Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 67 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 996

Discussione: Apple TV 4K HDR - 2021

  1. #466
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    105

    Citazione Originariamente scritto da rossano92 Visualizza messaggio
    La ATV non andrebbe settata in RGB Alto a meno che non la si usi primariamente per i giochi di Apple Arcade o come streamer desktop di un Mac attraverso AirPlay. I contenuti televisivi e cinematografici, sono campionati in 4:2:0, usando il range RGB 16-235. Il Full RGB, ossia il range 0-255 è nato e destinato ad uso PC o gaming. Al più usa RGB bas..........[CUT]
    E' stato dimostrato qui, e su altri forum stranieri, che RGB alto è il piu accurato in quanto Ycbcr è molto impreciso su ATV.

  2. #467
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    Citazione Originariamente scritto da rossano92 Visualizza messaggio
    Concordo. Plex è un grande ecosistema, ma per girare bene ha bisogno di server dedicati piuttosto potenti, anche se non si fa transcoding on-the-fly, e client altrettanto performanti e ben supportati dallo sviluppatore.
    Nono è assolutamente vero, ho usato plex per anni con qnap 269L con CPU ATOM (le peggio che abbi amai fatto intel) senza nessun problema: solo quando faceva la scansione occupava il 30% CPU il resto del tempo basi nulla, la conversione audio DTS-DD occupava il 15% di CPU.

    Plex server è un sevizio leggerissimo come il DLNA.SMB non occupa quasi niente.
    Adesso sono passato a un 451 per avare 4 hd e con un banale Celeron J1800 usa ancora meno CPU.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #468
    Data registrazione
    Apr 2016
    Località
    Muro Lucano
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Nono è assolutamente vero, ho usato plex per anni con qnap 269L con CPU ATOM (le peggio che abbi amai fatto intel) senza nessun problema: solo quando faceva la scansione occupava il 30% CPU il resto del tempo basi nulla, la conversione audio DTS-DD occupava il 15% di CPU.

    Plex server è un sevizio leggerissimo come il DLNA.SMB non occupa quasi nie..........[CUT]
    Per la mia striminzita esperienza ssu Plex, legata esclusivamente a chip ARM, mi ha dato sempre problemi anche quando si doveva solo gestire libreria, indicizzazione e trasmissione dei flussi.
    Allora è probabile che Plex giri meglio su piattaforma x86 che su ARM.

  4. #469
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Sto avendo problemi con Synology video station e i plug-in per recuperare i dati dei film ed ero quasi pronto a fare il salto verso plex anche se non sopporto l'idea dell'account, solo che leggendovi mi viene più di qualche dubbio .. secondo voi con un etrylevel con processore ARm ci gira Plex decentemente senza ovviamente processi di transcodifica etc ... mi interessa l'indicizzazione e poter usare le app su Apple TV , fire stick e TV.


    Ciao
    Luca

  5. #470
    Data registrazione
    Apr 2016
    Località
    Muro Lucano
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Sto avendo problemi con Synology video station e i plug-in per recuperare i dati dei film ed ero quasi pronto a fare il salto verso plex anche se non sopporto l'idea dell'account, solo che leggendovi mi viene più di qualche dubbio .. secondo voi con un etrylevel con processore ARm ci gira Plex decentemente senza ovviamente processi di transcodi..........[CUT]
    Io ho da qualche anno un NAS QNAP entrylevel con chip ARM molto basico e 1GB RAM. Bene, per quello che mi serve il suo lavoro lo fa bene: backup pc e smartphone, sincronizzazione foto e email, archivio musica e documenti, ma per quanto riguarda Plex, ho smesso di usarlo dopo un mese dall'acquisto 3 anni fa. Poi non so se Plex su piattaforma Synology, che è riconosciutamente la migliore di tutte nei NAS da casa, giri meglio. ARM e Plex non vanno molto d'accordo comunque, quanto meno non con i chip ARM entry level come il mio.
    TV Panasonic 65 GZ950 ; PLAYER BD/DVD/CD Sony UBP-X800M2 ; DAC/PRE Teac UD-503 ; DIFFUSORI ATTIVI Elac Navis ARB-51 ; SUBWOOFER Elac DS1200 2x600Watt ;CUFFIA Beyerdynamic T1 mkII; BOX VOD Apple TV 4K 2021 32GB ; DECODER SAT Humax CAM Tivùsat 4K + Sky Q Black ; CONSOLE PlayStation 5 ; NAS

  6. #471
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Sto avendo problemi con Synology video station e i plug-in per recuperare i dati dei film ed ero quasi pronto a fare il salto verso plex anche se non sopporto l'idea dell'account, solo che leggendovi mi viene più di qualche dubbio .. secondo voi con un etrylevel con processore ARm ci gira Plex decentemente senza ovviamente processi di transcodi..........[CUT]
    installa l'ultima versione dal sito https://www.plex.tv/media-server-dow...x-media-server.

    L' account o devi inserire solo una volta poi non lo chiede più , non serve nessun pass.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #472
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Grazie per le risposte , il link e le precisazioni.

    L' account o devi inserire solo una volta poi non lo chiede più , non serve nessun pass.
    a titolo di "pour parler" ferragostano si avevo inteso questo non è' tanto l'account ma l'idea che si registrino in qualche modo per le opzioni di condivisione/discussione ( se ho compreso bene) che offre Plex cosa guardi anche se il media vive nella tua rete , d'altro canto non sono cosi sicuro che Synology non lo faccia comunque con video station.

    Come ho scritto altre volte non ho portato i mie film su NAS per varie ragioni , uso video station soprattutto come catalogo della mia raccolta fisica o liquida , a parte il poco materiale SD ( avevo iniziato con alcuni DVD) invece carico il trailer che edito inserendo in quale libreria si trova il film ( es DVD , Itunes etc.) e il sistema d'indicizzazione che raccoglie le informazioni sul titolo è per me un bel plus.

    Detto questo un prova la farò .... ho sempre rimandato e terrò video station per i miei video personali dove i tag e altre informazioni sono da me editate.

    Ciao
    Luca

  8. #473
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    82
    Ciao a tutti, sto avendo un problema con i contenuti in hdr di prime video su Apple TV, se cerco di guardare qualcosa tipo cruel summer o walking caos che portano nella descrizione 4K HDR non vengono riprodotti appunto in HDR ma in SDR , se invece uso l’app installata su tv Lg65C16, vengono tranquillamente riprodotti in HDR.. qualcuno sa se è una limitazione temporanea di Amazon su Apple TV oppure è proprio un problema della mia?? Grazie 😃
    Ultima modifica di Manuefrem; 19-08-2021 alle 10:53 Motivo: Errore di testo

  9. #474
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Da quello che si capisce è un problema dell’app di Prime video su ATV 4K.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #475
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Ma è mai andato in HDR sulla ATV ?

    Io da quando ho un TV 4k , mi è scattato solo qualche fil Disney+ (es Mulan) e i film Itunes 4k , Amazon Prime 4k e hdr mai pervenuti e nemmeno dall'app del TV aggiungerei.

    Pensavo s'invertire la fire stick 4k che ora uso in FHD sul proiettore con l'ATV sul TV e vedere se con la chiavetta riesco a vedere qualche contenuto prime in 4k.

    Non so se ho interpretato male ma mi sembra che ormai la maggior parte dei contenuti si FHD con acquisito/noleggio del 4k
    Ciao
    Luca

  11. #476
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Ma è mai andato in HDR sulla ATV ?

    Io da quando ho un TV 4k , mi è scattato solo qualche fil Disney+ (es Mulan) e i film Itunes 4k , Amazon Prime 4k e hdr mai pervenuti e nemmeno dall'app del TV aggiungerei.

    Pensavo s'invertire la fire stick 4k che ora uso in FHD sul proiettore con l'ATV sul TV e vedere se con la chiavetta riesco a vedere qua..........[CUT]
    Da app del TV (Panasonic HZ1000) sembra l’HDR funzioni, da ATV 4K no. Disney+ da ATV 4K commuta in HDR correttamente

  12. #477
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    202
    Ho acquistato la ATV 4K da poco nella seguente configurazione: ATV collegata al TV e TV collegato all’AVR tramite ARC. Non posso collegare la ATV all’AVR in quanto è uno Yamaha rx-v773 ed ha HDMI 1.4. Da quanto ho capito, la ATV sa di essere collegata al TV ed esce con audio stereo. Per sentire in 5.1 ho forzato l’uscita a “Dolby Digital 5.1” ma mi chiedevo se ci fosse una soluzione migliore perché mi pare che forzando l’uscita si perdano effetti che altrimenti ci sarebbero. Per esempio con un un emulatore EDID potrebbe essere una soluzione? Qualcuno ha il mio stesso problema? Grazie

  13. #478
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Da quello che si capisce è un problema dell’app di Prime video su ATV 4K.
    Ooook.. grazie 😃👍🏻

  14. #479
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da mgelain Visualizza messaggio
    Da app del TV (Panasonic HZ1000) sembra l’HDR funzioni, da ATV 4K no. Disney+ da ATV 4K commuta in HDR correttamente
    Proverò con la firestick perché sia TV ( Hisense) che ATV non va .... certo che cosi diventa un terno a lotto trovi il prodotto giusto e poi un aggiornamento ( o non aggiornamento) scassa tutto.

    Per esempio con un un emulatore EDID potrebbe essere una soluzione? Qualcuno ha il mio stesso problema? Grazie
    partirei da un prodotto come questo hdfury poi a scalare con prodotto di fabbricazione orientale come questo che ho comprato io che per via del fatto che il proiettore non è arrivato non ho ancora provato.

    Ciao
    Luca

  15. #480
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366

    è uscita la nuova GUI di plex https://www.plex.tv/blog/choose-your...modern-layout/

    Citazione Originariamente scritto da mgelain Visualizza messaggio
    Ho acquistato la ATV 4K da poco nella seguente configurazione: ATV collegata al TV e TV collegato all’AVR tramite ARC. Non posso collegare la ATV all’AVR in quanto è uno Yamaha rx-v773 ed ha HDMI 1.4. Da quanto ho capito, la ATV sa di essere collegata al TV ed esce con audio stereo. Per sentire in 5.1 ho forzato l’uscita a “..........[CUT]
    ATV esce in PCM 7.1/DD 5.1/stereo ,putroppo non esce col bitstream DD+ del video on demand.
    DD+ passa tramite ARC della TV, il PCM 7.1 serve eARC per questo senti stereo.
    Dovresti prendere un estrattore audio HDMI 1.4.
    DD+/PCM 7.1 "teoricamente" ha una qualità audio tripla rispetto al DD, ma dipende dal contenuto e dalla piattaforma.
    Fai qualche prova collega ATV in FHD al rx-v773 e testa qualche film,se senti differenza col tuo impianto tra DD 5.1 PCM 5.1, in quel caso predi estrattore altrimenti continua ad usare il DD in ARC.
    Ultima modifica di ovimax; 20-08-2021 alle 09:29
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 32 di 67 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •