Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    11

    Miglior metodo per aggiungere pvr o registrazione programmi


    La mia TV non ha pvr. Ho pensato che aggiungere un decoder dvbt2 dotato di questa funzione, potrebbe essere un buon modo. Non mi intendo però di questi apparecchi ed avrei un paio di domande:

    Ho una TV 4k, ma questi apparecchi non escono in 4k...vedro peggio il digitale terrestre?anche se credo non arrivi manco a 1080p.
    Esistono Marche consigliate, con fw moddabili o cmq senza limitazioni strane?

    Vorrei spendere una 50ina di euro per questa soluzione, ma se esistono metodi migliori, che io ignoro, ben venga... Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.371
    Per iniziare ci sono le app raiplay e mediasetplay per rivedere i contenuti.
    Se non sono presenti nella parte smart del tuo tv ci sono su HbbTV se il TV è compatibile.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.471
    HDhomerun Non costa 50 euro ma offre vantaggi innegabili se disponi di un rete e un nas.

    Guarda qui per il prezzo

    Ciao
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    11
    Dopo un po' di studio ho preso un ts6822 con doppio tuner, che dovrebbe fare al caso mio, per 45 euro.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Tanto per curiosità: ma così non hai un tuner di avanzo, visto che il Tv ha il suo?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Tanto per curiosità: ma così non hai un tuner di avanzo, visto che il Tv ha il suo?
    Assolutamente si, ma che m'importa? Se voglio guardare la tv uso il decoder interno, se voglio registrare qualcosa, uso l'altro... avendo un RF out, collego in cascata i due apparecchi e possono funzionare contemporaneamente, credo. Mi arriva oggi.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    11
    Come al solito, le solite menate che escono fuori dopo l'acquisto. Il decoder non registra più di 2 ore se si preme il tasto rec, passato questo tempo si spegne pure arbitrariamente, nonostante il risparmio energetico sia disattivo. Se invece si imposta un timer, registra potenzialmente fino allo scadere del giorno. Quindi se fate partire qualcosa alle 23.55, registra 5 minuti.

    Le solite cagate di firmware, messe solo per romperti le balle.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il mio, vecchio una decina di anni, mi dava problemi nella specifica degli orari da 00:01 a 00:59 (nemmeno accettava, peraltro giustamente, 24:01 / 24:59) per cui come ora fine mettevo o 23.59 o 01:00.

    Hai un problema simile oppure è indifferente l' ora di fine impostata?

    Hai provato ad impostare una seconda registrazione da 00:00 (o eventualmente 0:01) fino all' ora che ti interessa? Perderesti solo un minuto.
    Ultima modifica di pace830sky; 13-09-2021 alle 05:19
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129

    Citazione Originariamente scritto da Pit996 Visualizza messaggio
    Come al solito, le solite menate che escono fuori dopo l'acquisto. Il decoder non registra più di 2 ore se si preme il tasto rec, passato questo tempo si spegne pure arbitrariamente, nonostante il risparmio energetico sia disattivo. ..........[CUT]
    Leggo solo ora il Topic. Ho sempre registrato, e quello che mi ha soddisfatto di più è l'attuale Humax HD-5600S (satellitare). Non ne ho la certezza ma credo che vada bene anche la versione Terrestre. Se si preme il tasto per registrare si arriva al massimo a 180', anche se lo si fa partire alle 23:55. Altrimenti lo si programma. Molto utile programmare tramite guida EPG.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •