Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Primo Proiettore 4K

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325

    Primo Proiettore 4K


    Ciao,
    ho provato a leggere le varie discussioni di questa sezione ma non sono ancora sicurissimo.
    Immaginando nessun limite particolare di budget (diciamo, max 6-7K€), volevo comprare il mio primo proiettore.
    Andrà nell'area cinema del salone, idealmente un quadrato 4 metri * 3.5 metri. Sul lato corto metterei i due diffusori e in mezzo il telo (100") che risulti un filo più alto del canale centrale.
    Il telo motorizzato coprirebbe la tv, che continuerei a usare per vedere le trasmissioni, mentre il proiettore lo terrei per film e serie (e magari un domani giocare, quando riuscirò a prendere una PS5 senza stress).
    L'ambiente, essendo living, non sarà mai completamente oscurato (non mi piacciono le tende).
    Cosa mi consigliate?
    Tra i candidati da quello che leggo, c'è il Sony 290/590 e il JVC N5.
    Leggevo dei nuovi BenQ (W1800i)... sony e JVC mi sembrano già "vecchi"... quando uscirà la nuova lineup?
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Il JVC N5 è sicuramente il migliore tra quelli elencati, però ti dico che comprare un proiettore di quel livello e non oscurare l'ambiente è sprecare le potenzialità della macchina che ha un nero ed un contrasto eccellente che però necessitano di un ambiente oscurato per notarlo, in un ambiente non oscurato anzi, il JVC può essere il prodotto meno adatto visto che non è uno dei proiettori più luminosi.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 20-06-2021 alle 15:32
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Grazie per il feedback.
    Quindi alla luce dell'impossibilità di oscurare, cosa mi consiglieresti? Se spendere 6K€ senza oscurare non ha senso, riduco senza problemi il budget
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Macchine da 4/5000 euro sono proiettori che possono offrire prestazioni di poco inferiori a quelle di molte sale cinematografiche, ciò che le differenzia da proiettori da 2/3000 euro è il livello del nero e del rapporto di contrasto. Ovviamente se l'ambiente non è oscurato, la luce parassita va ad incidere proprio su questi valori e quindi non ha senso spendere 5000 euro per ottenere prestazioni che puoi ottenere con un proiettore da 2000 euro. Piuttosto che sul valore di nero che offrono le macchine migliori, se non vuoi oscurare l'ambiente dovresti puntare su proiettori con un alto output luminoso, tipo un Epson TW7100 che anche se vobulato ha un'emissione luminosa (anche dei colori essendo un Lcd) superiore ai 2800 nits e di investire su uno schermo tecnico che in ambienti non oscurati può essere di grande aiuto nel preservare il contrasto.
    Visto che i proiettori con matrici native 4k costano tutti dai 5000 euro in su, ti suggerisco di andare su un 4k vobulato nel caso di modelli Lcd o shiftati nel caso di modelli DLP.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 20-06-2021 alle 18:18
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    375
    Citazione Originariamente scritto da brcondor Visualizza messaggio
    Grazie per il feedback.
    Quindi alla luce dell'impossibilità di oscurare, cosa mi consiglieresti? Se spendere 6K€ senza oscurare non ha senso, riduco senza problemi il budget
    potresti spostare parte del budget del proiettore per l'acquisto di un telo ALR, tipo questi, che migliorerebbe sensibilmente la visione in ambiente living non oscurato e non trattato

    dai un'occhiata a questo video e soffermati (dal minuto 7 in avanti) nella parte dove la proiezione è sul muro rispetto a quando la proiezione è sul telo, più o meno puoi renderti conto della differenza tra un telo normale è un ALR

    quello nel video è un telo ALR per proiettori a tiro ultracorto, ma è giusto per capirne i vantaggi

    Ultima modifica di mercurio07100; 21-06-2021 alle 08:51
    LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
    YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
    PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    1800€ di schermo .
    Beh, +2K di proiettore arriviamo comunque sotto al budget.
    Mi sapete puntare a 2/3 possibili proiettori target?
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    375
    l'esempio che ti ho fatto è tra i modelli meno costosi, ci sono ALR che costano il doppio e anche più, proiettando anche io in ambiente living sarà il mio prossimo passo appena ne avro le possibilità, ma il miglioramento è indubbio

    per consigli su proiettori lascio a chi più esperto sull'argomento
    LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
    YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
    PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Grazie mille,
    effettivamente la domanda sul telo sarebbe stata quella subito dopo .
    Il TW7100 mi sembra un po' sottodimensionato con uno schermo del genere... considerando cose inutili come le casse sul proiettore o la connessione Bluetooth...
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Se vuoi una macchina migliore, puoi andare sul TW9400 che costa sui 2800 euro e credo sia la migliore macchina 3lcd come luminosità, contrasto, nero ed ottica.
    P.S. il TW7100 è oggi in offerta per il prime day a 1359, un prezzo davvero mai visto prima.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    E invece l'Optoma ZK507-W? Sembra simile come prezzo
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Citazione Originariamente scritto da brcondor Visualizza messaggio
    E invece l'Optoma ZK507-W? Sembra simile come prezzo
    E' un modello business non home cinema, infatti è molto luminoso (anche troppo) e non ha un rapporto di contrasto adatto all'uso cinematografico, inoltre non ha l'obiettivo motorizzato che è utile nelle installazioni non a portata di mano.
    Pensa che ha un contrasto nativo dichiarato dalla casa di 2000:1 (e tieni presente che le case esagerano sempre nei dati) mentre il TW9400 ha un contrasto nativo misurato di 4000:1.
    https://www.projectorcentral.com/Opt...tor-Review.htm
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    Per la fascia di prezzo sotto i 3000 euro il TW9400 è la scelta migliore come contrasto ed ottica.
    Ultimo suggerimento, se vuoi spostarti su un proiettore DLP (sono tutti DLP tranne gli Epson) ti consiglio di vederlo in funzione prima di acquistarlo, in quanto generano l'effetto rainbow che a chi ha una vista particolarmente sensibile, da molto fastidio, io ad esempio lo noto molto e credimi invece di goderti la proiezione ti viene mal di testa se lo noti, problema assente nei proiettori 3lcd.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 21-06-2021 alle 13:57
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Ok, quindi se volessi un'alternativa all'EPSON DLP verso cosa dovrei orientarmi? Ora cerco un po' di materiale per capirne le differenze, grazie per gli spunti
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Gli Epson sono gli unici non DLP. Se vuoi puoi andare sui Benq, il W5700 ad esempio, ma i DLP hanno molto meno contrasto ed inoltre il W5700 non ha l'ottica motorizzata.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da brcondor Visualizza messaggio
    Ciao,
    ho provato a leggere le varie discussioni di questa sezione ma non sono ancora sicurissimo.
    Immaginando nessun limite particolare di budget (diciamo, max 6-7K€), volevo comprare il mio primo proiettore.
    Andrà nell'area cinema del salone, idealmente un quadrato 4 metri * 3.5 metri. Sul lato corto metterei i due diffusori e in mezzo il telo ..........[CUT]
    Se hai intenzione di allestire un HT di un certo livello, oltre a verificare bene misure e spazi per l’installazione del proiettore dovresti necessariamente valutare di persona i proiettori ci sono diversi rivenditori con macchine a disposizione.
    Per quanto riguarda la modellistica Sony ha appena presentato i suoi nuovi modelli, che sono sostanzialmente variati nella parte software, JVC da qualche anno ha scelto di migliorare il software senza rinominare (e rendere vecchi) i suoi modelli.
    La qualità di immagine di questi due marchi è sopra la media nella fascia di prezzo che hai indicato.
    JVC ha un gruppo ottico migliore ma soprattutto una gestione del tone mapping in HDR efficiente. SONY non ha l’auto calibrazione che al momento dell’acquisto potrebbe non sembrare importante ma durante l’impiego si rivela fondamentale per mantenere le performance sempre allo stesso livello senza grandi nozioni di colorimetria. La scelta va fatta sempre dopo una attenta visione.
    In fondo è la parte più divertente quando si va alla ricerca di un nuovo prodotto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318

    @Ellebiser: ma tu consiglieresti di acquistare un proiettore di ottime prestazioni da 5/6000 euro (JVC o altro) per utilizzarlo in una sala non oscurata? Io suppongo che certi prodotti abbiano senso se c'è anche il contorno, ovvero: ambiente adatto, schermo adeguato, impianto audio di un certo livello. Se vuoi usare il proiettore senza chiudere le tende per me non ha senso spendere 5/6000 euro per un JVC, anche se usi uno schermo alr non riuscirai mai ad apprezzare a fondo la macchina. Sei d'accordo?
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •