uno dei siti lo mostra nelle caratteristiche, mentre l'altro cita report di cui si parla appunto di un pannello IPS (solo per il 43 pollici). Non vorrei che anche la Sony finisse per comportarsi come altre marche che usufruiscono di pannelli con tecnologie diverse per uno stesso modello secondo la disponibilità del mercato...

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.645
    Tempo fare feci una ricerca approfondita sulla serie xh80 ed emerse che il 50” e 75” avevano pannelli VA (fonte Rtings) mentre siti più generalisti parlavano di IPS su tutta la gamma. Un utente che conosco diceva che il 75” a naso aveva ottimi neri e ridotti angoli di visione.
    Da qui la mia idea che i tagli più grossi fossero VA, i più piccoli (non so da che diagonale in giù) IPS.
    Tra l’altro il concorrente più diretto (Panasonic) monta VA sui pannelli più grandi della serie di pari prezzo hx800, almeno dalle recensioni che ho trovato, cosa che mi farebbe propendere per un allineamento tra i due concorrenti.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    27
    Con lo sport, non è male, quei pochi matches che ho visto, non mi ha disturbato, poichè non ho notato artefatti, l'unico problema che poi per me non è fastidioso, che dopo un intero giorno acceso, alcune volte si impalla nel senso che rallenta un pò il sistema operativo, e ha bisogno di un riavvio, ma ci ho fatto un uso veramente stressandolo. Google tv è molto fluida, è un'interfaccia carina, ma c'è tutto, icona playstore gestibile a parte e app aggiornabili. È android con interfaccia, più organizzato, molto veloce. Come contrasto è ottimo 6300:1 circa dichiarato, i neri si possono regolare con la luminosità che io setto a 40 o 45 rispetto al default 50 e una regolazione del nero medio-alta (funzione dedicata), gamma se si vuole -1, oltre anche l'enhanced contrast ,e la brillantezza dei colori... la cosa che mi ha stupito che rispetto a samsung ha dei colori più fedeli...poi li ho settati come la calibrazione dell'x85j di rtings..onestamente ha degli ottimi neri, poi dipende dalla pretese, io non mi faccio tanti problemi, e non mi lamento. Lo consiglio per il rapporto qualità prezzo, resa sulle consolle ottima 4k hdr10 a 60hz e 120hz con un ping molto basso 15 ms nel primo caso, e 6 e qualcosa nel secondo. Ottimo vlc e mxplayer rispetto al lettore default, nessun blocco con backup di una certa importanza. L'x90j mi pare che secondo rtings ha un contrasto nativo minore, e raggiunge il medesimo 6300:1 con localdimming, quindi va a pari sostanzialmente. Se volete neri ottimi non c'è molta scelta se non oled, ma io non l'ho preso perchè ho letto dei problemi vari di burn in ecc, loghi che restano impressi e sinceramente non mi va perchè ho avuto simil problema in passato ed è fastidioso.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    258
    Nel cambio canale sul digitale terrestre e' veloce o "non e' un fulmine"?

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    20
    Grazie rooob

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    20
    Ciao X4V1DG,
    Io sono indeciso tra l'XH90 (del 2020, full array) o l'x89J, entrambi da 55". Medesimo prezzo, 799 euro (direi ottimo anche per l'x89j, il taglio da 55 si trova a prezzi ben maggiori).
    L'X89J prezzo bloccato su prenotazione Unieuro che ho vicino a casa... l'altro dovrei fare della strada.
    Su due piedi prenderei l'xh90 viste le ottime recensioni, il full array ecc... ma mi "spaventa" un po' il problema del blooming.
    Se mi confermi anche tu, vista la tua esperienza, che l'X89J ha comunque dei neri decisamente buoni e che è un bell'oggetto, diciamo che in entrambi i casi mi pare di capire che potrei star tranquillo.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    27
    Il cambio canali non è istantaneo, ma è una questione di 1 secondo, a me non da fastidio...per i neri a me non dispiacciono, però penso che sia soggettivo, purtroppo non posso dirti a te piaceranno, non avendo il tuo stesso punto di vista o gusto, però sono regolabili con le funzioni che ho elencato sopra, e onestamente si raggiungono dei livelli ottimi per me, discreti per altri, ripeto il contrasto nativo senza localdimming, mi ha colpito molto, in hdr diventa quasi fastidioso perchè troppo accecante e devo diminuire la luminosità. Io non ho preso l'xh90 perchè non lo avevano al negozio fisico, e decisi di optare per questioni di dimensioni sul 43 pollici top di gamma della series x80j, quindi x89j. Adesso dovrei prendere un xr50x94j, che ha il cognitive cpu e funzioni molto simili all'x89j, con local dimming a zone e contrasto raggiungibile al pari dell'x89j...morale della favola sono più o meno tutti uguali, cambia interfaccia google tv e qualche funzione in più, e nel motion gli hz di gestione del movimento, che poi ai fini dell'utilizzo home, videogames e qualche film, e youtube è ottimo. L'unica cosa che non capisco bene ancora è: se lo imposto 4k 60hz hdr10 in mod gioco sembra avere un imput lag alto ma giocabile, se imposto 4k 120hz hdr10 a discapito del dolby vision, è ottimo. Devo provarlo meglio. Quindi occhio se dovete usarlo prevalentemente con consolle.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    27
    Aggiornamento all'ultimo firmware disponibile, implementazione del VRR nell'hdmi 3 e 4, 2.1 del sony x89j, provandolo con la consolle in 4k 120hz con sorgente esterna abilitata con VRR (non si può avere dolby vision insieme a VRR) a quanto pare, ha un discreto imput lag. In 4k 60 hz con dolby vision attivo peggiora, ma devo abituarmici.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Ciao, la serie X89J nel taglio da 43" l ha presa di recente un amico, i piedini se non vado errato solo vincolati alle estremità giusto?
    Se così fosse è un peccato, ne limita un pò il posizionamento
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Ho il 43” appeso al muro ma, se ben ricordo, i piedini possono essere montati sia alle estremità che verso il “centro” tv.
    Purtroppo, come dicevo, il mio è solo un ricordo…meglio accertarsi.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    @Scubi dice di non trovare il punto d'innesto al centro, l'unico foro che c è è quello per il reflex del diffusore
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Sulla qualità dell'immagine ne è rimasto piuttosto soddisfatto, semplice la regolazione dei vari parametri, mi pare di ricordare che manchi però l'ottimo filtro gradazione uniforme, che è presente sui vari top di gamma.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    dice di non trovare il punto d'innesto al centro, l'unico foro che c è è quello per il reflex del diffusore
    Ho guardato sul sito Sony ed in effetti il doppio posizionamento dei piedini è presente da 55” in su.
    Ricordavo male, anche perché non ero interessato al posizionamento su mobile.
    https://www.sony.it/electronics/tele...02844119274754

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    258

    La doppia regolazione dei piedini (poca differenza cmq) l'ho vista ieri su un 43'' sony esposto da unieuro
    Non ricordo se era l'x85j o l'x80j


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •