Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 67 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 996

Discussione: Apple TV 4K HDR - 2021

  1. #481
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    105

    Vi informo che ho trovato un aggiornamento disponibile per Prime Video (non capisco cosa aspettasse a farlo da solo).

    Ora l'hdr sembra partire correttamente.

    Saluti

  2. #482
    Data registrazione
    Oct 2020
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da mrmorrison Visualizza messaggio
    Vi informo che ho trovato un aggiornamento disponibile per Prime Video (non capisco cosa aspettasse a farlo da solo).

    Ora l'hdr sembra partire correttamente.

    Saluti
    Confermo anche io, l'HDR ora sembra funzionare correttamente.

    Grazie per la segnalazione!
    TV: SONY KD-49XF9005 - BLU-RAY: SONY UBP-X700 - MEDIA PLAYER: APPLE TV 4K 2021

  3. #483
    Data registrazione
    Apr 2016
    Località
    Muro Lucano
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da mrmorrison Visualizza messaggio
    E' stato dimostrato qui, e su altri forum stranieri, che RGB alto è il piu accurato in quanto Ycbcr è molto impreciso su ATV.
    Teoh su HDTV non ha mai parlato di questa problematica, anzi ha realizzato un video a riguardo consigliando la configurazione dell'ATV in 2160p @50hz O@60HZ, a seconda della regione PAL/NTSC, con chroma Ycbcr 4:4:4, specificando poi che con l'attuale firmware il controller hardware HDMI 2.1 non è ancora sfruttabile ma lo sarà verosimilmente in futuro con il nuovo tvOS, consentendo così di usare il croma 4:4:4 anche per i contenuti televisivi a 50/60 Hz in HDR, qualora ve ne fossero via IPTV o streaming.
    Comunque, nessuna polemica:mi informerò a riguardo sulla questione RGB/Ycbcr di ATV 2021🙂
    Ultima modifica di rossano92; 20-08-2021 alle 19:03

  4. #484
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da rossano92 Visualizza messaggio
    Teoh su HDTV non ha mai parlato di questa problematica, anzi ha realizzato un video a riguardo consigliando la configurazione dell'ATV in 2160p @50hz O@60HZ, a seconda della regione PAL/NTSC, con chroma Ycbcr 4:4:4, specificando poi che con l'attuale firmware il controller hardware HDMI 2.1 non è ancora sfruttabile ma lo sarà verosimilmente in fut..........[CUT]
    Guarda se ne è già parlato molto qui quindi non devi andare molto lontano per informarti.
    Tra l'altro, sempre qui, troverai qualcuno che ha scritto direttamente a Teoh ponendogli il fatto dell'RGB più accurato dell'impostazione che lui consigliava, e la risposta ha confermato il tutto.

    Ciao

  5. #485
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933

  6. #486
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Citazione Originariamente scritto da mgelain Visualizza messaggio
    Ho acquistato la ATV 4K da poco nella seguente configurazione: ATV collegata al TV e TV collegato all’AVR tramite ARC. Non posso collegare la ATV all’AVR in quanto è uno Yamaha rx-v773 ed ha HDMI 1.4. Da quanto ho capito, la ATV sa di essere collegata al TV ed esce con audio stereo. Per sentire in 5.1 ho forzato l’uscita a “..........[CUT]
    Mi sono studiato il tuo scenario, perchè ho un pre audio HDMI1.3 molto bello, che non voglio sostituire in quando acquisterò un pj o oled 4K.
    HDfury ha soluzioni in grado di ottimizzare scenari come il nostro, fa lui il lavoro dell'integrato, con 4 ingressi e e 3 uscite (2 video e una audio) il tutto completamente scalabile e configurabile. costicchia, ma risolve il problema alla radice.
    alternativa e come ti hanno detto usare una tv con Earc.
    https://www.hdfury.com/product/4k-vertex2-18gbps/

  7. #487
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    Non serve assolutamente un hdfury basta un estrattore audio HDMI. Prima di rispondere leggete bene Tutte risposte.
    Al massimo un linker della stessa marca del hdfury.
    Ultima modifica di ovimax; 23-08-2021 alle 09:14
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #488
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Grazie della segnalazione, seguo la discussione da un paio di mesi e non avevo letto le precedenti, è evidente che ne vale la pena.
    Riassumendo, emerge chiaramente che va usata in RGB. in YCbCr ha un delta E di 2-3 con errore sistematico di y positive, quindi vira verso il verde, almeno in SDR. In HDR non sarà possibile.

  9. #489
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    202
    Grazie ango e ovimax. Se usassi un estrattore audio hdmi, che edid vede? Quello che tv o quello dell’avr? Perché l’importante è che sappia di essere collegata ad un dispositivo 5.1 (avr) ma che supporti il 4K (tv). O mi sta sfuggendo qualcosa?

  10. #490
    Data registrazione
    Apr 2016
    Località
    Muro Lucano
    Messaggi
    78
    Mille grazie per i link diretti alle pagine.
    Molto interessante come cosa comunque, e strana. O forse no, visto che Apple è un'azienda informatica che produce, assembla e vende hardware e software per computer.
    Il fatto che questo tipo di macchine molto, passatemi il termine, PC-centriche lavorino meglio in RGB non mi è nuova: anche le console domestiche fanno lo stesso, addirittura in chroma subsampling sbagliano il livello del nero come la xbox, almeno la mia vecchia One S faceva questo. Uscendo in RGB si rimediava.
    Questa comunque è la prova ennesima che il VOD e tutto il mondo dei player che ci gira attorno è ancora dietro a quello dei player dischi stand alone, senza per forza andare a scomodare la fascia hiend di Oppo, Pioneer e Panasonic 9000. Nello streaming vedo tanta confusione, qualità si buona ma non sempre, questione audio lossless non ancora nemmeno approcciata da nessun provider del settore, visto che ci vendono il Dolby Atmos con il core DD+, gestione chroma Ycbcr a volte penosa, vedi ATV o console, gestione frame rate e HDR che con un'app funziona e con altre 5 no.
    Tra l'altro notavo proprio l'altra sera guardandomi un film Pixar su Disney+ da ATV,in 4k DV,come la qualità è si ottima, davvero, ma la controparte di quel film, Coco, che ho in BD 2k mi ha fatto preferire quest'ultima, seppur in SDR e encoding 2k, soprattutto per quanto riguarda la pulizia complessiva dell'immagine che nel BD sembrava un pelino maggiore, come se l'immagine fosse più precisa. Uso un pana 9000 che upscala molto bene materiale 1080p, però questo è quanto. Scusate l'OT ma alla fine il mio post è un'impressione generale di quello che ho personalmente appurato nel mio soggiorno utilizzando VOD e BD 2k/4k negli ultimi anni.
    Ultima modifica di rossano92; 23-08-2021 alle 19:46
    TV Panasonic 65 GZ950 ; PLAYER BD/DVD/CD Sony UBP-X800M2 ; DAC/PRE Teac UD-503 ; DIFFUSORI ATTIVI Elac Navis ARB-51 ; SUBWOOFER Elac DS1200 2x600Watt ;CUFFIA Beyerdynamic T1 mkII; BOX VOD Apple TV 4K 2021 32GB ; DECODER SAT Humax CAM Tivùsat 4K + Sky Q Black ; CONSOLE PlayStation 5 ; NAS

  11. #491
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    Citazione Originariamente scritto da mgelain Visualizza messaggio
    Grazie ango e ovimax. Se usassi un estrattore audio hdmi, che edid vede? Quello che tv o quello dell’avr? Perché l’importante è che sappia di essere collegata ad un dispositivo 5.1 (avr) ma che supporti il 4K (tv). O mi sta sfuggendo qualcosa?
    Non è un problema di EDID, ma di banda con ARC non passa un PCM 5.1.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #492
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Citazione Originariamente scritto da mgelain Visualizza messaggio
    Grazie ango e ovimax. Se usassi un estrattore audio hdmi, che edid vede? Quello che tv o quello dell’avr? Perché l’importante è che sappia di essere collegata ad un dispositivo 5.1 (avr) ma che supporti il 4K (tv). O mi sta sfuggendo qualcosa?
    Da quello che scrivo io e quello che scrive Ovi, penso cha abbiamo capito 2 cose diverse.
    io ho inteso che ATV la collegi al sintoampli,mentre Ovi che la colleghi al televisore e poi usi il televisore attraverso ARC per portare l'audio al sintoampli.
    Nel rilleggerti, penso abbia inteso giusto OVI. Ad ogni modo il tuo problema è legato a quello che fai leggiti la differenza tra ARC ed EARC su google e così capisci. il primo e limitato ed è il motivo per il quale senti in stereo.
    Se vuoi usare ATV direttamente collegata al TV, devi prenderti un estrattore audio, immagino perchè non li conosco, si presenti come uno splitter a due canali, su uno passa tutto sul secondo viene estratta solamente la codifica audio. non è un oggetto "semplice" in quanto nella uscita audio dimezza fa frequenza di bus della porta ( è la differenza di fondo tra HDMI 1* e 2*)
    Se vuoi fare come me in futuro, dove devo entrare con 3/4 sorgenti diverse devi prenderti un oggetto come quello che ti ho indicato, che fa da scaler e fondamentalmente puoi fare qualsiasi cosa, e diventa lui uno switch deli ingressi con 2 uscite configurabili come ti pare. il costo non è trascurabile.
    per capire le funzionalità della mia soluzione hanno fatto un emulatore del software Live webserver demo:-> http://taipei.icboss.com/

