|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Acquisto telo ALR o cambio VPR
-
26-08-2021, 13:13 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 205
E immagino che i modelli da te citati, 100" o 120" a cornice fissa, non costino certo 1000€
-
26-08-2021, 13:46 #17
Hai immaginato bene…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-08-2021, 13:50 #18
Con quel budget potresti considerare uno Skyline con tela ATOM 1.2 (che oltretutto sono praticamente gli unici ALR che consentono diagonali importanti sui 16:9) di cui avevo sentito parlar bene (mai visti di persona purtroppo).
https://www.skylinescreens.com/skyfix-atom/velvet/....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
26-08-2021, 13:53 #19
Io li avevo visti e lo sparkling pur essendo in misura minore rispetto ai Black Diamond era presente, si salvano gli HYCON…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-08-2021, 20:40 #20
https://plasmapan-cinema25.com/?gcli...8K/p/103302831
https://www.videosell.it/schermi-per...2657x1494_16_9
Anche per il Dark Star9 siamo sulle stesse cifre.
Secondo me prima ci vuole un buon proiettore, mascherare il più possibile la stanza e infine la ciliegina sarebbe un'ottimo schermo ad alto contrasto se si può, sennò un buon schermo classico lo preferisco, io la vedo così.La mia sala Cinema: Entra
-
27-08-2021, 07:33 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 205
in effetti se uno schermo decente deve costarmi quanto un nuovo proiettore di buona qualità (come l'Epson tw9400, che secondo molti è paragonabile a un JVC N5, salvo i livelli del nero leggermente inferiori, e che cmq sul JVC potresti apprezzare solo in stanza dedicata), penso che per ora l'opzione proiettore sia la più papabile, anche e soprattutto perché posso testarlo per molti giorni (Amazon) prima di decidere se tenerlo o no. I sample di ALR invece non sono certo come testare un telo ALR nella sua interezza, soprattutto se parliamo di teli ALR dal prezzo umano che possono avere vari difetti
-
27-08-2021, 12:26 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.381
Effettivamente non capisco il costo così elevato di questi teli, spesso costano piu di proiettori di fascia media. Trovo assurdo che un tessuto per quanto speciale possa essere abbia costi simili, probabilmente perchè la produzione è limitata altrimenti non vedo altri motivi.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
27-08-2021, 12:46 #23
O forse perché i costi di ricerca e produzione data la tiratura di pezzi contenuta hanno la loro incidenza.
Ultima modifica di ellebiser; 27-08-2021 alle 18:01
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.