|
|
Risultati da 46 a 60 di 65
Discussione: consiglio DAC per pc
-
27-09-2021, 21:26 #46
ma sul pc posso anche ascoltare i cd, non è solo streaming. Comunque che dac + casse consigli con un budget da 400€?
Ultima modifica di angelone; 27-09-2021 alle 21:29 Motivo: Quote integrale rimosso come da regolamento accettato
-
27-09-2021, 21:31 #47
@MovieMan: e' il secondo messaggio che ti correggo nelle ultime ore sempre per via dei quote integrali che hai inserito, per favore presta piu' attenzione (anche al regolamento che hai accettato).
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
28-09-2021, 07:25 #48
@movieman purtroppo sulle casse "da studio" non sono in grado di rispondere, io ho casse hi-fi (ho stornato una coppia di psb imagine mini dall' impianto principale) un DAC della fascia 150 euro (Ifi Zen Dac, ma l' ho preso solo perché trovato usato a buon prezzo, importante qui l'uscita cuffia) ed un "mattoncino" cinese (Aiyima a04 customizzato cambiando gli OPA) ed anche il sub è stato scelto come occasione sull' usato (MJ acoustics ref 100 MKII, un 10" cassa chiusa da 120W).
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-10-2021, 15:17 #49
-
02-10-2021, 18:43 #50
Sono confuso, forse c'é qualcosa che mi sfugge.
Lo Klipsch R-41M mi risultano essere casse passive, ottima scelta se il peculiare suono klipsch piace.
Necessita quindi un amplificatore ma...
...non mi risulta un Rode A1, esiste un Rode AI-1 ma sembrerebbe una interfaccia per immettere nel PC l' audio di un microfono quindi un ADC, non un ampli + Dac (o forse include almeno il DAC?)
Sulla scelta del marchio Rode non ti so dir nulla salvo che in generale i marchi preferiti da chi fa musica con il computer non coincidono con quelli hi-fi, se sia un problema di circuiti di distribuzione o una diversa impostazione o diversi standard di qualità lo ignoro.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-10-2021, 14:39 #51
-
03-10-2021, 14:52 #52
In realtà le attive hanno un codice molto simile, Klipsch R-41PM e costano intorno a 400 (vedi trovaprezzi).
Hanno già l'ingresso USB (vedi manuale pg 4).
Per uso Hi-Fi userei il DAC integrato nelle casse (anche se ne ignoro le caratteristiche immagino che sia adeguato), il Rode se ho ben capito ha la possibilità aggiuntiva di collegare un microfono presumo che saprai bene se ti serve quello in particolare o no, nel caso l'uscita analogica del Rode andrebbe nell' ingresso analogico delle Klipach.
Non sono sicuro che le Klipsch si possano usare "near field" (=sulla scrivania) per fare questo ci sono prodotti specifici.Ultima modifica di pace830sky; 03-10-2021 alle 14:54
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-10-2021, 17:48 #53
-
03-10-2021, 18:42 #54
Queste Klipsch si collegano ad una porta USB come del resto anche i DAC per PC:
https://www.manualeduso.it/klipsch/r-41pm/manuale?p=8
osserva che nella nota elenca PC / MAC PC / MAC suppongo che "PC" per antonomasia sia wiundows e che a questo punto mancherebbe linux...
(la scheda audio interna va assolutamente bypassata, in windows si fa con impostazioni wasapi / exclusive possibili in player come foobar)
Mi risulta che hanno anche connessione bluetooth / APTX (verificalo se è importante per decidere di acquistarle).
Comunque il Rode NON è un dac come normalmente lo si intende nel campo hi-fi dovresti focalizzarti sulla presenza di un ingresso microfono e decidere se ti serve (*); avere un DAC a parte ti può dare come "valore aggiunto" rispetto all' uso di quello delle casse la presenza di una uscita cuffia (e poi si suppone che sia meglio di quello interno alle casse).
(*) in campo hi-fi non ci sono ingressi microfono, si ascolta e basta a meno che non vuoi fare il karaoke!Ultima modifica di pace830sky; 03-10-2021 alle 18:48
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-10-2021, 19:48 #55
-
03-10-2021, 21:53 #56
Non funziona così, le casse andrebbero scelte per come suonano, il resto (prezzo compreso, sempre che questo rientri nel budget) viene dopo.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-10-2021, 17:55 #57
-
05-10-2021, 04:35 #58
Prendi tempo, cogli le occasioni per ascoltare qualsiasi cosa (casse di amici, anche di modello completamente diverso) tanto per capire meglio i tuoi gusti.
Per quanto riguarda le "categorie merceologiche" credo che la differenza tra near field monitor (=casse da tavolo, cioè quasi tutte le casse da studio proposte) e casse per hi-fi (=casse che di norma si ascoltano ad un paio di metri di distanza e che hanno una loro "personalità" - come le Klipsch - cosa che le distingue dalle monitor che devono essere più neutre ed analitiche possibile) possa essere compresa anche senza ascoltare e che si possa decidere tra l'una e l' altra in base all' impiego che si pensa di farne.
Certo nessuno mi impedisce di acquistare una cassa monitor ed usarla per hi-fi (e viceversa) ma questa dovrebbe essere la scelta consapevole di qualcuno che sa esattamente cosa sta facendo e che questo risponde alle sue esigenze non semplicemente una scelta opportunistica per una questione di prezzo.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-10-2021, 17:08 #59
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 91
@pace830sky posso chiederti cosa sono i Tweeter amb. Jbl Titanium??? Cioè...tu usi le psb mini ... ma sti tweeter dove/come si collocano?
In ogni caso vi aggiorno che ho preso un po' tutto e sono abbastanza soddisfatto... ho un topping D10 bilanciato, casse jbl305 e subwoofer lsr310s
Abbastanza soddisfatto perchè tornassi indietro probabilmente opterei per casse "passive" più piccoline con un ampli esterno... ad esempio ho delle paradigm millennia-one con un ampli yamaha RX-S601 e un sub XLS200-FF...e ho l'impressione che il tutto si senta meglio e più definito..... e anche più potente nonostante le dimensioni delle casse e del sub.....mi sarebbe piaciuto provare proprio le psb mini
-
25-10-2021, 18:53 #60
I Tw di ambienza si collocano sulle (ma anche dietro) le casse ed andrebbero puntati verso il muro, cosa non possibile nel mio caso perché dietro alla scrivania un muro non c'é, di fatto quindi sono un semplice rinforzo sugli acuti.
La verità è che per i miei gusti le PSB imagine mini pur restando straordinarie da ogni altro punto di vista sono un po' "trattenute" nella gamma alta.
I tweeter in titanio li avevo in casa dagli anni '90 (nascevano per il car audio) mi sono limitato ad aggiungerci un "guscio" ed a collegarli al TPA3116 regolando poi il volume a piacere (posso ovviamente spegnerlo quando voglio). Il fatto che si sposino bene con le PSB è più che altro questione di fortuna.
Come impostazione estetica mi sono ispirato ai Fostex T90A, che in realtà sono supertweeter (vedi).
Un articolo sui tweeter di ambienza lo trovi qui:
https://positive-feedback.com/Issue3...ce_tweeter.htm
Sia il Fostex che il VPMS hanno il crossover a 5000Hz, nel mio caso è un po' più basso ma non sono in grado di fare misure precise.Ultima modifica di pace830sky; 25-10-2021 alle 18:57
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)