    riquadro azzurro
    https://www.hdfury.com/product/4k-vertex2-18gbps/

    saluti.

  13. #493
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Se si deve arrivare a comprare un oggetto come quell hdfury a parer mio conviene valutare il cambio dell amplificatore, magari guardando anche all usato, per prenderne uno che gestisce 4K, Dolby vision e atmos, altrimenti se l’amplificatore posseduto ha arc si può collegare la atv direttamente come consigliato e sfruttare il canale di ritorno visto che probabilmente comunque l’amplificatore essendo datato non avrà le ultime codifiche audio, oppure infine come già proposto usare un prodotto tipo questo:

    https://cablematic.com/it/prodotti/c...siale-VD05000/
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  14. #494
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    Se si deve arrivare a comprare un oggetto come quell hdfury a parer mio conviene valutare il cambio dell amplificatore, magari guardando anche all usato, per prenderne uno che gestisce 4K, Dolby vision e atmos, altrimenti se l’amplificatore posseduto ha arc si può collegare la atv direttamente come consigliato e sfruttare il canale di ritorno..........[CUT]
    Chiaramente va tutto ragionato sulle specifiche esigenze e aspettative, come mi rendo conto di rappresentare una ridottissima minoranza.
    Ma macchine come il mio preamplificatore è del 2013 è in grado di gestire TUTTE le codifiche audio tolto ATMOS e DTS X. che comunque non me ne farei nulla, in quanto non evolverò dal 5.1.. è HDMI 1.3, quindi non gestisce flussi in 4K.

    Sono soddisfattissimo di come suona, dubito che sul mercato esista molto di meglio, quindi nel mio caso mi conviene semplicemente "spostare" lo switch del video su un HD fury, ed estrarmi la parte audio.

    Il video evolve con un ritmo di molto superiore alle codifiche audio, e a mio avviso non ha un gran senso cambiare un pezzo concepito per suonare e come "sottofunzione" da switch di ingressi video solamente perchè non supporta l'HDR, o il gamma logaritmico, o i 4K 60 HZ, il dolby vision, o l'ultimo delirio dei 4K 120Hz. tutte funzionalità degli ultimi anni che forzano un cambio del sintoampli senza motivi.

    In particolare sto pensando ad una ATV per tentare di guardare contenuti HDR su un proiettore SDR senza che la conversione mandi il gamma a campi e si veda una immagine affogata nel nero (quello che oggi mi succede con Zidoo X9 oggi)

    Sono andato fuori topic e quì mi fermo.

  15. #495
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366

    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    Se si deve arrivare a comprare un oggetto come quell hdfury a parer mio conviene valutare il cambio dell amplificatore, magari guardando anche all usato, per prenderne uno che gestisce 4K, Dolby vision e atmos, altrimenti se l’amplificatore posseduto ha arc si può collegare la atv direttamente come consigliato e sfruttare il canale di ritorno..........[CUT]
    Amcora con hdfury, dimenticalo serve ad altro!
    Un estrattore ottico serve ancora meno fa la stessa cosa del ARC della tua TV.

    Per il resto ti ho già risposto ma pare tu non abbia letto.
    Citazione Originariamente scritto da ango Visualizza messaggio
    Chiaramente va tutto ragionato sulle specifiche esigenze e aspettative, come mi rendo conto di rappresentare una ridottissima minoranza.
    Ma macchine come il mio preamplificatore è del 2013 è in grado di gestire TUTTE le codifiche audio tolto ATMOS e DTS X. che comunque non me ne farei nulla, in quanto non evolverò dal 5.1.. è HDMI 1.3, quindi non ..........[CUT]
    Se devi fare il tone mapping devi prendere in DUNE che lo fà col Dolby vision oppure un htpc con madvr.

    State andando totalmente off topic
    Ultima modifica di ovimax; 24-08-2021 alle 19:25
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 33 di 67 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •