Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824

    Collegamento tv+lettore 4K+soundbar … fatto correttamente secondo voi?


    Buongiorno, vorrei sapere da chi ha più esperienza di me se ho collegato correttamente i miei 3 dispositivi: in parole povere ho collegato il mio lettore 4K (Sony 4K x500 con solo un’uscita HDMI) alla soundbar (Sony xt-h8500), e la soundbar (che ha doppia presa hdmi) alla presa eARC del televisore (Samsung serie 9 q90 da 65 pollici)

    In questo modo riesco a sfruttare il dolby atmos della soundbar sia con i dischi 4K sia con lo streaming da app (segnalata dalla stessa soundbar)

    Ora vi pongo una domanda, cambierebbe qualcosa se collego direttamente la soundbar alla tv (uscita eARC) e anche il lettore alla tv (sfruttando un’altra uscita hdmi)?

    Oppure il collegamento che ho già fatto ricorretto tanto da poter sfruttare tutte le potenzialità dei miei prodotti?

    Grazie a chi saprà togliermi questo amletico dubbio
    Ultima modifica di Tiziano1982; 11-06-2021 alle 11:40
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Nessuno da darmi un parere personale ? ��
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.370

    Citazione Originariamente scritto da Tiziano1982 Visualizza messaggio
    Ora vi pongo una domanda, cambierebbe qualcosa se collego direttamente la soundbar alla tv (uscita eARC) e anche il lettore alla tv (sfruttando un’altra uscita hdmi)?

    Oppure il collegamento che ho già fatto ricorretto tanto da poter sfruttare tutte le potenzialità dei miei prodotti?
    Ciao, la soundbar collegata alla TV direttamente via eARC la avresti in ambedue i casi, il lettore se lo colleghi al TV viene processato il segnale dalla elettronica del TV, prima di uscire dalla HDMI via eARC verso la soundbar.
    Personalmente preferisco il tuo attuale collegamento.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •