Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 75 di 75
  1. #61
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Io parlo per esperienza diretta e per le prove effettuate sul mio impianto:

    - come detto dal buon Gerhonimo difficilmente sentirai differenze con il bi-wiring, io personalmente ho percepito esclusivamente una maggior definizione nelle basse frequenze (ma. Si parla di sfumature) che ho ottenuto comunque mettendo dei ponticelli autocostruiti in sost..........[CUT]
    Grazie mille per la condivisione della tua esperienza, di sicuro mi aiuta a ripensarci in futuro se un tale upgrade valga la pena o meno, specie considerando che ad oggi non credo di avere un orecchio così allenato alle sfumature….

  2. #62
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    8
    Ciao Gerhonimo,
    Ho un dubbio per collegamento futuro del sub. Sul X3700h il sub ha collegamento con un solo connettore coassiale e non con RCA L+R.
    Xtz 12.17 invece ha sia porta LFE (sull’RCA L) che la possibilità di usare RCA L+R. Ora qui il dubbio. Meglio collegarlo con LFE in singolo coassiale oppure con cavo a Y? Cambia qualcosa a livello qualitativo/di risposta?
    Se non sbaglio con LFE si bypassa il crossover interno del sub: cosa è meglio?

    Grazie
    Davide
    Ultima modifica di Davide92; 06-07-2021 alle 13:58

  3. #63
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Ti rispondo io.....................

    che tu lo colleghi con un cavo singolo oppure a Y non cambia niente, in quanto il segnale del sub sempre mono resta............
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.524
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Ti rispondo io.....................

    che tu lo colleghi con un cavo singolo oppure a Y non cambia niente, in quanto il segnale del sub sempre mono resta............
    Che io sappia (e ho provato personalmente) con il cavo a y si ha un guadagno in db quindi poi audyssey abbasserà il livello del sub di conseguenza per compensare

  5. #65
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Ma se il segnale è sempre il medesimo, come si può avere un aumento del gain ?
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.524
    Perché tramite il cavo ad y l'ampli interno del sub riceve due volte lo stesso segnale (che nel caso del canale LFE è mono) e quindi si ha un guadagno di 3db.

    È per questo motivo che l'ingresso LEFT è solitamente l’unico predisposto per il canale LFE.
    Ultima modifica di Nico_; 06-07-2021 alle 15:37

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Il collegamento con un cavo ad Y divide in due il segnale, ma poi, all'interno del sub, si ottiene di nuovo lo stesso..........non si può ottenere un incremento di livello.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.524
    Io ho sentito questo proprio qui sul forum, e provando personalmente con il mio XTZ con un cavo ad Y l'incremento c'è.


    Ma non mi permetto di dire che ciò valga sempre.

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    per come sono le impedenze di una connessione di tipo "Line" la tensione sui due rami della "Y" è praticamente la stessa (in realtà cade di un minimo) mentre la corrente complessivamente erogata è praticamente doppia (in realtà un po' meno). A seconda di come è fatto il mixer che all'interno del sub realizza la "somma" dei due ingressi questo raddoppio di corrente può avere o non avere un qualche effetto stante il fatto che di per sé l' ingresso di un transistor (a differenza della griglia di una valvola) assorbe una certa corrente.

    resta il fatto che +3dB (ammesso che ci siano) è il valore "scolasticamente" indicato come il minimo incremento di volume percepibile (quanto meno da parte di un ascoltatore "medio", presumo che un audiofilo possa fare di meglio).
    Ultima modifica di pace830sky; 06-07-2021 alle 19:02
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #70
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    per come sono le impedenze di una connessione di tipo "Line" la tensione sui due rami della "Y" è praticamente la stessa (in realtà cade di un minimo) mentre la corrente complessivamente erogata è praticamente doppia (in realtà un po' meno). A seconda di come è fatto il mixer che all'interno del sub realizza la "somma"..........[CUT]
    Diciamo che quindi anche ammesso che con cavo ad Y ci siano questi 3db, difficilmente li noterei o valga la pena acquistare un cavo ad Y se ho in casa il normale LFE coassiale, giusto?
    Perchè poi Audyssey probabilmente li castrerebbe.
    Inoltre questi 3db sarebbe alla potenza massima? In caso affermativo anche qui sarebbe poco utile direi poiché la potenza massima del xtz 12.17 non credo di raggiungerla in utilizzo a meno di non voler demolire casa….

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    In sostanza,se hai già il cavo sub puoi collegarlo all'ingresso LFE del sub e avrai un buon risultato.Audissey si occupa di regolare distanze e tagli di frequenza e delay dei diffusori e si occupa anche della regolazione del sub e risposta nel tuo ambiente.Se poi un giorno vorrai fare la prova della doppia connessione a Y puoi sempre procurarti uno sdoppiatore e testarne l'effetto.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Davide92 Visualizza messaggio
    ...Perchè poi Audyssey probabilmente li castrerebbe...
    In fase di setup il volume del sub è allineato a quello delle altre casse. Di norma a risultare insufficiente non è il gain (che in fase di setup può essere compensato dall' amplificatore aggiungendo un tot dB all' uscita LFE) ma la soglia oltre la quale il sub va in clipping, cioè dalla potenza nominale, che è appunto definita come potenza massima indistorta erogabile con continuità.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.524
    Per i concetti già espressi usare un cavo ad y per collegare il sunto al sub non porta alcun beneficio nella risposta in frequenza.

    Invece per ottenere un incremento di 3db serve un raddoppio della potenza erogata...e averlo senza motivo oltre che sfogliabile è anche inutile.

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    294
    hai già comprato il tutto? io farò "la spesa" intorno a novembre dicembre... purtroppo per i soldi che sto spendendo per la ristrutturazione della casa penso che prenderò il 3700h e non il 4700h che al momento ha una differenza di prezzo di circa 500 euro e solo le RP8000M per poi man mano prendere il resto....

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    Citazione Originariamente scritto da absinth87 Visualizza messaggio
    dopo varie letture nel forum e qualche ascolto ho optato per le Klipsch RP8000F, premetto che purtroppo ancora non le ho ascoltate, ho ascoltato le R-620F che mi sono piaciute parecchio e ho letto in giro che la serie reference è veramente di un'altra categoria...
    leggermente meglio in termini timbrici, di più in termini di SPL, non il massimo in termini qualitativi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •